- Juniores Regionali GIR.B
-
Cascina
-
3 - 0
-
Porta a Piagge
CASCINA: Volpicelli, Bencini (80' Tognoni), Savino (81' Piacenti), Ferrari, Gaddi, Carlesi, Montanelli (70' Noccioli), Iodice (70' Baldacci), Paolinelli, D'Amico, Bruzzone. A disp. Castaldo, Zani, Mustafa. All.: Daniele Del Cesta.
PORTA A PIAGGE: Tonelli, Melani, Tacchini (82' Licitra), Lazzeri, Bachini, Morelli, Bensi (80' Galloppo), Ghelardi (13' Sartori), Guelfi, Simoncini, Franchi (80' Favali Valerio). A disp. Coli, Favali Alessio, De Tata. All.: Federico Lombardi.
ARBITRO: Cravero di Livorno.
RETI: 18' e 67' D'Amico, 69' Paolinelli.
Aria di derby allo stadio Redini di Cascina tra i nerazzurri locali e i pisani del Porta a Piagge. Vittoria schiacciante dei ragazzi di mister Del Cesta che con un rotondo tre a zero battono i pari età pisani ben al di là del risultato sul campo. Prima frazione di gioco con poche emozioni, con i cascinesi bravi a tenere la partita in pugno. Al 5' Paolinelli dall'out di destra cambia gioco sulla parte opposta dove arriva a grandi falcate Bruzzone, controllo e tiro di prima intenzione, fuori di un niente. Azione sospetta al 16'; lunga rimessa laterale in area, Paolinelli viene fermato forse fallosamente da un difensore, ma l'arbitro lascia correre. Altre veementi proteste dei nerazzurri un minuto dopo, Bruzzone si porta sul fondo e viene agganciato da dietro da Melani appena dentro l'area di rigore, ancora una volta il direttore di gara non interviene. Insiste il Cascina che sblocca il risultato con un azione da manuale; Bencini sull'esterno di destra mette dentro una buona palla con Bruzzone che fa 'velo' per lo smarcato D'Amico, due passi e conclusione incrociata sull'uscita dell'incolpevole Tonelli. Al 21' Ferrari da calcio piazzato scheggia la traversa. Pressione costante dei nerazzurri cascinesi e occasionissima poco dopo con Montanelli che va alla conclusione da buona posizione con Tonelli che si supera deviando di piede in angolo. Al 27' punizione di Bensi con la palla che taglia pericolosamente l'area facendo la barba al palo senza che nessuno tocchi la sfera. Il primo tempo si concude con un pallonetto sfortunato di Paolinelli di poco alto sulla traversa. Nella ripresa la musica non cambia con gli ospiti che arretrano troppo il baricentro del gioco. Al 53' Tonelli deve intervenire su un bel tiro da fuori area di D'Amico. Al 57' incertezza difensiva tra Tonelli e Franchi con Paolinelli che ne approfitta, palla scodellata a D'Amico che di testa mette fuori da ottima posizione. E' un turbillon di occasioni per il Cascina e da questo momento degli undici di Lombardi non si vede più traccia in campo. Al 66' Montanelli concude alto sulla sinistra di Tonelli. Un minuto dopo il meritato raddoppio, con D'Amico che sfrutta il suo senso del gol con uno stupendo fendente all'incrocio dei pali. Passano appena due minuti e arriva il gol numero tre. D'amico, questa volta in versione assist-man, libera in area piccola lo sgusciante Paolinelli, deviazione vincente di testa e palla in fondo al sacco. Al 77' ottimo movimento di Carlesi in area avversaria, colpo di testa e palla che colpisce in pieno la traversa. Porta a Piagge troppo contratto e con qualche elemento fuori condizione, Cascina che dimostra di essere un collettivo molto interessante da tutti i punti di vista, e che può dare più di un filo da torcere alle pretendenti al titolo.
CALCIATORIPIU': Bensi (Porta a Piagge) si prodiga per tutto il campo cercando di salvare la squadra che sbanda. Folletto. Bruzzone (Cascina) partita di grande ispirazione, di qualità e quantità, grande personalità. Superbo. D'Amico (Cascina) due gol e un assist, scodellando da sinistra per Paolinelli un pallone su cui c'è scritto deviare in rete, grazie . Straripante.
C.D.
CASCINA: Volpicelli, Bencini (80' Tognoni), Savino (81' Piacenti), Ferrari, Gaddi, Carlesi, Montanelli (70' Noccioli), Iodice (70' Baldacci), Paolinelli, D'Amico, Bruzzone. A disp. Castaldo, Zani, Mustafa. All.: Daniele Del Cesta.
<br >PORTA A PIAGGE: Tonelli, Melani, Tacchini (82' Licitra), Lazzeri, Bachini, Morelli, Bensi (80' Galloppo), Ghelardi (13' Sartori), Guelfi, Simoncini, Franchi (80' Favali Valerio). A disp. Coli, Favali Alessio, De Tata. All.: Federico Lombardi.
<br >
ARBITRO: Cravero di Livorno.
<br >
RETI: 18' e 67' D'Amico, 69' Paolinelli.
Aria di derby allo stadio Redini di Cascina tra i nerazzurri locali e i pisani del Porta a Piagge. Vittoria schiacciante dei ragazzi di mister Del Cesta che con un rotondo tre a zero battono i pari età pisani ben al di là del risultato sul campo. Prima frazione di gioco con poche emozioni, con i cascinesi bravi a tenere la partita in pugno. Al 5' Paolinelli dall'out di destra cambia gioco sulla parte opposta dove arriva a grandi falcate Bruzzone, controllo e tiro di prima intenzione, fuori di un niente. Azione sospetta al 16'; lunga rimessa laterale in area, Paolinelli viene fermato forse fallosamente da un difensore, ma l'arbitro lascia correre. Altre veementi proteste dei nerazzurri un minuto dopo, Bruzzone si porta sul fondo e viene agganciato da dietro da Melani appena dentro l'area di rigore, ancora una volta il direttore di gara non interviene. Insiste il Cascina che sblocca il risultato con un azione da manuale; Bencini sull'esterno di destra mette dentro una buona palla con Bruzzone che fa 'velo' per lo smarcato D'Amico, due passi e conclusione incrociata sull'uscita dell'incolpevole Tonelli. Al 21' Ferrari da calcio piazzato scheggia la traversa. Pressione costante dei nerazzurri cascinesi e occasionissima poco dopo con Montanelli che va alla conclusione da buona posizione con Tonelli che si supera deviando di piede in angolo. Al 27' punizione di Bensi con la palla che taglia pericolosamente l'area facendo la barba al palo senza che nessuno tocchi la sfera. Il primo tempo si concude con un pallonetto sfortunato di Paolinelli di poco alto sulla traversa. Nella ripresa la musica non cambia con gli ospiti che arretrano troppo il baricentro del gioco. Al 53' Tonelli deve intervenire su un bel tiro da fuori area di D'Amico. Al 57' incertezza difensiva tra Tonelli e Franchi con Paolinelli che ne approfitta, palla scodellata a D'Amico che di testa mette fuori da ottima posizione. E' un turbillon di occasioni per il Cascina e da questo momento degli undici di Lombardi non si vede più traccia in campo. Al 66' Montanelli concude alto sulla sinistra di Tonelli. Un minuto dopo il meritato raddoppio, con D'Amico che sfrutta il suo senso del gol con uno stupendo fendente all'incrocio dei pali. Passano appena due minuti e arriva il gol numero tre. D'amico, questa volta in versione assist-man, libera in area piccola lo sgusciante Paolinelli, deviazione vincente di testa e palla in fondo al sacco. Al 77' ottimo movimento di Carlesi in area avversaria, colpo di testa e palla che colpisce in pieno la traversa. Porta a Piagge troppo contratto e con qualche elemento fuori condizione, Cascina che dimostra di essere un collettivo molto interessante da tutti i punti di vista, e che può dare più di un filo da torcere alle pretendenti al titolo.
<br ><b>CALCIATORIPIU': Bensi (Porta a Piagge) </b>si prodiga per tutto il campo cercando di salvare la squadra che sbanda. Folletto. <b>Bruzzone (Cascina) </b>partita di grande ispirazione, di qualità e quantità, grande personalità. Superbo. <b>D'Amico (Cascina) </b>due gol e un assist, scodellando da sinistra per Paolinelli un pallone su cui c'è scritto deviare in rete, grazie . Straripante.
C.D.