- Juniores Provinciali GIR.Livorno
-
Collevica
-
1 - 0
-
Colli Marittimi
COLLEVICA: Mondini, Orsi, Gambacciani, Castagnoli, Mazzi, Bondi, Fastami, Troudi, Belli, D'Aleo, Marinai. A disp.: Braccini, Casarosa, Pellicci, Fantozzi, Galluzzi, Battaglia. All.: Carmelo Giacalone.
COLLI MARITTIMI: Porciani, Boddi, Graziani, Camerini, Valori, Zoppi, Francalacci, Vaglini, Izzo, Barbafiera, Clementi. A disp.: Santini, Ciurli, Favilli, Graziano, Carbone, Vanni, Castellani. All.: Massimo Magazzini.
ARBITRO: Meini di Livorno
RETE: Bondi.
NOTE: espulsi Izzo e Favilli.
Si complicano la vita da soli i Colli Marittimi di Massimo Magazzini in un pomeriggio che ha apportato soltanto notizie negative in casa della capolista. Di notizie positive è invece pieno il Collevica di Carmelo Giacalone, autore di una prova maiuscola con la prima della classe che gli ha permesso di acquisire i primi tre punti della stagione. Definire nera la giornata di Izzo è compagni è un eufemismo che riduce all'osso quanto di brutto e inusuale messo in mostra dai ragazzi di Magazzini. Per dirla franca, il primo acquazzone arriva al 35', quando Izzo si fa espellere per un doppio fallo assolutamente ingenuo che costringe i suoi a giocarsi più di un tempo in inferiorità numerica. Il Collevica coglie i primi segnali di disgrazia nella squadra avversaria e inizia a mettere in seria difficoltà i suoi rivali che adesso soffrono. La lista nera prosegue per gli ospiti, costretti a salutare anche Vaglini, uscito per una forte distorsione durante la prima frazione. Il primo tempo si chiude con il risultato di zero a zero: il Collevica annusa la possibile beffa, i Colli Marittimi rintanati e sofferenti. Nel secondo tempo, Magazzini si infuria per l'altra espulsione rimediata dai suoi: stavolta è Favilli a farsi cacciare dal rettangolo di gioco. Il Collevica, adesso in doppia superiorità numerica, esplora le zone difese da Porciani e colpisce con Bondi, regalando un insperato (fino al fischio d'inizio) gol del vantaggio. I Colli Marittimi vedono la strada in ripida salita e cadono senza mostrare nessun'altra occasione, eccetto le prime due costruite nel primo tempo, vale a dire la conclusione sopra la traversa di Izzo prima dell'espulsione e il tiro a fil di palo di Clementi. Per la capolista è una débâcle che servirà da lezione. Per il Collevica un posto meritato per un giorno in paradiso.
COLLEVICA: Mondini, Orsi, Gambacciani, Castagnoli, Mazzi, Bondi, Fastami, Troudi, Belli, D'Aleo, Marinai. A disp.: Braccini, Casarosa, Pellicci, Fantozzi, Galluzzi, Battaglia. All.: Carmelo Giacalone.<br >COLLI MARITTIMI: Porciani, Boddi, Graziani, Camerini, Valori, Zoppi, Francalacci, Vaglini, Izzo, Barbafiera, Clementi. A disp.: Santini, Ciurli, Favilli, Graziano, Carbone, Vanni, Castellani. All.: Massimo Magazzini.<br >
ARBITRO: Meini di Livorno<br >
RETE: Bondi.<br >NOTE: espulsi Izzo e Favilli.
Si complicano la vita da soli i Colli Marittimi di Massimo Magazzini in un pomeriggio che ha apportato soltanto notizie negative in casa della capolista. Di notizie positive è invece pieno il Collevica di Carmelo Giacalone, autore di una prova maiuscola con la prima della classe che gli ha permesso di acquisire i primi tre punti della stagione. Definire nera la giornata di Izzo è compagni è un eufemismo che riduce all'osso quanto di brutto e inusuale messo in mostra dai ragazzi di Magazzini. Per dirla franca, il primo acquazzone arriva al 35', quando Izzo si fa espellere per un doppio fallo assolutamente ingenuo che costringe i suoi a giocarsi più di un tempo in inferiorità numerica. Il Collevica coglie i primi segnali di disgrazia nella squadra avversaria e inizia a mettere in seria difficoltà i suoi rivali che adesso soffrono. La lista nera prosegue per gli ospiti, costretti a salutare anche Vaglini, uscito per una forte distorsione durante la prima frazione. Il primo tempo si chiude con il risultato di zero a zero: il Collevica annusa la possibile beffa, i Colli Marittimi rintanati e sofferenti. Nel secondo tempo, Magazzini si infuria per l'altra espulsione rimediata dai suoi: stavolta è Favilli a farsi cacciare dal rettangolo di gioco. Il Collevica, adesso in doppia superiorità numerica, esplora le zone difese da Porciani e colpisce con Bondi, regalando un insperato (fino al fischio d'inizio) gol del vantaggio. I Colli Marittimi vedono la strada in ripida salita e cadono senza mostrare nessun'altra occasione, eccetto le prime due costruite nel primo tempo, vale a dire la conclusione sopra la traversa di Izzo prima dell'espulsione e il tiro a fil di palo di Clementi. Per la capolista è una débâcle che servirà da lezione. Per il Collevica un posto meritato per un giorno in paradiso.