• Juniores Regionali GIR.B
  • Portuale Guasticce
  • 1 - 1
  • Urbino Taccola


PORTUALE GUASTICCE: Rossi, Mazzi, Caroti, Balestri, Menichetti, Gazzarrini (56' Rosellini D.), Rosellini G. (63' Bufalini), Torri, Palla, Gigoni (87' Sansoni), Groze (81' Baluci). A disp.: Abete, Ferrari, Taddeini . All.: Signorini.

URBINO TACCOLA: Marconi, Nardi, Abbondandolo (84' Metrangolo), Ceccanti (83' Joannidis), Bracci, Berretta (86' Fuschetto), Mazzarisi, Cantini, Torrigiani, Cosci, Martini (80' Carnasciali). A disp.: Cecchetti, Bargagna, Del Grande. All.: Balestri.


ARBITRO: Melillo di Pontedera.


RETI: 70' rig. Groze, 89' Carnasciali.

NOTE: 16' Martini (U) sbaglia un rigore - ammoniti, Mazzi (P), Martini (U), Berretta (U), Nardi (U), Cosci (U), Joannidis (U).



Condizioni ideali per una partita di calcio. Terreno di gioco Ido Bosco di Guasticce in buono stato e condizioni meteorologiche ottimali. I locali sono scesi in campo con maglie rosso/bleu e pantaloncini rossi, mentre gli ospiti si sono presentati con maglie e pantaloncini completamente azzurri. Diciamo subito che il pareggio è stato il risultato più giusto, per quanto entrambe le compagini hanno fatto vedere nella partita odierna. La gara è stata abbastanza spenta , condita da alcune dubbie valutazioni arbitrali che hanno a tratti scaldato gli animi in campo ed in tribuna. Entrambi i portieri sono stati poco impegnati, perché le formazioni hanno palesato una certa sterilita offensiva, con poche palle giocabili per gli attaccanti e pochi inserimenti degli esterni e dei centrocampisti. I locali, dotati di buon reparto difensivo, pur disponendo di un attacco potenzialmente molto pericoloso, non riuscivano a creare occasioni, in quanto il centrocampo non si è dimostrato all'altezza, lanciando quasi sempre in avanti palle alte e lunghe, per la forte punta Palla, che però fisicamente brevilineo, molto spesso sovrastato dagli avversari, non riusciva a conquistare la sfera. Gli ospiti hanno mostrato una buona difesa ed un miglior reparto di centrocampo, sia in fase di interdizione che in fase di costruzione delle azioni, ma sono mancati nel reparto offensivo, quasi completamente assente e poco mobile. Ma veniamo alla cronaca: al 7' Groze con un buon taglio in area si trova di fronte a Marconi, ma calcia sul portiere. Al 16' sugli sviluppi di un fallo laterale, si accende una mischia in area del Portuale, e l'arbitro assegna un calcio di rigore (generoso) agli ospiti per fallo di mano. Si incarica della trasformazione Martini che calcia centrale ed il portiere sventa il pericolo. La prima frazione di gioco si conclude senza altre emozioni. Anche la seconda fase di gioco inizia in sordina, solo al 70' la prima annotazione di rilievo: il centravanti del Portuale Palla, con le spalle alla porta, compie un pregevole gesto tecnico e di tacco fa un tunnel al proprio marcatore, apprestandosi a superarlo, ma il centrale lo atterra almeno 1 metro fuori dall'area. Il direttore di gara assegna però il calcio di rigore ai locali (sportivamente anche il pubblico di fede locale riconosceva il grave errore arbitrale), si incarica della trasformazione Groze che porta in vantaggio la sua squadra. All' 80' con una buona azione sviluppata sulla fascia sinistra, il Portuale sfiora il raddoppio con il nuovo entrato Bufalini che di testa, solo davanti alla porta, spedisce al lato. In questa fase, gli ospiti cominciano a spingere con tutti gli effettivi e raggiungono il meritato pareggio allo scadere, quando su calcio di punizione i difensori non riescono a rinviare e permettono alla sfera di rimbalzare davanti alla porta difesa da Rossi, nella mischia è il nuovo entrato Carnasciali che si dimostra più lesto di tutti e da pochi metri, di collo pieno, insacca alle spalle dell'estremo difensore dei locali. L'arbitro assegna un solo minuto di recupero e pertanto la gara termina con il punteggio di 1 a 1. Nelle file dell'Urbino T. è piaciuto Ceccanti per il buon filtro e la determinazione mostrata a centrocampo ed il capitano Berretta, che ha chiuso bene gli spazi alle punte avversarie. Per il Portuale G. in rilievo Gazzarrini, (finchè è rimasto in campo) buon cursore di sinistra e Palla, che nonostante sia stato male e poco servito, si è dimostrato costantemente una spina nel fianco della difesa avversaria. L'arbitro, probabilmente ha avuto una giornata storta, ed è sembrato insufficiente, con alcune decisioni sicuramente discutibili.

Claudio PORTUALE GUASTICCE: Rossi, Mazzi, Caroti, Balestri, Menichetti, Gazzarrini (56' Rosellini D.), Rosellini G. (63' Bufalini), Torri, Palla, Gigoni (87' Sansoni), Groze (81' Baluci). A disp.: Abete, Ferrari, Taddeini . All.: Signorini. <br >URBINO TACCOLA: Marconi, Nardi, Abbondandolo (84' Metrangolo), Ceccanti (83' Joannidis), Bracci, Berretta (86' Fuschetto), Mazzarisi, Cantini, Torrigiani, Cosci, Martini (80' Carnasciali). A disp.: Cecchetti, Bargagna, Del Grande. All.: Balestri. <br > ARBITRO: Melillo di Pontedera. <br > RETI: 70' rig. Groze, 89' Carnasciali. <br >NOTE: 16' Martini (U) sbaglia un rigore - ammoniti, Mazzi (P), Martini (U), Berretta (U), Nardi (U), Cosci (U), Joannidis (U). Condizioni ideali per una partita di calcio. Terreno di gioco Ido Bosco di Guasticce in buono stato e condizioni meteorologiche ottimali. I locali sono scesi in campo con maglie rosso/bleu e pantaloncini rossi, mentre gli ospiti si sono presentati con maglie e pantaloncini completamente azzurri. Diciamo subito che il pareggio &egrave; stato il risultato pi&ugrave; giusto, per quanto entrambe le compagini hanno fatto vedere nella partita odierna. La gara &egrave; stata abbastanza spenta , condita da alcune dubbie valutazioni arbitrali che hanno a tratti scaldato gli animi in campo ed in tribuna. Entrambi i portieri sono stati poco impegnati, perch&eacute; le formazioni hanno palesato una certa sterilita offensiva, con poche palle giocabili per gli attaccanti e pochi inserimenti degli esterni e dei centrocampisti. I locali, dotati di buon reparto difensivo, pur disponendo di un attacco potenzialmente molto pericoloso, non riuscivano a creare occasioni, in quanto il centrocampo non si &egrave; dimostrato all'altezza, lanciando quasi sempre in avanti palle alte e lunghe, per la forte punta Palla, che per&ograve; fisicamente brevilineo, molto spesso sovrastato dagli avversari, non riusciva a conquistare la sfera. Gli ospiti hanno mostrato una buona difesa ed un miglior reparto di centrocampo, sia in fase di interdizione che in fase di costruzione delle azioni, ma sono mancati nel reparto offensivo, quasi completamente assente e poco mobile. Ma veniamo alla cronaca: al 7' Groze con un buon taglio in area si trova di fronte a Marconi, ma calcia sul portiere. Al 16' sugli sviluppi di un fallo laterale, si accende una mischia in area del Portuale, e l'arbitro assegna un calcio di rigore (generoso) agli ospiti per fallo di mano. Si incarica della trasformazione Martini che calcia centrale ed il portiere sventa il pericolo. La prima frazione di gioco si conclude senza altre emozioni. Anche la seconda fase di gioco inizia in sordina, solo al 70' la prima annotazione di rilievo: il centravanti del Portuale Palla, con le spalle alla porta, compie un pregevole gesto tecnico e di tacco fa un tunnel al proprio marcatore, apprestandosi a superarlo, ma il centrale lo atterra almeno 1 metro fuori dall'area. Il direttore di gara assegna per&ograve; il calcio di rigore ai locali (sportivamente anche il pubblico di fede locale riconosceva il grave errore arbitrale), si incarica della trasformazione Groze che porta in vantaggio la sua squadra. All' 80' con una buona azione sviluppata sulla fascia sinistra, il Portuale sfiora il raddoppio con il nuovo entrato Bufalini che di testa, solo davanti alla porta, spedisce al lato. In questa fase, gli ospiti cominciano a spingere con tutti gli effettivi e raggiungono il meritato pareggio allo scadere, quando su calcio di punizione i difensori non riescono a rinviare e permettono alla sfera di rimbalzare davanti alla porta difesa da Rossi, nella mischia &egrave; il nuovo entrato Carnasciali che si dimostra pi&ugrave; lesto di tutti e da pochi metri, di collo pieno, insacca alle spalle dell'estremo difensore dei locali. L'arbitro assegna un solo minuto di recupero e pertanto la gara termina con il punteggio di 1 a 1. Nelle file dell'Urbino T. &egrave; piaciuto Ceccanti per il buon filtro e la determinazione mostrata a centrocampo ed il capitano Berretta, che ha chiuso bene gli spazi alle punte avversarie. Per il Portuale G. in rilievo Gazzarrini, (finch&egrave; &egrave; rimasto in campo) buon cursore di sinistra e Palla, che nonostante sia stato male e poco servito, si &egrave; dimostrato costantemente una spina nel fianco della difesa avversaria. L'arbitro, probabilmente ha avuto una giornata storta, ed &egrave; sembrato insufficiente, con alcune decisioni sicuramente discutibili. Claudio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI