• Allievi Provinciali GIR.C
  • Ponzano
  • 1 - 0
  • Audace Galluzzo


PONZANO: Scardigli, Andreuccetti, Pannocchi, Genova, Bagnolesi, Imparato, Palafresi, Carbone, Ruggero (Toscani), Batistoni, Palmieri (Novellino). A disp.: Bagnoli, Mazzei, Raugei, Neri, Giannelli. All.: Biondo.
A.GALLUZZO: Gelli, Montelatici, Monda, Cei, Ibraliu, Vannini, Mereu, Angelucci, Montes, Galati, Marcantelli. A disp.: Benvenuto, Paoletti, Baldacci, Frongillo, Barbetti. All.: Benevento.

ARBITRO: Echegdali di Empoli.

RETI: Palafresi rig.



Il Ponzano, con una partita di grande sofferenza, temperamento e determinazione, conquista tre punti preziosissimi tra le mura amiche fermando la corsa dell'Audace Galluzzo, a tratti sfortunato e a tratti poco lucido, che resta al secondo posto in classifica ma scivola a cinque punti di distacco dal Casellina capolista. Gli ospiti prendono subito in mano il controllo delle operazioni di gioco e il predominio territoriale, ma faticano al cospetto di un Ponzano che attende basso e chiude bene gli spazi nei pressi della propria area. Tuttavia alla fine il Galluzzo riesce a sfondare e va vicino al gol prima con Angelucci che, ben lanciato sulla corsia di destra, penetra in area in dribbling e spara in porta trovando la risposta del portiere di casa Scardigli, poi di nuovo con Angelucci, che splendidamente servito dalla metà campo da Mereru centra il palo da posizione defilata sulla sinistra, infine con Montes, che nel cuore dell'area manca l'aggancio a porta vuota sul pallone fornito dal fondo ancora da Mereu. Nel momento di maggior pressione ospite ecco che arriva l'episodio che spacca in due la partita e risulterà decisivo. Alla mezz'ora, infatti, l'arbitro punisce l'atterramento in area di Andreuccetti, tra le proteste del Galluzzo, con il calcio di rigore: sul dischetto si presenta Palafresi, che non sbaglia e porta i suoi in vantaggio. Si va al riposo sul risultato di 1-0 e nella ripresa gli ospiti si riversano in avanti alla ricerca disperata quantomeno del pari, ma i ragazzi di mister Benevento si fanno trascinare dall'ansia e le idee risultano spesso confuse, annebbiate e finiscono più volte per inceppare le trame d'attacco, puntualmente rimbalzate dal muro di gomma innalzato dai padroni di casa, ormai asserragliati in difesa dell'unica rete di vantaggio. Il Galluzzo non riesce a trovare il bandolo della matassa, protesta per un atterramento in area di Montes sul quale l'arbitro sorvola e nel finale, del tutto riversato in avanti, rischia pure di subire il 2-0 in contropiede, quando prima Batistoni solo dinnanzi al portiere si fa ipnotizzare da Gelli e poi Palmieri raccoglie la respinta di quest'ultimo centrando il palo. Finisce così con la vittoria di uno stoico Ponzano contro un Galluzzo senz'altro ha costruito più dei meno quotati avversari, ma è stato tradito da tensione e nervosismo, non riuscendo a esprimere per intero il suo potenziale per rimettere in piedi una partita nata male e proeguita peggio.
Calciatoripiù
: Andreuccetti, Bagnolesi e Palafresi (Ponzano); Cei, Marcantelli, Mereu (A.Galluzzo).

PONZANO: Scardigli, Andreuccetti, Pannocchi, Genova, Bagnolesi, Imparato, Palafresi, Carbone, Ruggero (Toscani), Batistoni, Palmieri (Novellino). A disp.: Bagnoli, Mazzei, Raugei, Neri, Giannelli. All.: Biondo.<br >A.GALLUZZO: Gelli, Montelatici, Monda, Cei, Ibraliu, Vannini, Mereu, Angelucci, Montes, Galati, Marcantelli. A disp.: Benvenuto, Paoletti, Baldacci, Frongillo, Barbetti. All.: Benevento.<br > ARBITRO: Echegdali di Empoli.<br > RETI: Palafresi rig. Il Ponzano, con una partita di grande sofferenza, temperamento e determinazione, conquista tre punti preziosissimi tra le mura amiche fermando la corsa dell'Audace Galluzzo, a tratti sfortunato e a tratti poco lucido, che resta al secondo posto in classifica ma scivola a cinque punti di distacco dal Casellina capolista. Gli ospiti prendono subito in mano il controllo delle operazioni di gioco e il predominio territoriale, ma faticano al cospetto di un Ponzano che attende basso e chiude bene gli spazi nei pressi della propria area. Tuttavia alla fine il Galluzzo riesce a sfondare e va vicino al gol prima con Angelucci che, ben lanciato sulla corsia di destra, penetra in area in dribbling e spara in porta trovando la risposta del portiere di casa Scardigli, poi di nuovo con Angelucci, che splendidamente servito dalla met&agrave; campo da Mereru centra il palo da posizione defilata sulla sinistra, infine con Montes, che nel cuore dell'area manca l'aggancio a porta vuota sul pallone fornito dal fondo ancora da Mereu. Nel momento di maggior pressione ospite ecco che arriva l'episodio che spacca in due la partita e risulter&agrave; decisivo. Alla mezz'ora, infatti, l'arbitro punisce l'atterramento in area di Andreuccetti, tra le proteste del Galluzzo, con il calcio di rigore: sul dischetto si presenta Palafresi, che non sbaglia e porta i suoi in vantaggio. Si va al riposo sul risultato di 1-0 e nella ripresa gli ospiti si riversano in avanti alla ricerca disperata quantomeno del pari, ma i ragazzi di mister Benevento si fanno trascinare dall'ansia e le idee risultano spesso confuse, annebbiate e finiscono pi&ugrave; volte per inceppare le trame d'attacco, puntualmente rimbalzate dal muro di gomma innalzato dai padroni di casa, ormai asserragliati in difesa dell'unica rete di vantaggio. Il Galluzzo non riesce a trovare il bandolo della matassa, protesta per un atterramento in area di Montes sul quale l'arbitro sorvola e nel finale, del tutto riversato in avanti, rischia pure di subire il 2-0 in contropiede, quando prima Batistoni solo dinnanzi al portiere si fa ipnotizzare da Gelli e poi Palmieri raccoglie la respinta di quest'ultimo centrando il palo. Finisce cos&igrave; con la vittoria di uno stoico Ponzano contro un Galluzzo senz'altro ha costruito pi&ugrave; dei meno quotati avversari, ma &egrave; stato tradito da tensione e nervosismo, non riuscendo a esprimere per intero il suo potenziale per rimettere in piedi una partita nata male e proeguita peggio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Andreuccetti</b>, <b>Bagnolesi </b>e <b>Palafresi </b>(Ponzano); <b>Cei</b>, <b>Marcantelli</b>, <b>Mereu </b>(A.Galluzzo).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI