- Pulcini GIR.C
-
Chiesina Uzzanese
-
0 - 3
-
Ponte 2000
CHIESINAUZZANESE: Della Corte, Cabrera, Gori, Lavelli, Muciaccito, Puddu, Rosellini, Kistha, Antonucci. All.: Di Galante
PONTE 2000: Guerrieri, Cerrone, Pellegrini, Ponziani, Orlandi, Ranieri, Crini, Velluzzi, Lorusso, Nastasio, Nardini. All.: Borghetti
RETI: Ranieri, Nastasio, Lorusso.
NOTE: Parziali: 0-1; 0-0; 0-2. Risultato Figc: 1-3.
Pubblico delle grandi occasioni a fare da cornice ad un derby molto atteso tra due squadre che si conoscono molto bene. Il Chiesina arriva a questa partita con la motivazione giusta per poter dimenticare la prestazione altalenante contro i Giovani Via Nova mentre il Ponte 2000 deve dare continuità ad una serie positiva di risultati. La gara è equilibrata anche se il Ponte 2000 dà l'impressione di poter avanzare con più efficacia grazie al gioco corale e allo sfruttamento delle corsie laterali dove Ranieri è sempre lesto ad inserirsi; è proprio il numero 7 ospite a siglare il vantaggio sfruttando un errore della difesa amaranto che pasticcia dando il via all'attaccante che insacca facilmente. Il Chiesina reagisce e al 6' c'è una bella discesa di Lavelli che appoggia a Di Galante che si destreggia in mezzo a due ma non riesce a mettere dentro. All'8' è il Ponte 2000 che va vicino al raddoppio con una bella combinazione tra Lorusso e Ranieri che duettano in velocità ma il Chiesina si chiude bene sull'incursione del numero 7 ospite. Il Ponte 2000 comanda le danze e al Chiesina non resta altro che difendersi con l'uomo migliore Steven Cabrera che tiene a galla una squadra poco efficace dalle parti di Guerrieri. Gli ospiti si fanno intraprendenti con Ponziani che lascia partire un tiro teso che Della corte mette in angolo; sugli sviluppi del corner è sempre Ranieri a mettersi in mostra con un bel tiro da fuori. Il Chiesina ha difficoltà ad uscire e ci prova con Gori che lancia Di Galante, ma il coraggioso Guerrieri in uscita sventa la minaccia; è il segnale che i piccoli in amaranto ci credono e per 5 minuti spingono per cercare il pareggio ma il Ponte 2000 tiene grazie al suo portiere e al gigante Cerrone che respinge gli attacchi di Di Galante e Muciaccito ma anche dall'altra sponda Della corte e Cabrera sono insormontabili. Si chiude il primo tempo con il Ponte 2000 in vantaggio ma nel secondo tempo il Chiesina è più intraprendente ed è con Muciaccito che guadagna un calcio piazzato frutto di una bella penetrazione del numero 10. Si incarica della battuta Gori che manda alto sulla traversa. Il vento è cambiato e il Chiesina si getta all'attacco: è ancora Muciaccito a creare scompiglio entrando in area palla al piede battendo a botta sicura ma Guerrieri compie l'ennesimo miracolo. E' l'ora del Ponte 2000 che al 6' con Nastasio che tira da fuori ma Della corte sventa. Cominciano le sostituzioni e la gara si fa sempre più avvincente. Il Chiesina è sempre pericoloso con Di Galante; il Ponte risponde con Sodini. Le squadre si equivalgono fino alla fine del secondo tempo dove si annotano un tiro di di Gori per i padroni di casa e un tiro di Ranieri. Nel terzo tempo si rompe quell'equilibrio che aveva regnato nel secondo ed è il Ponte a riversarsi nell'area amaranto con grande intensità. E' Cerrone a cercare di sorprendere Della Corte con un bel tiro ma il numero uno chiesinese para. Il Chiesina replica all'assedio del Ponte con una bella azione personale di Kistha che allarga per Lavelli mettendolo a tu per tu col portiere, ma Guerrieri in giornata di grazia lo ipnotizza salvando la sua porta. Questa sarà l'ultima grande occasione per il Chiesina che non riuscirà più ad uscire dalla propria metà campo soccombendo ad una manovra del Ponte fatta di passaggi e aperture che portano Lorusso vicino al gol con un tiro destinato all'incrocio, ma Della Corte effettua una parata splendida deviando in bello stile un pallone destinato in fondo al sacco. Ma il Ponte passa al 10' con Nastasio che controlla bene un pallone difficile e lascia partire un tiro imparabile per il portiere. Il Chiesina spreca al 12' con Di Galante che non trova la porta dopo una corta respinta del difensore. Al 15' chiude i giochi Lorusso che mette in rete dopo una carambola in area. Il Ponte 2000 merita questa vittoria perche l'ha cercata giocando da squadra e sfruttando al massimo le occasioni che la difesa chiesinese gli ha concesso; il Chiesina paga oltremodo gli errori sotto porta ma stavolta Guerrieri è stato davvero insuperabile. La crescita dei piccoli chiesinesi c'e' e questo fa ben sperare. Nel dopo gara c'è grosso rammarico nelle parole di mister Di Galante, che accetta la sconfitta ed elogia un ottimo Ponte 2000 ben guidato da mister Borghetti, ma è contento anche dei suoi ragazzi che hanno dato il massimo.
Calciatoripiù: Della Corte e Cabrera (ChiesinaUzz.); Guerrieri e Ranieri (Ponte 2000).
G.A.
CHIESINAUZZANESE: Della Corte, Cabrera, Gori, Lavelli, Muciaccito, Puddu, Rosellini, Kistha, Antonucci. All.: Di Galante<br >PONTE 2000: Guerrieri, Cerrone, Pellegrini, Ponziani, Orlandi, Ranieri, Crini, Velluzzi, Lorusso, Nastasio, Nardini. All.: Borghetti <br >
RETI: Ranieri, Nastasio, Lorusso. <br >NOTE: Parziali: 0-1; 0-0; 0-2. Risultato Figc: 1-3.
Pubblico delle grandi occasioni a fare da cornice ad un derby molto atteso tra due squadre che si conoscono molto bene. Il Chiesina arriva a questa partita con la motivazione giusta per poter dimenticare la prestazione altalenante contro i Giovani Via Nova mentre il Ponte 2000 deve dare continuità ad una serie positiva di risultati. La gara è equilibrata anche se il Ponte 2000 dà l'impressione di poter avanzare con più efficacia grazie al gioco corale e allo sfruttamento delle corsie laterali dove Ranieri è sempre lesto ad inserirsi; è proprio il numero 7 ospite a siglare il vantaggio sfruttando un errore della difesa amaranto che pasticcia dando il via all'attaccante che insacca facilmente. Il Chiesina reagisce e al 6' c'è una bella discesa di Lavelli che appoggia a Di Galante che si destreggia in mezzo a due ma non riesce a mettere dentro. All'8' è il Ponte 2000 che va vicino al raddoppio con una bella combinazione tra Lorusso e Ranieri che duettano in velocità ma il Chiesina si chiude bene sull'incursione del numero 7 ospite. Il Ponte 2000 comanda le danze e al Chiesina non resta altro che difendersi con l'uomo migliore Steven Cabrera che tiene a galla una squadra poco efficace dalle parti di Guerrieri. Gli ospiti si fanno intraprendenti con Ponziani che lascia partire un tiro teso che Della corte mette in angolo; sugli sviluppi del corner è sempre Ranieri a mettersi in mostra con un bel tiro da fuori. Il Chiesina ha difficoltà ad uscire e ci prova con Gori che lancia Di Galante, ma il coraggioso Guerrieri in uscita sventa la minaccia; è il segnale che i piccoli in amaranto ci credono e per 5 minuti spingono per cercare il pareggio ma il Ponte 2000 tiene grazie al suo portiere e al gigante Cerrone che respinge gli attacchi di Di Galante e Muciaccito ma anche dall'altra sponda Della corte e Cabrera sono insormontabili. Si chiude il primo tempo con il Ponte 2000 in vantaggio ma nel secondo tempo il Chiesina è più intraprendente ed è con Muciaccito che guadagna un calcio piazzato frutto di una bella penetrazione del numero 10. Si incarica della battuta Gori che manda alto sulla traversa. Il vento è cambiato e il Chiesina si getta all'attacco: è ancora Muciaccito a creare scompiglio entrando in area palla al piede battendo a botta sicura ma Guerrieri compie l'ennesimo miracolo. E' l'ora del Ponte 2000 che al 6' con Nastasio che tira da fuori ma Della corte sventa. Cominciano le sostituzioni e la gara si fa sempre più avvincente. Il Chiesina è sempre pericoloso con Di Galante; il Ponte risponde con Sodini. Le squadre si equivalgono fino alla fine del secondo tempo dove si annotano un tiro di di Gori per i padroni di casa e un tiro di Ranieri. Nel terzo tempo si rompe quell'equilibrio che aveva regnato nel secondo ed è il Ponte a riversarsi nell'area amaranto con grande intensità. E' Cerrone a cercare di sorprendere Della Corte con un bel tiro ma il numero uno chiesinese para. Il Chiesina replica all'assedio del Ponte con una bella azione personale di Kistha che allarga per Lavelli mettendolo a tu per tu col portiere, ma Guerrieri in giornata di grazia lo ipnotizza salvando la sua porta. Questa sarà l'ultima grande occasione per il Chiesina che non riuscirà più ad uscire dalla propria metà campo soccombendo ad una manovra del Ponte fatta di passaggi e aperture che portano Lorusso vicino al gol con un tiro destinato all'incrocio, ma Della Corte effettua una parata splendida deviando in bello stile un pallone destinato in fondo al sacco. Ma il Ponte passa al 10' con Nastasio che controlla bene un pallone difficile e lascia partire un tiro imparabile per il portiere. Il Chiesina spreca al 12' con Di Galante che non trova la porta dopo una corta respinta del difensore. Al 15' chiude i giochi Lorusso che mette in rete dopo una carambola in area. Il Ponte 2000 merita questa vittoria perche l'ha cercata giocando da squadra e sfruttando al massimo le occasioni che la difesa chiesinese gli ha concesso; il Chiesina paga oltremodo gli errori sotto porta ma stavolta Guerrieri è stato davvero insuperabile. La crescita dei piccoli chiesinesi c'e' e questo fa ben sperare. Nel dopo gara c'è grosso rammarico nelle parole di mister Di Galante, che accetta la sconfitta ed elogia un ottimo Ponte 2000 ben guidato da mister Borghetti, ma è contento anche dei suoi ragazzi che hanno dato il massimo. <b>
Calciatoripiù: Della Corte e Cabrera </b>(ChiesinaUzz.); <b>Guerrieri e Ranieri</b> (Ponte 2000).
G.A.