• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Laurenziana
  • 3 - 0
  • Pol. Novoli


LAURENZIANA: Marinai M. 7, Troise 6.5, Bartolini 6.5, Ristori 6.5, Poggioli 7, Donfack 6+, Marinai N. 7.5 (45' Bensaia 6), Bruschi 6.5, Keqi 6.5 (36' Giovannini 6), Filipperi 6 (41' Garofano 6+) (63' Utari 6), Spica 6+. A disp.: Casciandrini, Zeoli. All.: Franco Giovannini.
NOVOLI: Hazrolaj 6, Vermigli 6 (50' Fanfani 6), Bacci 6, Casillo 6.5, Kodra 6, Verzino 6, Burchietti 6.5 (36' Arrach 6), Foniqui 6 (65' Verrengia ng), Palli 6, Aliaga 6, Persiani 6.5. A disp.: Lukaj, Cappelli, Guarnieri, Muzi. All.: Massimiliano Gargano.

ARBITRO: Pacini di Firenze.

RETI: 14' Marinai N., 25' Keqi, 68' Bruschi.
NOTE: Espulsi Donfack al 36', Bacci al 68'.



Risultato molto pesante - ma che premia la squadra più cinica sotto rete e più coesa tra i reparti, salvo qualche sbavatura - per un generoso ma sprecone Novoli: crea di più della Laurenziana ma va a sbattere contro un Marinai M., autore di una grandissima prestazione con tre parate decisive ai fini del risultato finale, quando nega l'1-1 nel primo tempo e non permette alla squadra ospite di riaprire la partita nella seconda frazione.
Novoli condannato dagli episodi, dagli errori di mira nei pressi della porta e da una difesa troppo disattenta sulle palle inattive e sulle situazioni di contropiede della squadra locale, brava a colpire nel secondo tempo su capovolgimento di fronte con l'azione che porta al rigore di Bruschi per il 3-0 finale a due minuti dalla fine del match. Non è bastata alla squadra di Gargano la superiorità territoriale e quella numerica per un intero secondo tempo dopo il rosso a Donfack allo scadere del primo.
Prima vittoria in campionato per la Laurenziana - sin qui sempre sconfitta - e prime reti stagionali in assoluto, per un attacco sempre in crisi sul piano delle occasioni costruite ma in crescita sul piano della fiducia viste le tre reti messe a referto: due siglate dal reparto mediano e solo una dal reparto offensivo con il colpo di testa di Keqi, attaccante forte fisicamente - che sfrutta la sua statura per punire il Novoli - e che si impegna molto, pur non essendo sempre preciso con i piedi e qualche volta di troppo in fuorigioco. Gara vinta con il cuore dai padroni di casa in virtù dell'espulsione un po' severa e affrettata di Donfack a fine primo tempo per una presunta trattenuta reiterata ad un giocatore ospite; ottima la partita di Poggioli nel pacchetto arretrato. La descrizione delle reti: al 17' ci pensa Marinai N. su angolo di Donfack dalla sinistra a superare il portiere avversario con un tiro centrale e non irresistibile che sfugge dai guantoni di Hazrolaj, un po' imperfetto nell'intervento, probabilmente per la convinzione di poter bloccare un tiro apparentemente lento e telefonato, 2-0 di Keqi al 25' con un colpo di testa a centro area su angolo di Donfack ancora una volta dalla corsia mancina, definitivo 3-0 di Bruschi su calcio di rigore per fallo da ultimo uomo di Bacci sul neo entrato Utari, partito in posizione abbastanza netta di fuorigioco sul lancio di Bruschi con chiara occasione da goal, che costa l'espulsione all'autore del fallo. Marinai N. fa una gran partita a centrocampo e recupera molti palloni anche in fase difensiva abbassandosi quando la squadra subisce la spinta del Novoli, pericoloso in avvio di gara al 3' con la conclusione di poco fuori di Burchietti, con il tiro di Persiani respinto da Marinai M. al 16', ancora con Burchietti al 18' - tiro fuori di poco dallo specchio - e al primo minuto di recupero del primo tempo; nella seconda frazione chance per Persiani al 40' e per Palli al 44': conclusione parata da Marinai M. nel primo caso, imprecisa da ottima posizione nel secondo. Laurenziana vicina al tris con Garofano in contropiede al 58' prima di andare a segno con Bruschi al 68'. Arbitraggio a nostro parere rivedibile: l'espulsione di Donfack pare molto severa e affrettata, così come è apparso solare il rigore negato al Novoli per fallo su Casillo. Della Laurenziana da sottolineare due cose in particolare: molto cuore e organizzazione tattica una volta sotto sul piano numerico: brava la squadra di Giovannini a concedere solo due occasioni al Novoli nel secondo tempo e a coprire gli spazi con spirito di sacrificio per poi ripartire in contropiede con Garafono ad inizio ripresa e con Utari nei minuti finali.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Marinai M. 7, Troise 6.5, Bartolini 6.5, Ristori 6.5, Poggioli 7, Donfack 6+, Marinai N. 7.5 (45' Bensaia 6), Bruschi 6.5, Keqi 6.5 (36' Giovannini 6), Filipperi 6 (41' Garofano 6+) (63' Utari 6), Spica 6+. A disp.: Casciandrini, Zeoli. All.: Franco Giovannini.<br >NOVOLI: Hazrolaj 6, Vermigli 6 (50' Fanfani 6), Bacci 6, Casillo 6.5, Kodra 6, Verzino 6, Burchietti 6.5 (36' Arrach 6), Foniqui 6 (65' Verrengia ng), Palli 6, Aliaga 6, Persiani 6.5. A disp.: Lukaj, Cappelli, Guarnieri, Muzi. All.: Massimiliano Gargano. <br > ARBITRO: Pacini di Firenze.<br > RETI: 14' Marinai N., 25' Keqi, 68' Bruschi.<br >NOTE: Espulsi Donfack al 36', Bacci al 68'. Risultato molto pesante - ma che premia la squadra pi&ugrave; cinica sotto rete e pi&ugrave; coesa tra i reparti, salvo qualche sbavatura - per un generoso ma sprecone Novoli: crea di pi&ugrave; della Laurenziana ma va a sbattere contro un Marinai M., autore di una grandissima prestazione con tre parate decisive ai fini del risultato finale, quando nega l'1-1 nel primo tempo e non permette alla squadra ospite di riaprire la partita nella seconda frazione.<br >Novoli condannato dagli episodi, dagli errori di mira nei pressi della porta e da una difesa troppo disattenta sulle palle inattive e sulle situazioni di contropiede della squadra locale, brava a colpire nel secondo tempo su capovolgimento di fronte con l'azione che porta al rigore di Bruschi per il 3-0 finale a due minuti dalla fine del match. Non &egrave; bastata alla squadra di Gargano la superiorit&agrave; territoriale e quella numerica per un intero secondo tempo dopo il rosso a Donfack allo scadere del primo.<br >Prima vittoria in campionato per la Laurenziana - sin qui sempre sconfitta - e prime reti stagionali in assoluto, per un attacco sempre in crisi sul piano delle occasioni costruite ma in crescita sul piano della fiducia viste le tre reti messe a referto: due siglate dal reparto mediano e solo una dal reparto offensivo con il colpo di testa di Keqi, attaccante forte fisicamente - che sfrutta la sua statura per punire il Novoli - e che si impegna molto, pur non essendo sempre preciso con i piedi e qualche volta di troppo in fuorigioco. Gara vinta con il cuore dai padroni di casa in virt&ugrave; dell'espulsione un po' severa e affrettata di Donfack a fine primo tempo per una presunta trattenuta reiterata ad un giocatore ospite; ottima la partita di Poggioli nel pacchetto arretrato. La descrizione delle reti: al 17' ci pensa Marinai N. su angolo di Donfack dalla sinistra a superare il portiere avversario con un tiro centrale e non irresistibile che sfugge dai guantoni di Hazrolaj, un po' imperfetto nell'intervento, probabilmente per la convinzione di poter bloccare un tiro apparentemente lento e telefonato, 2-0 di Keqi al 25' con un colpo di testa a centro area su angolo di Donfack ancora una volta dalla corsia mancina, definitivo 3-0 di Bruschi su calcio di rigore per fallo da ultimo uomo di Bacci sul neo entrato Utari, partito in posizione abbastanza netta di fuorigioco sul lancio di Bruschi con chiara occasione da goal, che costa l'espulsione all'autore del fallo. Marinai N. fa una gran partita a centrocampo e recupera molti palloni anche in fase difensiva abbassandosi quando la squadra subisce la spinta del Novoli, pericoloso in avvio di gara al 3' con la conclusione di poco fuori di Burchietti, con il tiro di Persiani respinto da Marinai M. al 16', ancora con Burchietti al 18' - tiro fuori di poco dallo specchio - e al primo minuto di recupero del primo tempo; nella seconda frazione chance per Persiani al 40' e per Palli al 44': conclusione parata da Marinai M. nel primo caso, imprecisa da ottima posizione nel secondo. Laurenziana vicina al tris con Garofano in contropiede al 58' prima di andare a segno con Bruschi al 68'. Arbitraggio a nostro parere rivedibile: l'espulsione di Donfack pare molto severa e affrettata, cos&igrave; come &egrave; apparso solare il rigore negato al Novoli per fallo su Casillo. Della Laurenziana da sottolineare due cose in particolare: molto cuore e organizzazione tattica una volta sotto sul piano numerico: brava la squadra di Giovannini a concedere solo due occasioni al Novoli nel secondo tempo e a coprire gli spazi con spirito di sacrificio per poi ripartire in contropiede con Garafono ad inizio ripresa e con Utari nei minuti finali. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI