• Juniores Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 1 - 1
  • Cascina


CASTELFIORENTINO: Lelli, Del Bino, Hamidi, Piazzai, Bruni, Sani, Nascosti, Carcione, Iacono, De Iannuaris, Viani. A disp.: Mocanu, Coccia, Kogovsek, Marku, Urti, Cappelli. All.: Paolo D'Agostino.
CASCINA: Cateni, Tognoni, Faugno Carlesi, Casano, Cecconi, Ferrari, Cinghiali, Gemmi, Bargellini F., Paolinelli. A disp.: Montemarani, Ramalli, D'Amico, Bargellini J., De Francesco. All.: Vincenzo Petrosino.

ARBITRO: Vignali di Pistoia.

RETI: 70' Bargellini F., 91' Cappelli.



Dopo la difficile trasferta di Pisa, in cui i neroazzurri si sono imposti per 2-1, è subito il momento del riscatto per gli Juniores del Castelfiorentino, che si vedono opposti all'altrettanto titolato Cascina di mister Petrosino. Ne viene fuori una gara divertente e tirata, incerta fino all'ultimo minuto, in cui gli ospiti passano meritatamente in vantaggio a metà ripresa e in cui i padroni di casa, con grande cuore, riescono a raddrizzare il punteggio in piena zona Cesarini. Alla fine il bottino spartito scontenta maggiormente il Cascina, che vede sfumare l'impresa a pochi istanti dal triplice fischio finale, ma premia il Castelfiorentino che ancora una volta si conferma squadra dal carattere inossidabile. La lotta al vertice del girone resta apertissima: la capolista Gracciano è costretta alla resa dal Sorgenti Labrone, il Certaldo e il Pisa Sporting Club vincono entrambe e adesso, in tre punti, sono concentrate ben 5 squadre. Ne vedremo delle belle. La cronaca del match tra gialloblu locali e Cascina entra nel vivo già al 2' di gioco quando Iacono si invola tutto solo in area di rigore avversaria e calcia incredibilmente alto sopra la traversa. Dopo questo sussulto iniziale la partita si assesta sui binari dell'equilibrio e nessuna delle due squadre riesce ad imporre il proprio ritmo alla gara. Al 22' altra occasione da rete per i padroni di casa: Iacono scatta ancora in velocità sul filo del fuorigioco, stavolta sul settore destro del campo, conclude a rete sull'uscita di Cateni e la palla finisce alta sulla traversa. Poco dopo la mezzora prima incursione degna di nota della formazione ospite con Paolinelli, che si destreggia bene in area di rigore castellana e, dopo essersi liberato abilmente di un paio di difensori, conclude a rete; Lelli blocca a terra con sicurezza. Al 42' si pareggia il conto delle occasioni da rete con quella clamorosa capitata sui piedi di Paolinelli, che si ritrova alle spalle dei difensori avversari, ma non ne sa approfittare ciccando la sfera e spedendola sul fondo. A pochi secondi dal termine della prima frazione l'episodio che, in parte, incrina l'equilibrio: i locali sono infatti costretti a restare in 10 uomini per l'espulsione di Hamidi, reo di aver commesso un brutto fallo ai danni di un giocatore avversario. Nonostante l'inferiorità numerica, l'inizio della seconda frazione è ad appannaggio dei padroni di casa, con De Iannuaris prima e con Iacono poi, che però non riescono a colpire bene la palla che in entrambi i casi rotola a fondo campo. Alla lunga però l'uomo in meno si fa sentire e gli ospiti diventano sempre più pericolosi: al 12', su azione d'angolo, il neo entrato D'Amico schiaccia bene di testa superando il guardiano locale, ma la sfera termina di un soffio oltre la traversa. Al 21' il portiere del Castelfiorentino è bravissimo ad opporsi con i piedi in uscita a Bargellini F., lanciato bene a rete da un compagno. La pressione del Cascina si fa insistente e, al 25', la squadra ospite va a segno, con lo steso Bargellini F., che trova il varco giusto dall'out mancino e con il suo rasoterra non lascia possibilità di intervento a Lelli. La reazione dei padroni di casa non è immediata, ma anzi si condensa negli ultimi minuti di gara: al 39' Piazzai sfiora il pari con un bel tiro dal limite che finisce di poco a lato, al 46' gli ultimi sforzi del Castelfiorentino vengono premiati e Cappelli, su azione d'angolo, svetta più in alto di tutti e batte di testa Bonistalli, che intercetta la sfera ma non riesce ad evitare che essa varchi la linea di porta. I quattro minuti di recupero concessi dal signor Vignali di Pistoia non riservano colpi di scena: la gara si chiude sull'1-1.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: Lelli, Del Bino, Hamidi, Piazzai, Bruni, Sani, Nascosti, Carcione, Iacono, De Iannuaris, Viani. A disp.: Mocanu, Coccia, Kogovsek, Marku, Urti, Cappelli. All.: Paolo D'Agostino.<br >CASCINA: Cateni, Tognoni, Faugno Carlesi, Casano, Cecconi, Ferrari, Cinghiali, Gemmi, Bargellini F., Paolinelli. A disp.: Montemarani, Ramalli, D'Amico, Bargellini J., De Francesco. All.: Vincenzo Petrosino.<br > ARBITRO: Vignali di Pistoia.<br > RETI: 70' Bargellini F., 91' Cappelli. Dopo la difficile trasferta di Pisa, in cui i neroazzurri si sono imposti per 2-1, &egrave; subito il momento del riscatto per gli Juniores del Castelfiorentino, che si vedono opposti all'altrettanto titolato Cascina di mister Petrosino. Ne viene fuori una gara divertente e tirata, incerta fino all'ultimo minuto, in cui gli ospiti passano meritatamente in vantaggio a met&agrave; ripresa e in cui i padroni di casa, con grande cuore, riescono a raddrizzare il punteggio in piena zona Cesarini. Alla fine il bottino spartito scontenta maggiormente il Cascina, che vede sfumare l'impresa a pochi istanti dal triplice fischio finale, ma premia il Castelfiorentino che ancora una volta si conferma squadra dal carattere inossidabile. La lotta al vertice del girone resta apertissima: la capolista Gracciano &egrave; costretta alla resa dal Sorgenti Labrone, il Certaldo e il Pisa Sporting Club vincono entrambe e adesso, in tre punti, sono concentrate ben 5 squadre. Ne vedremo delle belle. La cronaca del match tra gialloblu locali e Cascina entra nel vivo gi&agrave; al 2' di gioco quando Iacono si invola tutto solo in area di rigore avversaria e calcia incredibilmente alto sopra la traversa. Dopo questo sussulto iniziale la partita si assesta sui binari dell'equilibrio e nessuna delle due squadre riesce ad imporre il proprio ritmo alla gara. Al 22' altra occasione da rete per i padroni di casa: Iacono scatta ancora in velocit&agrave; sul filo del fuorigioco, stavolta sul settore destro del campo, conclude a rete sull'uscita di Cateni e la palla finisce alta sulla traversa. Poco dopo la mezzora prima incursione degna di nota della formazione ospite con Paolinelli, che si destreggia bene in area di rigore castellana e, dopo essersi liberato abilmente di un paio di difensori, conclude a rete; Lelli blocca a terra con sicurezza. Al 42' si pareggia il conto delle occasioni da rete con quella clamorosa capitata sui piedi di Paolinelli, che si ritrova alle spalle dei difensori avversari, ma non ne sa approfittare ciccando la sfera e spedendola sul fondo. A pochi secondi dal termine della prima frazione l'episodio che, in parte, incrina l'equilibrio: i locali sono infatti costretti a restare in 10 uomini per l'espulsione di Hamidi, reo di aver commesso un brutto fallo ai danni di un giocatore avversario. Nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, l'inizio della seconda frazione &egrave; ad appannaggio dei padroni di casa, con De Iannuaris prima e con Iacono poi, che per&ograve; non riescono a colpire bene la palla che in entrambi i casi rotola a fondo campo. Alla lunga per&ograve; l'uomo in meno si fa sentire e gli ospiti diventano sempre pi&ugrave; pericolosi: al 12', su azione d'angolo, il neo entrato D'Amico schiaccia bene di testa superando il guardiano locale, ma la sfera termina di un soffio oltre la traversa. Al 21' il portiere del Castelfiorentino &egrave; bravissimo ad opporsi con i piedi in uscita a Bargellini F., lanciato bene a rete da un compagno. La pressione del Cascina si fa insistente e, al 25', la squadra ospite va a segno, con lo steso Bargellini F., che trova il varco giusto dall'out mancino e con il suo rasoterra non lascia possibilit&agrave; di intervento a Lelli. La reazione dei padroni di casa non &egrave; immediata, ma anzi si condensa negli ultimi minuti di gara: al 39' Piazzai sfiora il pari con un bel tiro dal limite che finisce di poco a lato, al 46' gli ultimi sforzi del Castelfiorentino vengono premiati e Cappelli, su azione d'angolo, svetta pi&ugrave; in alto di tutti e batte di testa Bonistalli, che intercetta la sfera ma non riesce ad evitare che essa varchi la linea di porta. I quattro minuti di recupero concessi dal signor Vignali di Pistoia non riservano colpi di scena: la gara si chiude sull'1-1. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI