• Esordienti B a sette GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 4 - 2
  • Sporting Sesto


R.DOCCIA: Caponi, Baldassini, Corsini, De Luca, Di Pasquale, Proto, Dimita, Giachetti, Magherini, Magnini, Pallini. All.: Baldassini.

SPORTING SESTO: Catocci, Baroni, Laghi, Lizzo, Di Bella, Roggi, Targetti, Faccendi, Belli, Zaccagna. All.: Gracia.


ARBITRO: Sig. Giachetti


RETI: 29' e 33' Proto, 31' Zaccagna, 43' Magnini, 44' Faccendi, 55' Dimita



Grande spettacolo oggi al Magherini di Doccia. In scena un derby entusiasmante dal primo all'ultimo minuto, con due squadre grintose e corrette, ma anche ben organizzate sia a livello tattico che tecnico. Molteplici i cambi di gioco, con Caponi e Catocci spesso determinanti nelle loro parate. Il primo a salire in cattedra è il numero uno ospite sullo scatenato Di Pasquale, che prima ci prova da fuori, poi regala l'illusione del gol con un bel diagonale sull'esterno della rete. Lo Sporting però non rimane a guardare, affidandosi al bravo Zaccagna ed ai sempre vivaci Targetti e Faccendi, sempre pronti ad esaltare i riflessi di Caponi. E' un continuo susseguirsi di azioni. Da un lato Magnini manda fuori di poco, dall'altro è sempre Caponi ad annientare gli attacanti gialloblu. Alla fine del primo tempo il risultato è ancora di parità, ma nell'aria si sente odore di gol. Nella seconda frazione infatti le attese non sono deluse, perché al primo spiraglio, Proto non si fa pregare due volte ed insacca con un bel diagonale l'incolpevole Catocci. Gli ospiti reagiscono bene e, nel giro di due minuti, Zaccagna approfittando di una mischia in area riporta le sorti in parità. Il Rinascita non sembra scosso dall'immediato pareggio, si riorganizza in difesa con i precisi ed eleganti anticipi di Principessa Emily, punge sulle fasce con Corsini e Giachetti, e infine ritrova il gol con uno scatenato Proto. E' ancora lui con un altro potente diagonale a riportare in vantaggio i suoi prima del time-out. I giovani di Mister Gracia si ricompattano e gettano il cuore oltre l'ostacolo confermando di essere una squadra di alto livello, ma su un'altra azione di un Proto in giornata di grazia, sono costretti a capitolare ancora a seguito del tap-in ravvicinato di Magnini. A questo punto i gialloblu abbassano la guardia in cerca del risultato, accorciano le distanze con Faccendi e cominciano a bersagliare Caponi. Vani i tentativi degli ospiti, perché proprio al fischio di chiusura il vivace Dimita dopo aver mandato a lato di poco, non fallisce la seconda opportunità chiudendo definitivamente i conti sul 4-2. Arriva il triplice fischio, ma soprattutto piovono applausi dalle tribune per ringraziare tutti i giocatori scesi in campo, bravi ad aver regalato un pomeriggio di emozioni e spettacolo.

Claudio Bonaffini R.DOCCIA: Caponi, Baldassini, Corsini, De Luca, Di Pasquale, Proto, Dimita, Giachetti, Magherini, Magnini, Pallini. All.: Baldassini. <br >SPORTING SESTO: Catocci, Baroni, Laghi, Lizzo, Di Bella, Roggi, Targetti, Faccendi, Belli, Zaccagna. All.: Gracia. <br > ARBITRO: Sig. Giachetti <br > RETI: 29' e 33' Proto, 31' Zaccagna, 43' Magnini, 44' Faccendi, 55' Dimita Grande spettacolo oggi al Magherini di Doccia. In scena un derby entusiasmante dal primo all'ultimo minuto, con due squadre grintose e corrette, ma anche ben organizzate sia a livello tattico che tecnico. Molteplici i cambi di gioco, con Caponi e Catocci spesso determinanti nelle loro parate. Il primo a salire in cattedra &egrave; il numero uno ospite sullo scatenato Di Pasquale, che prima ci prova da fuori, poi regala l'illusione del gol con un bel diagonale sull'esterno della rete. Lo Sporting per&ograve; non rimane a guardare, affidandosi al bravo Zaccagna ed ai sempre vivaci Targetti e Faccendi, sempre pronti ad esaltare i riflessi di Caponi. E' un continuo susseguirsi di azioni. Da un lato Magnini manda fuori di poco, dall'altro &egrave; sempre Caponi ad annientare gli attacanti gialloblu. Alla fine del primo tempo il risultato &egrave; ancora di parit&agrave;, ma nell'aria si sente odore di gol. Nella seconda frazione infatti le attese non sono deluse, perch&eacute; al primo spiraglio, Proto non si fa pregare due volte ed insacca con un bel diagonale l'incolpevole Catocci. Gli ospiti reagiscono bene e, nel giro di due minuti, Zaccagna approfittando di una mischia in area riporta le sorti in parit&agrave;. Il Rinascita non sembra scosso dall'immediato pareggio, si riorganizza in difesa con i precisi ed eleganti anticipi di Principessa Emily, punge sulle fasce con Corsini e Giachetti, e infine ritrova il gol con uno scatenato Proto. E' ancora lui con un altro potente diagonale a riportare in vantaggio i suoi prima del time-out. I giovani di Mister Gracia si ricompattano e gettano il cuore oltre l'ostacolo confermando di essere una squadra di alto livello, ma su un'altra azione di un Proto in giornata di grazia, sono costretti a capitolare ancora a seguito del tap-in ravvicinato di Magnini. A questo punto i gialloblu abbassano la guardia in cerca del risultato, accorciano le distanze con Faccendi e cominciano a bersagliare Caponi. Vani i tentativi degli ospiti, perch&eacute; proprio al fischio di chiusura il vivace Dimita dopo aver mandato a lato di poco, non fallisce la seconda opportunit&agrave; chiudendo definitivamente i conti sul 4-2. Arriva il triplice fischio, ma soprattutto piovono applausi dalle tribune per ringraziare tutti i giocatori scesi in campo, bravi ad aver regalato un pomeriggio di emozioni e spettacolo. Claudio Bonaffini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI