• Allievi Regionali GIR.C
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 2 - 1
  • Olmoponte Arezzo


IMPRUNETA TAV.: Balderi, Anichini Elia, Ulivi, Anichini Enea, Bruni, Orlandi (Galletti), Granchi (Lazzerini), Pecchioli, Bacci, Karamayan, Craciun. A disp.: Curradi, Lusini, Sassano, Rossi. All.: Marco Guardati.
OLMO PONTE Ar: Tegli, Spadini (Francini), Lallu (Franchi), Caneschi, La Porta, De Angelis, Panozzi (Dellai), Resti (Berto Giacomo), Criscuolo, Vichi, Crocini. A disp.: Singali, Berto Alessandro. All.: Marco Bacciarini.

ARBITRO: Giovanni Gallà di Pistoia.

RETI: 4' e 11' Granchi, 28' Criscuolo.



Al campo sportivo Ascanio Nesi , l'Impruneta Tavarnuzze batte per 2-1 l'Olmo Ponte e sale in classifica. Grandissimo inizio di partita per i padroni di casa, che al 4' passano in vantaggio grazie ad un gran sinistro da fuori area di Granchi che scavalca il portiere avversario e termina in rete. All'11' i padroni di casa conquistano un calcio di rigore per atterramento del portiere ospite ai danni di Karamayan. Rigore trasformato da Granchi che realizza la sua doppietta personale e porta la sua squadra sul 2-0. Impruneta Tavarnuzze che continua ad attaccare, e al 20' va vicina al gol del 3-0 con un'insidiosissima conclusione da fuori di Karamayan, deviata in calcio d'angolo da Tegli. L'Olmo Ponte si fa vedere per la prima volta al 22', con una grandissima girata dal limite dell'area di Criscuolo respinta da Balderi in maniera efficace. Al 28' gli ospiti accorciano le distanze con un cross rasoterra di Vichi per Criscuolo che, in area salta un difensore avversario e batte Balderi di destro. Il gol scuote gli ospiti, che con una reazione veemente vanno vicini al gol del pareggio, prima al 30', grazie ad una grande azione ancora sull'asse Vichi-Criscuolo, conclusa con il tiro di quest'ultimo respinto miracolosamente da un difensore, e poi, due minuti più tardi, con un bel calcio di punizione di Vichi deviato in angolo da un ottimo intervento di Balderi. A inizio ripresa gli ospiti si rendono subito pericolosi, al 46', con un calcio di punizione basso battuto ancora da Vichi parato senza problemi da Balderi. Al 52' i padroni di casa rimangono in dieci a causa dell'espulsione di Craciun per fallo di reazione. Al 61' arriva una grandissima occasione per l'Olmo Ponte con un fantastico doppio intervento di Balderi prima su Criscuolo lanciato a rete e poi su Caneschi in uscita. Da lì in poi l'Impruneta Tavarnuzze tiene piuttosto bene il campo nonostante l'inferiorità numerica e va vicina al gol al 63' con un tiro di Bacci, su azione di calcio d'angolo, che termina fuori non di molto, mentre gli ospiti si rendono pericolosi al 68' con un tiro da fuori area di Caneschi che termina al lato di poco.

Calciatoripiù: per l'Impruneta Tavarnuzze, Granchi, autore di una splendida doppietta. Per l'Olmo Ponte, Criscuolo, sempre pericoloso in attacco e autore del gol che ha accorciato le distanze per gli ospiti.

Mirko Marlazzi IMPRUNETA TAV.: Balderi, Anichini Elia, Ulivi, Anichini Enea, Bruni, Orlandi (Galletti), Granchi (Lazzerini), Pecchioli, Bacci, Karamayan, Craciun. A disp.: Curradi, Lusini, Sassano, Rossi. All.: Marco Guardati.<br >OLMO PONTE Ar: Tegli, Spadini (Francini), Lallu (Franchi), Caneschi, La Porta, De Angelis, Panozzi (Dellai), Resti (Berto Giacomo), Criscuolo, Vichi, Crocini. A disp.: Singali, Berto Alessandro. All.: Marco Bacciarini.<br > ARBITRO: Giovanni Gall&agrave; di Pistoia.<br > RETI: 4' e 11' Granchi, 28' Criscuolo. Al campo sportivo Ascanio Nesi , l'Impruneta Tavarnuzze batte per 2-1 l'Olmo Ponte e sale in classifica. Grandissimo inizio di partita per i padroni di casa, che al 4' passano in vantaggio grazie ad un gran sinistro da fuori area di Granchi che scavalca il portiere avversario e termina in rete. All'11' i padroni di casa conquistano un calcio di rigore per atterramento del portiere ospite ai danni di Karamayan. Rigore trasformato da Granchi che realizza la sua doppietta personale e porta la sua squadra sul 2-0. Impruneta Tavarnuzze che continua ad attaccare, e al 20' va vicina al gol del 3-0 con un'insidiosissima conclusione da fuori di Karamayan, deviata in calcio d'angolo da Tegli. L'Olmo Ponte si fa vedere per la prima volta al 22', con una grandissima girata dal limite dell'area di Criscuolo respinta da Balderi in maniera efficace. Al 28' gli ospiti accorciano le distanze con un cross rasoterra di Vichi per Criscuolo che, in area salta un difensore avversario e batte Balderi di destro. Il gol scuote gli ospiti, che con una reazione veemente vanno vicini al gol del pareggio, prima al 30', grazie ad una grande azione ancora sull'asse Vichi-Criscuolo, conclusa con il tiro di quest'ultimo respinto miracolosamente da un difensore, e poi, due minuti pi&ugrave; tardi, con un bel calcio di punizione di Vichi deviato in angolo da un ottimo intervento di Balderi. A inizio ripresa gli ospiti si rendono subito pericolosi, al 46', con un calcio di punizione basso battuto ancora da Vichi parato senza problemi da Balderi. Al 52' i padroni di casa rimangono in dieci a causa dell'espulsione di Craciun per fallo di reazione. Al 61' arriva una grandissima occasione per l'Olmo Ponte con un fantastico doppio intervento di Balderi prima su Criscuolo lanciato a rete e poi su Caneschi in uscita. Da l&igrave; in poi l'Impruneta Tavarnuzze tiene piuttosto bene il campo nonostante l'inferiorit&agrave; numerica e va vicina al gol al 63' con un tiro di Bacci, su azione di calcio d'angolo, che termina fuori non di molto, mentre gli ospiti si rendono pericolosi al 68' con un tiro da fuori area di Caneschi che termina al lato di poco.<br > Calciatoripi&ugrave;: per l'Impruneta Tavarnuzze, Granchi, autore di una splendida doppietta. Per l'Olmo Ponte, Criscuolo, sempre pericoloso in attacco e autore del gol che ha accorciato le distanze per gli ospiti. Mirko Marlazzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI