• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Florence S.C.
  • 1 - 4
  • San Giusto Le Bagnese


FLORENCE S.C.: Mugnai, Pratesi, Zingale, Cecchino, Piga, Romanelli, Ciabilli, Della Morte, Sassetti, Guarnieri, Abaz. A disp.: Martinetti, Mercatali, Fusi, Mazzotti, Zoppi, Montalbano, Stellabotte. All.: Nico Bianchini.
S.GIUSTO B.: Russo, Barcotto, Lapini, Sarti, Olmastroni, Guerrini, Guarnaccia, Tondini, Fusillo, Rettori, Vitali. A disp.:Braccini, Frullini. All.: Daniele Maiorana.

ARBITRO: Calvetti Martina di Firenze.

RETI: 17' Vitali, 25' e 57' Fusillo, 52' Ciabilli, 53' aut. Pratesi.



Un incontro, quello tra Florence e San Giusto, che ha visto le due formazioni affrontarsi a viso aperto, cercando con insistenza la segnatura, ed infatti per ben cinque volte il pallone ha trovato la via della rete, assegnando alla fine la vittoria alla squadra ospite, quella che fra le due ci è parsa più incisiva e determinata soprattutto in fase offensiva. Ma è la Florence che parte subito in attacco, producendo ben tre conclusioni che però finiscono sempre fuori dalla porta difesa dal buon Pippo Russo, che alla fine risulterà uno dei migliori fra i suoi, nonostante l'ampia vittoria. Ed eccolo il portierone del S.Giusto che al 13' con un'uscita spettacolare fuori dai pali interviene in sforbiciata col destro a sventare il pericolo. Ancora Florence in avanti, al 15', e dalla punizione che ne scaturisce Russo blocca sicuro il tiro, in verità piuttosto centrale. Come dicevamo nei primi 15 minuti è la squadra di casa ad attaccare costantemente, ma alla sua prima sortita offensiva è la formazione di Maiorana a trovare la via del gol: al 17', infatti, Vitali insacca di testa da distanza ravvicinata su cross dalla bandierina. Da questo momento in poi l'incontro cambia direzione, perché i padroni di casa accusano il colpo, e al 25' gli ospiti raddoppiano con il bomber Fusillo, che in demi-volée anticipa Mugnai in uscita ed insacca con un bel lob di sinistro. La Florence però, nonostante il doppio svantaggio, non demorde, e si lancia coraggiosamente in avanti per accorciare le distanze. Al 32' è ancora il portiere del S.Giusto che di pugno, con un acrobatico intervento, devia in angolo la sfera altrimenti destinata al sette. Al 34', su una veloce ripartenza, gli ospiti con Guarnaccia sfiorano il terzo gol, ma il n.7 a tu per tu con Mugnai mette a lato. Questa è l'ultima azione degna di nota del primo tempo, che si chiude dopo il minuto di recupero accordato dal direttore di gara. La ripresa si apre con un iniziale predominio territoriale dei ragazzi di Bianchini, che al 49' reclamano per un fallo da ultimo uomo al limite dell'area avversaria da parte di Olmastroni, ma la sig.na Calvetti commina al difensore soltanto il giallo. La Florence continua ad attaccare e al 52' riesce a dimezzare lo svantaggio grazie ad una deviazione al volo, in area, di Ciabilli, lesto a raccogliere uno spiovente dalla destra. Alla ricerca costante del pareggio, i padroni di casa subiscono in contropiede la terza rete, che di fatto chiude il match, al 53', per effetto di uno sfortunato autogol di Pratesi, che alla fine risulterà uno dei migliori dei suoi; ci è piaciuto, infatti, questo ragazzo, per grinta, abnegazione, personalità e voglia di non mollare mai. Al 56' il sigillo al match lo mette l'interprete migliore di questa partita, il bomber Fusillo, che realizza il gol dell'1-4 con un'esecuzione di pregevole fattura, stoppando di esterno destro un traversone proveniente dal centro e trovando dall'estrema fascia sinistra l'angolo opposto della porta avversaria con un pallonetto geometrico che strappa applausi convinti al pubblico presente in tribuna. E' la doppietta che incorona il nove del S.Giusto come man of the match. Il ragazzo però non si accontenta e al 63' sfiora la tripletta spedendo sopra la traversa un destro da buona posizione. Al 69' Mugnai nega con una grande parata su Vitali la quinta segnatura degli ospiti. Dopo un minuto di recupero la sig.na Calvetti decreta la fine dell'incontro. I migliori: nella Florence Ciabilli, Pratesi, Mugnai e Piga, nel S.Giusto Fusillo, Vitali, Russo e Guarnaccia.

Maurizio Canino FLORENCE S.C.: Mugnai, Pratesi, Zingale, Cecchino, Piga, Romanelli, Ciabilli, Della Morte, Sassetti, Guarnieri, Abaz. A disp.: Martinetti, Mercatali, Fusi, Mazzotti, Zoppi, Montalbano, Stellabotte. All.: Nico Bianchini.<br >S.GIUSTO B.: Russo, Barcotto, Lapini, Sarti, Olmastroni, Guerrini, Guarnaccia, Tondini, Fusillo, Rettori, Vitali. A disp.:Braccini, Frullini. All.: Daniele Maiorana.<br > ARBITRO: Calvetti Martina di Firenze.<br > RETI: 17' Vitali, 25' e 57' Fusillo, 52' Ciabilli, 53' aut. Pratesi. Un incontro, quello tra Florence e San Giusto, che ha visto le due formazioni affrontarsi a viso aperto, cercando con insistenza la segnatura, ed infatti per ben cinque volte il pallone ha trovato la via della rete, assegnando alla fine la vittoria alla squadra ospite, quella che fra le due ci &egrave; parsa pi&ugrave; incisiva e determinata soprattutto in fase offensiva. Ma &egrave; la Florence che parte subito in attacco, producendo ben tre conclusioni che per&ograve; finiscono sempre fuori dalla porta difesa dal buon Pippo Russo, che alla fine risulter&agrave; uno dei migliori fra i suoi, nonostante l'ampia vittoria. Ed eccolo il portierone del S.Giusto che al 13' con un'uscita spettacolare fuori dai pali interviene in sforbiciata col destro a sventare il pericolo. Ancora Florence in avanti, al 15', e dalla punizione che ne scaturisce Russo blocca sicuro il tiro, in verit&agrave; piuttosto centrale. Come dicevamo nei primi 15 minuti &egrave; la squadra di casa ad attaccare costantemente, ma alla sua prima sortita offensiva &egrave; la formazione di Maiorana a trovare la via del gol: al 17', infatti, Vitali insacca di testa da distanza ravvicinata su cross dalla bandierina. Da questo momento in poi l'incontro cambia direzione, perch&eacute; i padroni di casa accusano il colpo, e al 25' gli ospiti raddoppiano con il bomber Fusillo, che in demi-vol&eacute;e anticipa Mugnai in uscita ed insacca con un bel lob di sinistro. La Florence per&ograve;, nonostante il doppio svantaggio, non demorde, e si lancia coraggiosamente in avanti per accorciare le distanze. Al 32' &egrave; ancora il portiere del S.Giusto che di pugno, con un acrobatico intervento, devia in angolo la sfera altrimenti destinata al sette. Al 34', su una veloce ripartenza, gli ospiti con Guarnaccia sfiorano il terzo gol, ma il n.7 a tu per tu con Mugnai mette a lato. Questa &egrave; l'ultima azione degna di nota del primo tempo, che si chiude dopo il minuto di recupero accordato dal direttore di gara. La ripresa si apre con un iniziale predominio territoriale dei ragazzi di Bianchini, che al 49' reclamano per un fallo da ultimo uomo al limite dell'area avversaria da parte di Olmastroni, ma la sig.na Calvetti commina al difensore soltanto il giallo. La Florence continua ad attaccare e al 52' riesce a dimezzare lo svantaggio grazie ad una deviazione al volo, in area, di Ciabilli, lesto a raccogliere uno spiovente dalla destra. Alla ricerca costante del pareggio, i padroni di casa subiscono in contropiede la terza rete, che di fatto chiude il match, al 53', per effetto di uno sfortunato autogol di Pratesi, che alla fine risulter&agrave; uno dei migliori dei suoi; ci &egrave; piaciuto, infatti, questo ragazzo, per grinta, abnegazione, personalit&agrave; e voglia di non mollare mai. Al 56' il sigillo al match lo mette l'interprete migliore di questa partita, il bomber Fusillo, che realizza il gol dell'1-4 con un'esecuzione di pregevole fattura, stoppando di esterno destro un traversone proveniente dal centro e trovando dall'estrema fascia sinistra l'angolo opposto della porta avversaria con un pallonetto geometrico che strappa applausi convinti al pubblico presente in tribuna. E' la doppietta che incorona il nove del S.Giusto come man of the match. Il ragazzo per&ograve; non si accontenta e al 63' sfiora la tripletta spedendo sopra la traversa un destro da buona posizione. Al 69' Mugnai nega con una grande parata su Vitali la quinta segnatura degli ospiti. Dopo un minuto di recupero la sig.na Calvetti decreta la fine dell'incontro. I migliori: nella Florence <b>Ciabilli, Pratesi, Mugnai</b> e <b>Piga,</b> nel S.Giusto <b>Fusillo, Vitali, Russo</b> e <b>Guarnaccia.</b> Maurizio Canino




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI