- Giovanissimi Provinciali GIR.B
-
Isolotto
-
2 - 0
-
Audace Galluzzo
ISOLOTTO: Lauri, Girardi, Della Scala (33' Sarri - 54' Battistoni), Lanni Cappelli, Bandini, Fraschini, Ricapito, Rabà, Minocchi (42' Scovacricchi), Bonosi, Bettini (31' Di Pasquale). A disp.: Ristori, Fusi. All.: De Fazio M.
GALLUZZO: Aina, Ibroliu (57' Biavati), Acciai, Anzilotti, Baldi, Cairo, Bargidi (40' Larosa), Riessler, Lasco, Loffredo, Minarini. A disp.: Paoletti, Cianchi. All.: Danieli E.
ARBITRO: Bachini A. di Empoli.
RETI: 31' Ricapito, 56' Di Pasquale.
Scivola su un campo ostico il Galluzzo, dimostrandosi di gran lunga peggiore del suo avversario. Non passano due minuti che l'Isolotto sfiora la rete con Lanni Cappelli: poco dopo tocca a Ricapito provarci, su lancio perfetto di Bettini: la scua conclusione finisce di poco sull'esterno della rete. In due minuti arrivano due conclusioni degli ospiti, da parte di Bargidi e Loffredo; entrambe deboli e centrali. Gli ospitanti continuano a cercare il goal facendosi sempre più intrapendenti ma non riescono nell'obiettivo fino al secondo tempo. Un minuto dopo la ripresa dall'angolo destro crossa Bonosi verso Bandini che controlla al volo e lancia al centro su Ricapito, che da pochi centimetri appoggia di testa in rete. Il goal subito affossa gli avversari, il cui gioco si fa molto più impreciso e scorretto: cinque ammonizioni in tredici minuti. Al cinquantesimo dopo un contrasto resta a terra Sarri, dolorante al ginocchio: verrà portato fuori dal campo a braccia per non rientrarci. Sulla punizione Bonosi da un ottimo assist al centro per Di Pasquale che controlla al velo e conclude nella parte alta destra dello specchio. Sfiora il goal della bandiera il Galluzzo sul finale in due azioni consecutive ma troverà sempre l'ottimo Lauri a frapporsi fra i giocatori e la rete. In conclusione: ottimo il gioco dell'Isolotto, fatto di passaggi precisi, di giocate veloci e di classe. Agli antipodi quello del Galluzzo: troppo frettoloso ed impreciso. Particolarmente negativa la performance di Loffredo: quasi sempre fermo ad aspettare la palla sui piedi, senza mai cercare di anticipare, di farsi trovare smarcato. Le sue conclusioni sono deboli od imprecise: dal numero dieci della squadra ci aspetteremmo veramente di meglio; conduzione di gara da parte dell'arbitro complessivamente buona.
Dario Calonaci
ISOLOTTO: Lauri, Girardi, Della Scala (33' Sarri - 54' Battistoni), Lanni Cappelli, Bandini, Fraschini, Ricapito, Rabà, Minocchi (42' Scovacricchi), Bonosi, Bettini (31' Di Pasquale). A disp.: Ristori, Fusi. All.: De Fazio M.
<br >GALLUZZO: Aina, Ibroliu (57' Biavati), Acciai, Anzilotti, Baldi, Cairo, Bargidi (40' Larosa), Riessler, Lasco, Loffredo, Minarini. A disp.: Paoletti, Cianchi. All.: Danieli E.
<br >
ARBITRO: Bachini A. di Empoli.
<br >
RETI: 31' Ricapito, 56' Di Pasquale.
Scivola su un campo ostico il Galluzzo, dimostrandosi di gran lunga peggiore del suo avversario. Non passano due minuti che l'Isolotto sfiora la rete con Lanni Cappelli: poco dopo tocca a Ricapito provarci, su lancio perfetto di Bettini: la scua conclusione finisce di poco sull'esterno della rete. In due minuti arrivano due conclusioni degli ospiti, da parte di Bargidi e Loffredo; entrambe deboli e centrali. Gli ospitanti continuano a cercare il goal facendosi sempre più intrapendenti ma non riescono nell'obiettivo fino al secondo tempo. Un minuto dopo la ripresa dall'angolo destro crossa Bonosi verso Bandini che controlla al volo e lancia al centro su Ricapito, che da pochi centimetri appoggia di testa in rete. Il goal subito affossa gli avversari, il cui gioco si fa molto più impreciso e scorretto: cinque ammonizioni in tredici minuti. Al cinquantesimo dopo un contrasto resta a terra Sarri, dolorante al ginocchio: verrà portato fuori dal campo a braccia per non rientrarci. Sulla punizione Bonosi da un ottimo assist al centro per Di Pasquale che controlla al velo e conclude nella parte alta destra dello specchio. Sfiora il goal della bandiera il Galluzzo sul finale in due azioni consecutive ma troverà sempre l'ottimo Lauri a frapporsi fra i giocatori e la rete. In conclusione: ottimo il gioco dell'Isolotto, fatto di passaggi precisi, di giocate veloci e di classe. Agli antipodi quello del Galluzzo: troppo frettoloso ed impreciso. Particolarmente negativa la performance di Loffredo: quasi sempre fermo ad aspettare la palla sui piedi, senza mai cercare di anticipare, di farsi trovare smarcato. Le sue conclusioni sono deboli od imprecise: dal numero dieci della squadra ci aspetteremmo veramente di meglio; conduzione di gara da parte dell'arbitro complessivamente buona.
Dario Calonaci