• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Rimini
  • 10 - 2
  • Colligiana


RIMINI: Anyediugwu, Sacco, Carnesecchi, Ciano, Del Vecchio, D'Elia, Calambò, Sensi, Montebelli, Liberti, Marzouki. A disp.: Di Chio, Magnani, Salvi, Schilli, Semprini, Amati, Ceccarini. All.: Filippo Fabbri.
COLLIGIANA: Nozzoli, Russo, Suke, Bini, Hasani, Fiaschetti, Pacchiella, Salerno, Bruno, Levica, Luxor. A disp.: Machetti, Bagnoli, Ermini, Puddu, De Biasio, Ghiddi. All.: Simone Gasperini.

RETI: Marzouki 2, Montebelli 2, Calombò 4, Liberti, Salvi rig., Puddu, Pacchiella.



Risultato che non lascia nessuna interpretazione all'andamento della gara, dominata dal Rimini per gran parte dei settanta minuti. Se da una parte troviamo una Colligiana spesso disattenta in fase difensiva, dall'altra parte troviamo un Rimini sempre concentrato abile a sfruttare la ripartenza sull'asse Ciano - Calambò. E' proprio quest'ultimo l'autentico mattatore del match, autore di una tripletta. La Colligiana tiene bene il campo solo i primi quindici minuti, rischia addirittura di passare in vantaggio grazie a Levica che da distanza ravvicinata calcia a lato della porta difesa da Anyediugwu. Il Rimini, schierato con un modulo offensivo, preme quindi sull'acceleratore: lancio del vertice basso di centrocampo a sfruttare la velocità di Calambò ed arrivare in porta è cosa facile. Per la Colligiana le reti, che arrivano nella ripresa, portano la firma di Puddu e di Pacchiella.

RIMINI: Anyediugwu, Sacco, Carnesecchi, Ciano, Del Vecchio, D'Elia, Calamb&ograve;, Sensi, Montebelli, Liberti, Marzouki. A disp.: Di Chio, Magnani, Salvi, Schilli, Semprini, Amati, Ceccarini. All.: Filippo Fabbri.<br >COLLIGIANA: Nozzoli, Russo, Suke, Bini, Hasani, Fiaschetti, Pacchiella, Salerno, Bruno, Levica, Luxor. A disp.: Machetti, Bagnoli, Ermini, Puddu, De Biasio, Ghiddi. All.: Simone Gasperini.<br > RETI: Marzouki 2, Montebelli 2, Calomb&ograve; 4, Liberti, Salvi rig., Puddu, Pacchiella. Risultato che non lascia nessuna interpretazione all'andamento della gara, dominata dal Rimini per gran parte dei settanta minuti. Se da una parte troviamo una Colligiana spesso disattenta in fase difensiva, dall'altra parte troviamo un Rimini sempre concentrato abile a sfruttare la ripartenza sull'asse Ciano - Calamb&ograve;. E' proprio quest'ultimo l'autentico mattatore del match, autore di una tripletta. La Colligiana tiene bene il campo solo i primi quindici minuti, rischia addirittura di passare in vantaggio grazie a Levica che da distanza ravvicinata calcia a lato della porta difesa da Anyediugwu. Il Rimini, schierato con un modulo offensivo, preme quindi sull'acceleratore: lancio del vertice basso di centrocampo a sfruttare la velocit&agrave; di Calamb&ograve; ed arrivare in porta &egrave; cosa facile. Per la Colligiana le reti, che arrivano nella ripresa, portano la firma di Puddu e di Pacchiella.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI