- Juniores Regionali GIR.B
-
Sorgenti Labrone
-
1 - 1
-
Perignano
SORGENTI LABRONE: Betti, Domenici, Celeste, Nudi, Marchini, Pietrini (46' Martelli), Mattei (46' Bartolini), Conti, Di Tanto (60' Cristoferi), MIrabelli, Scardigli (62' Tanozzi). A disp.: De Luca, Consani, Girardi. All.: Calistri.
PERIGNANO: Mancini, Lucchese (72' Ciardelli), Paperini (74' Donati), Boddi, Montagnani, D'Oca, Colivicchi (56' Rosi), Ceccotti, Sannino, Terreni, Sorrentino. A disp.: Profeti, Spadoni. All.: Matteoli.
ARBITRO: Gaspari di Lucca
RETI: 20' Terreni, 66' Domenici.
NOTE: ammoniti Di Tanto, Celeste, Sorrentino.
Brutta prestazione del Sorgenti Labrone che, sul campo di casa, è costretto al pareggio dal Perignano che ottiene il primo punto in classifica dopo due sconfitte consecutive. Non entusiasma il gioco dei padroni di casa che, soprattutto nel primo tempo, appaiono sottotono rispetto alle prime due partite e danno la sensazione di essere scesi in campo lasciando la testa nello spogliatoio. Il Perignano ci mette tutto l'impegno possibile e al 20' del primo tempo passa in vantaggio con un gol di Terreni sul quale i livornesi recriminano, sostenendo che l'azione era partita falsata da un fallo subito da Nudi e poi che lo stesso Terreni avrebbe controllato la palla con un braccio prima di concludere a rete.
Dopo il gol il Perignano mantiene alta la guardia cercando di non far avvicinare troppo gli avversari alla propria area di rigore aiutati da un Sorgenti apparentemente incapace di reagire. Si arriva all'intervallo con gli ospiti ancora in vantaggio ed i padroni di casa alla ricerca del bandolo della matassa. Il secondo tempo inizia con il Sorgenti proiettato in avanti con Scardigli che al 5' prova ad superare Mancini con un tiro da fuori, al 7' con Di Tanto che non conclude bene dopo un ottimo assist di Celeste. Ancora Di Tanto in evidenza al 9' che sfrutta una papera del portiere perignanese si impossessa della palla ma riesce a mandare sopra la traversa a porta praticamente vuota. Il Sorgenti fa la partita e dopo due incursioni una di Mirabelli che al 10' tira sopra la traversa e l'altra di Martelli che al 18' tira a lato dalla tre quarti, al 21' riesce a raggiungere il pareggio. Conti, su punizione, colpisce il palo alla sinistra di Mancini, Cristoferi anticipa tutti calcia verso la porta avversaria e colpisce di nuovo il palo, da dietro arriva Domenici che centra la porta (21').Dopo quattro minuti Tanozzi, entrato da poco, lancia ottimamente Mirabelli che spara a lato. Il Perignano si difende e cerca di colpire in contropiede per riportarsi in vantaggio, mentre il Sorgenti mette sotto assedio gli avversari con Cristoferi (30') e Bartolini (31'), al 39' ancora un palo questa volta con colpo di testa di Nudi su calcio d'angolo di Bartolini. Nonostante l'impegno dei Livornesi la partita termina, dopo tre minuti di recupero, con un pareggio sostanzialmente giusto che premia l'impegno del Perignano che non si è mai arreso di fronte ad un'avversaria sulla carta più forte ma, in questa occasione, colpita da amnesia di gioco e di carattere.
SORGENTI LABRONE: Betti, Domenici, Celeste, Nudi, Marchini, Pietrini (46' Martelli), Mattei (46' Bartolini), Conti, Di Tanto (60' Cristoferi), MIrabelli, Scardigli (62' Tanozzi). A disp.: De Luca, Consani, Girardi. All.: Calistri.
<br >PERIGNANO: Mancini, Lucchese (72' Ciardelli), Paperini (74' Donati), Boddi, Montagnani, D'Oca, Colivicchi (56' Rosi), Ceccotti, Sannino, Terreni, Sorrentino. A disp.: Profeti, Spadoni. All.: Matteoli.
<br >
ARBITRO: Gaspari di Lucca
<br >
RETI: 20' Terreni, 66' Domenici.
<br >NOTE: ammoniti Di Tanto, Celeste, Sorrentino.
Brutta prestazione del Sorgenti Labrone che, sul campo di casa, è costretto al pareggio dal Perignano che ottiene il primo punto in classifica dopo due sconfitte consecutive. Non entusiasma il gioco dei padroni di casa che, soprattutto nel primo tempo, appaiono sottotono rispetto alle prime due partite e danno la sensazione di essere scesi in campo lasciando la testa nello spogliatoio. Il Perignano ci mette tutto l'impegno possibile e al 20' del primo tempo passa in vantaggio con un gol di Terreni sul quale i livornesi recriminano, sostenendo che l'azione era partita falsata da un fallo subito da Nudi e poi che lo stesso Terreni avrebbe controllato la palla con un braccio prima di concludere a rete.
<br >Dopo il gol il Perignano mantiene alta la guardia cercando di non far avvicinare troppo gli avversari alla propria area di rigore aiutati da un Sorgenti apparentemente incapace di reagire. Si arriva all'intervallo con gli ospiti ancora in vantaggio ed i padroni di casa alla ricerca del bandolo della matassa. Il secondo tempo inizia con il Sorgenti proiettato in avanti con Scardigli che al 5' prova ad superare Mancini con un tiro da fuori, al 7' con Di Tanto che non conclude bene dopo un ottimo assist di Celeste. Ancora Di Tanto in evidenza al 9' che sfrutta una papera del portiere perignanese si impossessa della palla ma riesce a mandare sopra la traversa a porta praticamente vuota. Il Sorgenti fa la partita e dopo due incursioni una di Mirabelli che al 10' tira sopra la traversa e l'altra di Martelli che al 18' tira a lato dalla tre quarti, al 21' riesce a raggiungere il pareggio. Conti, su punizione, colpisce il palo alla sinistra di Mancini, Cristoferi anticipa tutti calcia verso la porta avversaria e colpisce di nuovo il palo, da dietro arriva Domenici che centra la porta (21').Dopo quattro minuti Tanozzi, entrato da poco, lancia ottimamente Mirabelli che spara a lato. Il Perignano si difende e cerca di colpire in contropiede per riportarsi in vantaggio, mentre il Sorgenti mette sotto assedio gli avversari con Cristoferi (30') e Bartolini (31'), al 39' ancora un palo questa volta con colpo di testa di Nudi su calcio d'angolo di Bartolini. Nonostante l'impegno dei Livornesi la partita termina, dopo tre minuti di recupero, con un pareggio sostanzialmente giusto che premia l'impegno del Perignano che non si è mai arreso di fronte ad un'avversaria sulla carta più forte ma, in questa occasione, colpita da amnesia di gioco e di carattere.