• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Stella Rossa
  • 1 - 2
  • Sestese


CASTELFRANCO S.R.: Giglione, Benelli, Khalil, Ganozzi, Sudi, Fancelli, Bini, Ruggiero, Perna, Signorini, Seller. A disp.: Migliori, Ferretti, Rossi, Stefanini, Banushaj. All.: Carlo Meropini.
SESTESE: Ristori, Bacci, Cianfroni, Pollini, Parigi, Fusi, Marlazzi, Aldrovandi, Bencini, Lumini, Forconi. A disp.: Mariotti, D'Errico, Cannone, Bellucci, Brunelli, Pieri, Tempestini. All.: Rosario Carubia.

ARBITRO: Pagni di Livorno.

RETI: 43' e 58' Forconi, 62' Banushaj.



Finisce con una vittoria di stretta misura della Sestese la sfida tra primi e ultimi della classifica. La Sestese può proseguire la sua corsa in cima alla classifica, in attesa di giocarsi il primato nelle sfide dirette con le altre squadre che occupano i piani alti della classifica. Il Castelfranco ricava da una gara orgogliosa e volitiva gli stimoli per continuare a lottare per la salvezza. Per tutto il primo tempo il Castelfranco, con una difesa attenta e un centrocampo infoltito, riesce a imbrigliare il gioco degli avversari, che trovano poco spazio per le loro manovre. L'unico pericolo per i padroni di casa arriva verso il 20', quando, al termine di un buon fraseggio, Lumini si libera bene sulla linea di fondo sinistra e mette una palla rasoterra al centro sulla quale Marlazzi manca di un soffio la deviazione vincente. Al 35' su punizione da lontano palla spiovente pericolosa, che Giglione devia sopra la traversa. Praticamente inoperoso il portiere della Sestese Ristori.
Nel secondo tempo la Sestese passa subito in vantaggio: su un lancio lungo di Aldrovandi dalla propria metà campo, Forconi s'invola oltre la linea di difesa avversaria, dribbla il portiere e insacca facile; difesa biancoverde per la prima volta colta di sorpresa. Seguono quindici minuti di sbandamento del Castelfranco, al termine dei quali, dopo un salvataggio sulla linea di Fancelli a portiere battuto, la Sestese perviene al raddoppio, a seguito di un calcio d'angolo battuto da Lumini, da pochi passi da Forconi devia in rete col destro. Potrebbe essere l'inizio della goleada, ma subito dopo il Castelfranco accorcia le distanze con Banushaj, lesto a raccogliere una punizione da poco oltre la tre quarti e a insaccare da posizione ravvicinata. La Sestese a questo punto, al di fuori di un'occasione in cui impegna seriamente Giglione, mira soprattutto a controllare il gioco e il risultato non cambia più fino al triplice fischio del signor Pagni di Livorno.

CASTELFRANCO S.R.: Giglione, Benelli, Khalil, Ganozzi, Sudi, Fancelli, Bini, Ruggiero, Perna, Signorini, Seller. A disp.: Migliori, Ferretti, Rossi, Stefanini, Banushaj. All.: Carlo Meropini.<br >SESTESE: Ristori, Bacci, Cianfroni, Pollini, Parigi, Fusi, Marlazzi, Aldrovandi, Bencini, Lumini, Forconi. A disp.: Mariotti, D'Errico, Cannone, Bellucci, Brunelli, Pieri, Tempestini. All.: Rosario Carubia.<br > ARBITRO: Pagni di Livorno.<br > RETI: 43' e 58' Forconi, 62' Banushaj. Finisce con una vittoria di stretta misura della Sestese la sfida tra primi e ultimi della classifica. La Sestese pu&ograve; proseguire la sua corsa in cima alla classifica, in attesa di giocarsi il primato nelle sfide dirette con le altre squadre che occupano i piani alti della classifica. Il Castelfranco ricava da una gara orgogliosa e volitiva gli stimoli per continuare a lottare per la salvezza. Per tutto il primo tempo il Castelfranco, con una difesa attenta e un centrocampo infoltito, riesce a imbrigliare il gioco degli avversari, che trovano poco spazio per le loro manovre. L'unico pericolo per i padroni di casa arriva verso il 20', quando, al termine di un buon fraseggio, Lumini si libera bene sulla linea di fondo sinistra e mette una palla rasoterra al centro sulla quale Marlazzi manca di un soffio la deviazione vincente. Al 35' su punizione da lontano palla spiovente pericolosa, che Giglione devia sopra la traversa. Praticamente inoperoso il portiere della Sestese Ristori.<br >Nel secondo tempo la Sestese passa subito in vantaggio: su un lancio lungo di Aldrovandi dalla propria met&agrave; campo, Forconi s'invola oltre la linea di difesa avversaria, dribbla il portiere e insacca facile; difesa biancoverde per la prima volta colta di sorpresa. Seguono quindici minuti di sbandamento del Castelfranco, al termine dei quali, dopo un salvataggio sulla linea di Fancelli a portiere battuto, la Sestese perviene al raddoppio, a seguito di un calcio d'angolo battuto da Lumini, da pochi passi da Forconi devia in rete col destro. Potrebbe essere l'inizio della goleada, ma subito dopo il Castelfranco accorcia le distanze con Banushaj, lesto a raccogliere una punizione da poco oltre la tre quarti e a insaccare da posizione ravvicinata. La Sestese a questo punto, al di fuori di un'occasione in cui impegna seriamente Giglione, mira soprattutto a controllare il gioco e il risultato non cambia pi&ugrave; fino al triplice fischio del signor Pagni di Livorno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI