• Esordienti GIR.A
  • Colligiana
  • 0 - 3
  • San Miniato


COLLIGIANA: Capitani, Leti, Bertelli, Mangiacapre, Ruggiero, Franchi, Becchi, D'Anna, Persico, Lamarca, Francioli. A disp. Pondrelli, Cornacchia, Presente, Romano, Isufi, Meucci, Ragusa. All.: Luise.
SAN MINIATO: Talluri, Alberti, Veroni, Nasoni, Berardi, Sisinni, Pisaneschi, Oueslati, Alessi, Baroni, Hysenaj. A disp. Boraschi, Chiappini, Salomone, Danielli, Oueslati, Montagnani, Lugliese, Pacini. All.: Di Guida.

ARBITRO: Gutierrez di Siena.

RETI: Baroni 2, Pacini.
NOTE. Parziali: 0-0, 0-3, 0-0



La partita vede un predominio sul campo dei neroverdi senesi poco cinici in area di rigore e da alcune ripartenze biancorosse che però non portano ad alcun risultato concreto. Il primo tempo inizia con due affondi di Hisenay sulla sinistra non sfruttati dai centrali offensivi del San Miniato. La partita si disputa a centrocampo e solo dopo poco Nasoni tira da fuori area senza impensierire Capitani che fa buona guardia. Poche emozioni se non sul finale una ottima triangolazione Baroni-Hysenaj-Baroni si chiude con un tocco morbido che scavalca il portiere valdelsano, ma si ferma sulla traversa. Reagisce la compagine biancorossa con una punizione conquistata sulla destra ma La Marca non impensierisce Talluri che controlla. Il tempo si conclude con un tiro di Oueslati senza pretese. Nella seconda frazione, con i cambi di rito da entrambe le parti, il monologo senese continua e porta i suoi frutti. Si parte con Montagnani che raccoglie un cross da sinistra, controlla e spara sul portiere. Subito dopo azione ancora da sinistra con passaggio finale a Baroni che non riesce a coordinarsi ed alza sulla traversa. Ma è solo il preludio al gol. Baroni raccoglie un passaggio dal centrocampo e supera Pondrelli con un pallonetto che non lascia scampo. Reagisce subito la Colligiana che conquista una punizione dal limite. Francioli batte ma Boraschi controlla con tranquillità. Nel momento forse migliore dei biancorossi che premono in avanti parte in contropiede Montagnani che innesca Pacini. La punta neroverde controlla ed infila la sfera in rete. Sulle ali dell'entusiasmo Baroni prova una incursione in area e viene atterrato con decisione. La stessa decisione che mette l'arbitro nell'assegnare il penalty a favore dei senesi. Alla battuta Baroni che con sicurezza supera il portiere. Il tempo si conclude con la Colligiana in avanti ma senza conclusioni di rilievo. Il terzo parziale è più equilibrato con il San Miniato proteso in avanti e la Colligiana che prova a piazzare la zampata giusta per cercare almeno di conquistare la posta minima. Ci prova Veroni che riceve la palla da un batti e ribatti in area colligiana e cerca di sorprendere il portiere con un forte pallonetto che però non si trasforma in rete. Si accendono delle mischie nell'area biancorossa e Pisaneschi non riesce a sfruttare un pallone invitante che arriva sui suoi piedi da una corta respinta dei padroni di casa e spedisce a lato. La Colligiana prova ad allentare la pressione affidandosi ai piedi di La Marca e di Cornacchia che però non riescono ad impensierire la squadra ospite. Forse per la stanchezza dei neroverdi o per la ricerca della parità dei biancorossi la palla staziona nella tre quarti degli ospiti. Ma da questa situazione nascono dei buoni contropiedi e su una discesa di Hysenaj sulla sinistra l'ala neroverde spara sul portiere che ribatte e permette alla difesa di liberare l'area dall'insidia. Alberti sulla destra impegna ancora la difesa avversaria con un passaggio filtrante per Alessi che si invola e conclude di poco a lato. La partita si conclude con un tiro di Lugliese dalla sinistra parato dal portiere colligiano.
Calciatoripiù: Becchi
e Cornacchia nella Colligiana Baroni e Alberti nel San Miniato.

COLLIGIANA: Capitani, Leti, Bertelli, Mangiacapre, Ruggiero, Franchi, Becchi, D'Anna, Persico, Lamarca, Francioli. A disp. Pondrelli, Cornacchia, Presente, Romano, Isufi, Meucci, Ragusa. All.: Luise.<br >SAN MINIATO: Talluri, Alberti, Veroni, Nasoni, Berardi, Sisinni, Pisaneschi, Oueslati, Alessi, Baroni, Hysenaj. A disp. Boraschi, Chiappini, Salomone, Danielli, Oueslati, Montagnani, Lugliese, Pacini. All.: Di Guida.<br > ARBITRO: Gutierrez di Siena.<br > RETI: Baroni 2, Pacini.<br >NOTE. Parziali: 0-0, 0-3, 0-0 La partita vede un predominio sul campo dei neroverdi senesi poco cinici in area di rigore e da alcune ripartenze biancorosse che per&ograve; non portano ad alcun risultato concreto. Il primo tempo inizia con due affondi di Hisenay sulla sinistra non sfruttati dai centrali offensivi del San Miniato. La partita si disputa a centrocampo e solo dopo poco Nasoni tira da fuori area senza impensierire Capitani che fa buona guardia. Poche emozioni se non sul finale una ottima triangolazione Baroni-Hysenaj-Baroni si chiude con un tocco morbido che scavalca il portiere valdelsano, ma si ferma sulla traversa. Reagisce la compagine biancorossa con una punizione conquistata sulla destra ma La Marca non impensierisce Talluri che controlla. Il tempo si conclude con un tiro di Oueslati senza pretese. Nella seconda frazione, con i cambi di rito da entrambe le parti, il monologo senese continua e porta i suoi frutti. Si parte con Montagnani che raccoglie un cross da sinistra, controlla e spara sul portiere. Subito dopo azione ancora da sinistra con passaggio finale a Baroni che non riesce a coordinarsi ed alza sulla traversa. Ma &egrave; solo il preludio al gol. Baroni raccoglie un passaggio dal centrocampo e supera Pondrelli con un pallonetto che non lascia scampo. Reagisce subito la Colligiana che conquista una punizione dal limite. Francioli batte ma Boraschi controlla con tranquillit&agrave;. Nel momento forse migliore dei biancorossi che premono in avanti parte in contropiede Montagnani che innesca Pacini. La punta neroverde controlla ed infila la sfera in rete. Sulle ali dell'entusiasmo Baroni prova una incursione in area e viene atterrato con decisione. La stessa decisione che mette l'arbitro nell'assegnare il penalty a favore dei senesi. Alla battuta Baroni che con sicurezza supera il portiere. Il tempo si conclude con la Colligiana in avanti ma senza conclusioni di rilievo. Il terzo parziale &egrave; pi&ugrave; equilibrato con il San Miniato proteso in avanti e la Colligiana che prova a piazzare la zampata giusta per cercare almeno di conquistare la posta minima. Ci prova Veroni che riceve la palla da un batti e ribatti in area colligiana e cerca di sorprendere il portiere con un forte pallonetto che per&ograve; non si trasforma in rete. Si accendono delle mischie nell'area biancorossa e Pisaneschi non riesce a sfruttare un pallone invitante che arriva sui suoi piedi da una corta respinta dei padroni di casa e spedisce a lato. La Colligiana prova ad allentare la pressione affidandosi ai piedi di La Marca e di Cornacchia che per&ograve; non riescono ad impensierire la squadra ospite. Forse per la stanchezza dei neroverdi o per la ricerca della parit&agrave; dei biancorossi la palla staziona nella tre quarti degli ospiti. Ma da questa situazione nascono dei buoni contropiedi e su una discesa di Hysenaj sulla sinistra l'ala neroverde spara sul portiere che ribatte e permette alla difesa di liberare l'area dall'insidia. Alberti sulla destra impegna ancora la difesa avversaria con un passaggio filtrante per Alessi che si invola e conclude di poco a lato. La partita si conclude con un tiro di Lugliese dalla sinistra parato dal portiere colligiano. <b> Calciatoripi&ugrave;: Becchi</b> e <b>Cornacchia </b>nella Colligiana <b>Baroni </b>e <b>Alberti </b>nel San Miniato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI