• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • PesciaUZzanese
  • 2 - 0
  • Stiava


PESCIAUZZANESE: Fiaschi, Chiavacci (43' Cetti), Falcone, Maltagliati (36' Iuliucci), Pappalardo, Gliori, Cullhaj (50' Fragale), Tamberi, Vitillo (70' Lupi), Michelotti (50' Cervo), Gianneschi (43' Ruberti). A disp.: Niccolai. All.: Andrea Zei.
STIAVA: Graziani, Bianchini, Simonini, Viola, Langella, Aquilante, Dalle Luche (47' Pacini), Cosci (36' Grottino), Pardini, Questa, Caniparoli (59' Gemignani).
A disp.: Pampaloni, De Palma J., De Palma S., Discetti. All.: Roberto Casini.

ARBITRO: Puccini di Pistoia.

RETI: 54' Cervo, 70' Falcone.



Allo Stadio dei Fiori di Pescia, su un terreno in perfette condizioni nonostante il maltempo, il Pesciauzzanese ha meritatamente sconfitto per 2 a 0 lo Stiava, formazione ostica e ben organizzata. Il Pesciauzzanese inizia subito all'attacco, già al 5' Cullhaj lancia in area avversaria Vitillo, che, visibilmente strattonato, non riesce a calciare in porta. Al 7' cross dalla sinistra di Michelotti per Vitillo, il cui tiro viene deviato sopra la traversa; sul conseguente calcio d'angolo Tamberi calcia al volo sfiorando la traversa. La reazione dello Stiava non si fa attendere: all' 11' Viola crossa in area per Caniparoli, che di testa mette di poco sopra la traversa; al 13' il centrocampo ospite conquista una palla sulla trequarti sinistra, lancio per Pardini che, strattonato in area, non riesce a concludere. Come nella precedente occasione l'arbitro, la cui conduzione è stata ottima, non sanziona questo intervento, che pure era parso ai limiti del regolamento. Non si registrano altre occasioni fino al 34', quando Caniparoli crossa in area per Parducci, che viene decisamente anticipato da una coraggiosa uscita di Fiaschi. Il secondo tempo si apre con un bel tiro da fuori area di Viola, che Fiaschi neutralizza. La svolta della partita si concretizza tra il 43' e il 50' quando l'allenatore del Pesciauzzanese Zei sostituisce ben quattro giocatori cambiando volto alla partita. Infatti già al 54' Cervo appena subentrato a Michelotti sblocca il risultato: Vitillo lancia Ruberti in area, cross sul secondo palo e Cervo non ha difficoltà a segnare con un preciso piatto destro. Lo stesso Cervo al 34' su respinta della difesa avversaria si vede deviare di poco al lato un tiro ben sferrato da fuori area. Il raddoppio del Pesciauzzanese si realizza al 70' su una punizione calciata da Falcone da oltre quaranta metri, sul quale cui il portiere ospite non è esente da colpe. La partita si conclude con una caparbia azione di attacco dello Stiava che riesce a portare Aquilante solo davanti a Fiaschi, che in uscita blocca la conclusione dell'avversario, coronando un'ottima prestazione sua e dell'intera squadra: il PesciaUzzanese si conferma un gruppo di giocatori ben assortito, che Mister Zei anche questa volta è riuscito a giostrare magistralmente.

Calciatoripiù: Cetti, Pappalardo, Cervo (PesciaUzzanese). Viola, Pardini, Questa (Stiava).


A.F. PESCIAUZZANESE: Fiaschi, Chiavacci (43' Cetti), Falcone, Maltagliati (36' Iuliucci), Pappalardo, Gliori, Cullhaj (50' Fragale), Tamberi, Vitillo (70' Lupi), Michelotti (50' Cervo), Gianneschi (43' Ruberti). A disp.: Niccolai. All.: Andrea Zei.<br >STIAVA: Graziani, Bianchini, Simonini, Viola, Langella, Aquilante, Dalle Luche (47' Pacini), Cosci (36' Grottino), Pardini, Questa, Caniparoli (59' Gemignani).<br >A disp.: Pampaloni, De Palma J., De Palma S., Discetti. All.: Roberto Casini. <br > ARBITRO: Puccini di Pistoia.<br > RETI: 54' Cervo, 70' Falcone. Allo Stadio dei Fiori di Pescia, su un terreno in perfette condizioni nonostante il maltempo, il Pesciauzzanese ha meritatamente sconfitto per 2 a 0 lo Stiava, formazione ostica e ben organizzata. Il Pesciauzzanese inizia subito all'attacco, gi&agrave; al 5' Cullhaj lancia in area avversaria Vitillo, che, visibilmente strattonato, non riesce a calciare in porta. Al 7' cross dalla sinistra di Michelotti per Vitillo, il cui tiro viene deviato sopra la traversa; sul conseguente calcio d'angolo Tamberi calcia al volo sfiorando la traversa. La reazione dello Stiava non si fa attendere: all' 11' Viola crossa in area per Caniparoli, che di testa mette di poco sopra la traversa; al 13' il centrocampo ospite conquista una palla sulla trequarti sinistra, lancio per Pardini che, strattonato in area, non riesce a concludere. Come nella precedente occasione l'arbitro, la cui conduzione &egrave; stata ottima, non sanziona questo intervento, che pure era parso ai limiti del regolamento. Non si registrano altre occasioni fino al 34', quando Caniparoli crossa in area per Parducci, che viene decisamente anticipato da una coraggiosa uscita di Fiaschi. Il secondo tempo si apre con un bel tiro da fuori area di Viola, che Fiaschi neutralizza. La svolta della partita si concretizza tra il 43' e il 50' quando l'allenatore del Pesciauzzanese Zei sostituisce ben quattro giocatori cambiando volto alla partita. Infatti gi&agrave; al 54' Cervo appena subentrato a Michelotti sblocca il risultato: Vitillo lancia Ruberti in area, cross sul secondo palo e Cervo non ha difficolt&agrave; a segnare con un preciso piatto destro. Lo stesso Cervo al 34' su respinta della difesa avversaria si vede deviare di poco al lato un tiro ben sferrato da fuori area. Il raddoppio del Pesciauzzanese si realizza al 70' su una punizione calciata da Falcone da oltre quaranta metri, sul quale cui il portiere ospite non &egrave; esente da colpe. La partita si conclude con una caparbia azione di attacco dello Stiava che riesce a portare Aquilante solo davanti a Fiaschi, che in uscita blocca la conclusione dell'avversario, coronando un'ottima prestazione sua e dell'intera squadra: il PesciaUzzanese si conferma un gruppo di giocatori ben assortito, che Mister Zei anche questa volta &egrave; riuscito a giostrare magistralmente.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Cetti, Pappalardo, Cervo (PesciaUzzanese). Viola, Pardini, Questa (Stiava).</b> A.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI