• Juniores Regionali GIR.B
  • Rosignano 6 Rose
  • 0 - 0
  • Fucecchio


ROSIGNANO SEI ROSE: Massei, Compagnoni, Fabozzi, Orazzini, Castaldo, Brigliozzi, Favilli, Bientinesi, Perticone, Falorni, Tabani. A disp.: Barbetta, Volpi, Serafini, Citi, Palmieri, Mannari. All.: Frascadore.

FUCECCHIO: Billi, Bellini, Fattori, Tedesco, Morelli G., Palazzotto, Verdiani, Bindi, Tafi, Barsottini, Caponi. A disp.: Calorini, Camilietti, Pratelli, Lucci, Falco, Mingozzi, Morelli T. All.: Parrini.


ARBITRO: Tagliavini di Pisa.

NOTE: ammoniti Favilli e Bindi.



Dopo due sconfitte Rosignano e Fucecchio si spartiscono la posta in palio al termine della gara disputata allo stadio Ernesto Solvay di Rosignano. La formazione di casa non sembra pagare la giovanissima età della sua rosa, quasi interamente composta da '90 e '91, e tiene testa ad un Fucecchio sicuramente più esperto e messo meglio sul piano fisico. I ragazzi di Frascadore, anzi, tengono in mano il pallino del gioco almeno per 70', quando un leggero calo fisico permette agli ospiti di uscire bene alla distanza e sfiorare il gol con un paio di calci da fermo. Se si escludono i minuti finali, però, è il Rosignano a collezionare le occasioni migliori, in particolare nel primo tempo e, non a caso, uno dei migliori in campo della formazione di Parrini è proprio l'estremo difensore Billi. Dopo un quarto d'ora di studio è Falorni a dare la scossa al match, con un bel suggerimento per Orazzini che di testa non riesce a segnare. Passano pochi minuti ed è Bientinesi a provarci, ma Billi inizia il suo show e si oppone alla grande. Al 24' è ancora il Rosignano a sfiorare il gol, con un tiro sopra la traversa di Perticone, mentre al 28' ancora Orazzini, dopo un bello spunto personale, calcia a lato. È quasi in monologo biancoblu che continua anche nella prima parte della ripresa, in particolare è clamorosa l'occasione che in apertura di secondo tempo capita sui piedi di Tabani: il Rosignanese, ben rifornito da Favilli e Falorni, si trova la porta spalancata ma da pochi passi calcia fuori. Come detto nel finale la pressione del Rosignano si allenta, il Fucecchio prende campo e con due conclusioni da calcio da fermo va ad un passo dal colpaccio. Alla fine il risultato resta sullo 0 a 0, un punto utile solo a smuovere la classifica di entrambe le formazioni.

Alessandro Bientinesi ROSIGNANO SEI ROSE: Massei, Compagnoni, Fabozzi, Orazzini, Castaldo, Brigliozzi, Favilli, Bientinesi, Perticone, Falorni, Tabani. A disp.: Barbetta, Volpi, Serafini, Citi, Palmieri, Mannari. All.: Frascadore. <br >FUCECCHIO: Billi, Bellini, Fattori, Tedesco, Morelli G., Palazzotto, Verdiani, Bindi, Tafi, Barsottini, Caponi. A disp.: Calorini, Camilietti, Pratelli, Lucci, Falco, Mingozzi, Morelli T. All.: Parrini. <br > ARBITRO: Tagliavini di Pisa. <br >NOTE: ammoniti Favilli e Bindi. Dopo due sconfitte Rosignano e Fucecchio si spartiscono la posta in palio al termine della gara disputata allo stadio Ernesto Solvay di Rosignano. La formazione di casa non sembra pagare la giovanissima et&agrave; della sua rosa, quasi interamente composta da '90 e '91, e tiene testa ad un Fucecchio sicuramente pi&ugrave; esperto e messo meglio sul piano fisico. I ragazzi di Frascadore, anzi, tengono in mano il pallino del gioco almeno per 70', quando un leggero calo fisico permette agli ospiti di uscire bene alla distanza e sfiorare il gol con un paio di calci da fermo. Se si escludono i minuti finali, per&ograve;, &egrave; il Rosignano a collezionare le occasioni migliori, in particolare nel primo tempo e, non a caso, uno dei migliori in campo della formazione di Parrini &egrave; proprio l'estremo difensore Billi. Dopo un quarto d'ora di studio &egrave; Falorni a dare la scossa al match, con un bel suggerimento per Orazzini che di testa non riesce a segnare. Passano pochi minuti ed &egrave; Bientinesi a provarci, ma Billi inizia il suo show e si oppone alla grande. Al 24' &egrave; ancora il Rosignano a sfiorare il gol, con un tiro sopra la traversa di Perticone, mentre al 28' ancora Orazzini, dopo un bello spunto personale, calcia a lato. &Egrave; quasi in monologo biancoblu che continua anche nella prima parte della ripresa, in particolare &egrave; clamorosa l'occasione che in apertura di secondo tempo capita sui piedi di Tabani: il Rosignanese, ben rifornito da Favilli e Falorni, si trova la porta spalancata ma da pochi passi calcia fuori. Come detto nel finale la pressione del Rosignano si allenta, il Fucecchio prende campo e con due conclusioni da calcio da fermo va ad un passo dal colpaccio. Alla fine il risultato resta sullo 0 a 0, un punto utile solo a smuovere la classifica di entrambe le formazioni. Alessandro Bientinesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI