• Allievi Provinciali
  • Sinalunghese
  • 1 - 2
  • Monteriggioni


SINALUNGHESE: Marcocci, Roghi, Pinsuti, Cufta, Bardelli, Piroli, Trombesi, Ferretti, Favilli, Kokora, Doka. A disp.: Rencinai, Boscagli, Graziani, Neri, Battelli, Di Goro. All. Marco Tintori.
MONTERIGGIONI: Lombardini, Rinaldi, Bernardoni, Pascarella, Carli, Selijmi, Aloisio (44' Vigni), Gennari, Trotta (70' Rodriguez) , Picchi (44' Botarelli), Monterosso (60' Bellavista). A disp.: Burrini. All.: Corrado Bianchi.

ARBITRO: Avolio di Siena.

RETI: 23' Doka, 30' Gennari, 83' Vigni.



Al campo Carlo Angeletti di Sinalunga, bella giornata di tipo primaverile, si incontrano due ottime formazioni per la prima di campionato - Allievi A Provinciali - la Sinalunghese di mister Tintori ed il Monteriggioni di mister Bianchi, le squadre si schierano sul rettangolo di gioco con uno speculare 4-3-3. Alle fine delle ostilità il Monteriggioni si impone nei minuti di recupero con Vigni facendo propria l'intera posta. Partono bene i padroni di casa che sviluppano il gioco nella metà campo ospite con interessanti fraseggi tra i tre centrocampisti Ferretti, Piroli e Trombesi e Bardelli in appoggio sulla fascia sinistra che cercano di innescare il tridente Kokora, Doka e Favilli. Il Monteriggioni soffre la pressione e l'intensità degli avversari e fatica a trovare le giuste distanze e misure e cerca di imbastire ripartenze con Trotta e Monterosso. Al 10' arriva la prima occasione per la squadra di casa, l'azione si sviluppa sulla fascia sinistra con Bardelli e Trombesi che serve sul taglio in area di rigore Kokora che calcia in diagonale ma Lombardini si distende e respinge. Il Monteriggioni comincia a trovare equilibrio a centrocampo e con ottime verticalizzazioni prima recrimina un calcio di rigore su Trotta e poi l'altro attaccante Monterosso, lanciato a rete, viene fermato per ben tre volte sul filo del fuorigioco. Al 20' arriva il vantaggio della Sinalunghese, Piroli si conquista una punizione al limite dell'area sulla zona destra e Doka con un tiro magistrale sopra la barriera infila la palla all'incrocio dei pali, Lombardini prova a distendersi ma non può arrivare sul pallone. Il Monteriggioni reagisce immediatamente ed al 30' perviene al pareggio, Monterosso pressa il difensore riuscendo a recupere palla, si presenta in area di rigore, calcia ma l'estremo difensore Marcocci respinge, ma Trotta arriva per primo sulla palla, salta il diretto avversario che commette fallo, il direttore di gare non ha dubbi e concede la massima punizione. Gennari si presenta sul dischetto di rigore e realizza, riportando il punteggio in parità. Termina sul risultato di 1-1 la prima frazione di gioco disputata con grande intensità e correttezza. Nella ripresa, parte subito in avanti la Sinalunghese che pressa alto ma non riesce a trovare varchi nella difesa ospite, mister Bianchi per dare nuove energie effettua un doppio cambio Vigni e Botarelli per Aloisio e Picchi. Al 50' la formazione di casa si rende pericolosa con un tiro dalla distanza di Ferretti che sorvola la traversa, ma le occasioni più limpide per il vantaggio, nonostante il possesso palla della Sinalunghese, sono create dal Monteriggioni che sfiora il vantaggio in tre circostanze, al 55' con Monterosso su cross da destra in area di rigore davanti al portiere calcia a lato. Al 59' su palla inattiva Monterosso libera Trotta che calcia con precisione ma un compagno di squadra ribatte la palla destinata in porta. Al 65' Bellavista recupera palla sulla trequarti verticalizza per Vigni sulla destra, il giocatore del Monteriggioni si presenta in area calcia sul primo palo ma Marcocci respinge con bravura. Al 75' ancora il Monteriggioni pericoloso con Rodriguez che in area di rigore raccoglie la palla ma calcia alto. Quando la partita ormai sembra terminare con il punteggio di parità, il Monteriggioni matura l'importante vittoria sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Bellavista colpo di testa prima di Rodriguez e poi di Vigni che con un pallonetto realizza il 2-1. Le emozioni non terminano, all'ultimo minuto di recupero la Sinalunghese si rende pericolosa su calcio d'angolo ma il difensore del Monteriggioni Rinaldi riesce a sventare sulla linea di porta. Forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto per il gioco espresso dalla Sinalunghese che ha dimostrato di essere organico competitivo mentre il Monteriggioni, motivato e determinato, ha espresso grande solidità creando le migliori occasioni.
Calciatoripiù
. Per la Sinalunghese Doka, attaccante veloce ed autore di una prodezza su palla inattiva e l'ottimo Ferretti che nella zona centrale del campo ha dettato i tempi di gioco, bene anche Bardelli sulla fascia sinistra. Per il Monteriggioni: tutto il reparto difensivo che non ha concesso nulla, su tutti Rinaldi, bene Trotta attaccante sempre pericoloso e Vigni autore del goal partita. Buona la direzione di gara.

SINALUNGHESE: Marcocci, Roghi, Pinsuti, Cufta, Bardelli, Piroli, Trombesi, Ferretti, Favilli, Kokora, Doka. A disp.: Rencinai, Boscagli, Graziani, Neri, Battelli, Di Goro. All. Marco Tintori.<br >MONTERIGGIONI: Lombardini, Rinaldi, Bernardoni, Pascarella, Carli, Selijmi, Aloisio (44' Vigni), Gennari, Trotta (70' Rodriguez) , Picchi (44' Botarelli), Monterosso (60' Bellavista). A disp.: Burrini. All.: Corrado Bianchi.<br > ARBITRO: Avolio di Siena.<br > RETI: 23' Doka, 30' Gennari, 83' Vigni. Al campo Carlo Angeletti di Sinalunga, bella giornata di tipo primaverile, si incontrano due ottime formazioni per la prima di campionato - Allievi A Provinciali - la Sinalunghese di mister Tintori ed il Monteriggioni di mister Bianchi, le squadre si schierano sul rettangolo di gioco con uno speculare 4-3-3. Alle fine delle ostilit&agrave; il Monteriggioni si impone nei minuti di recupero con Vigni facendo propria l'intera posta. Partono bene i padroni di casa che sviluppano il gioco nella met&agrave; campo ospite con interessanti fraseggi tra i tre centrocampisti Ferretti, Piroli e Trombesi e Bardelli in appoggio sulla fascia sinistra che cercano di innescare il tridente Kokora, Doka e Favilli. Il Monteriggioni soffre la pressione e l'intensit&agrave; degli avversari e fatica a trovare le giuste distanze e misure e cerca di imbastire ripartenze con Trotta e Monterosso. Al 10' arriva la prima occasione per la squadra di casa, l'azione si sviluppa sulla fascia sinistra con Bardelli e Trombesi che serve sul taglio in area di rigore Kokora che calcia in diagonale ma Lombardini si distende e respinge. Il Monteriggioni comincia a trovare equilibrio a centrocampo e con ottime verticalizzazioni prima recrimina un calcio di rigore su Trotta e poi l'altro attaccante Monterosso, lanciato a rete, viene fermato per ben tre volte sul filo del fuorigioco. Al 20' arriva il vantaggio della Sinalunghese, Piroli si conquista una punizione al limite dell'area sulla zona destra e Doka con un tiro magistrale sopra la barriera infila la palla all'incrocio dei pali, Lombardini prova a distendersi ma non pu&ograve; arrivare sul pallone. Il Monteriggioni reagisce immediatamente ed al 30' perviene al pareggio, Monterosso pressa il difensore riuscendo a recupere palla, si presenta in area di rigore, calcia ma l'estremo difensore Marcocci respinge, ma Trotta arriva per primo sulla palla, salta il diretto avversario che commette fallo, il direttore di gare non ha dubbi e concede la massima punizione. Gennari si presenta sul dischetto di rigore e realizza, riportando il punteggio in parit&agrave;. Termina sul risultato di 1-1 la prima frazione di gioco disputata con grande intensit&agrave; e correttezza. Nella ripresa, parte subito in avanti la Sinalunghese che pressa alto ma non riesce a trovare varchi nella difesa ospite, mister Bianchi per dare nuove energie effettua un doppio cambio Vigni e Botarelli per Aloisio e Picchi. Al 50' la formazione di casa si rende pericolosa con un tiro dalla distanza di Ferretti che sorvola la traversa, ma le occasioni pi&ugrave; limpide per il vantaggio, nonostante il possesso palla della Sinalunghese, sono create dal Monteriggioni che sfiora il vantaggio in tre circostanze, al 55' con Monterosso su cross da destra in area di rigore davanti al portiere calcia a lato. Al 59' su palla inattiva Monterosso libera Trotta che calcia con precisione ma un compagno di squadra ribatte la palla destinata in porta. Al 65' Bellavista recupera palla sulla trequarti verticalizza per Vigni sulla destra, il giocatore del Monteriggioni si presenta in area calcia sul primo palo ma Marcocci respinge con bravura. Al 75' ancora il Monteriggioni pericoloso con Rodriguez che in area di rigore raccoglie la palla ma calcia alto. Quando la partita ormai sembra terminare con il punteggio di parit&agrave;, il Monteriggioni matura l'importante vittoria sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Bellavista colpo di testa prima di Rodriguez e poi di Vigni che con un pallonetto realizza il 2-1. Le emozioni non terminano, all'ultimo minuto di recupero la Sinalunghese si rende pericolosa su calcio d'angolo ma il difensore del Monteriggioni Rinaldi riesce a sventare sulla linea di porta. Forse il pareggio sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto per il gioco espresso dalla Sinalunghese che ha dimostrato di essere organico competitivo mentre il Monteriggioni, motivato e determinato, ha espresso grande solidit&agrave; creando le migliori occasioni. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Per la Sinalunghese <b>Doka</b>, attaccante veloce ed autore di una prodezza su palla inattiva e l'ottimo <b>Ferretti </b>che nella zona centrale del campo ha dettato i tempi di gioco, bene anche <b>Bardelli </b>sulla fascia sinistra. Per il Monteriggioni: tutto il reparto difensivo che non ha concesso nulla, su tutti Rinaldi, bene <b>Trotta </b>attaccante sempre pericoloso e <b>Vigni </b>autore del goal partita. Buona la direzione di gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI