• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Calenzano
  • 6 - 1
  • Stella Rossa


CALENZANO: Brecani 6.5 (Rossetti ng), Bocci 6.5 (Agliana ng), Petroni 6.5, Petroccia 7 (Garau ng), Tafa 6, Lenzi 6 (Lonetti 6), Magheri 6+, D'Alessandro 6.5, Gelli 6.5, Di Biase 6.5, Stanasel 6+ (Pieraccioli ng). A disp.: Tonioni. All.: Dino L'Abbate 6.5.
CASTELFRANCO S.R.: Migliori 6 (Giglione 6-), Benelli 6, Fancelli 6, Sudi 6, Donofrio 5, Ruggiero 6+, Stefanini 6.5, Khalil 6 (Ghera ng), Perna 5, Signorini 6 (Ferretti 6), Bini 6. All.: Carlo Meropini 6.

ARBITRO: Andreano di Prato 6.5.

RETI: 9' Stefanini, 31' Gelli, 38' rig. e 63' Di Biase, 41' Stanasel, 58' D'Alessandro, 70' Lonetti.
NOTE: Espulsi Donofrio, Perna e l'allenatore del Castelfranco Carlo Meropini. Prima dell'inizio della gara è stato eseguito l'Inno di Mameli, inno d'Italia per celebrare il centocinquantesimo dell'Unità d'Italia.



Partenza sprint del Castelfranco che passa in vantaggio e sfiora il raddoppio, poi i ragazzi di L'Abbate nel corso del primo tempo agguantano e superano gli avversari che si disuniscono (due espulsi) e subiscono una netta sconfitta nel corso della ripresa. Prova convincente da parte dei padroni di casa compatti e ben organizzati in tutti i reparti (un po' distratti all'inizio in fase difensiva) che guadagnano in qualità e in quantità dalla presenza in campo del ritrovato Andrea Petroccia, giocatore di indiscusso valore, e che possono dirsi soddisfatti dell'ottimo campionato fatto. Il Castelfranco, veloce e incisivo in fase offensiva, anche nell'occasione ha denotato limiti in fase difensiva (tantissimi i gol subiti in questo difficilissimo campionato) e sul piano del carattere e la posizione occupata in classifica dai ragazzi di Meropini può essere considerata lo specchio di un torneo non convincente. Non partono bene i padroni di casa al contrario degli avversari che al 7' passano in vantaggio su bella imbeccata di Signorini e gol di Stefanini che supera l'estremo avversario proteso in uscita,. Al 17' potrebbe raddoppiare la squadra ospite ancora con Stefanini ma è bravo Brecani a chiudere lo specchio e ad intervenire con successo mentre al 20' i pisani non sfruttano un contropiede che poteva diventare micidiale. Ora entra in scena il Calenzano che prima colpisce il palo con Bocci e poi raggiunge il pareggio con Gelli ottimamente servito da Tonioni. Vicino al gol il complesso locale su bella azione Petroccia - Gelli che poi passa in vantaggio al 38' sfruttando un calcio di rigore (apparso netto) concesso dal direttore di gara per un fallo di mano e trasformato dal classico Antonio Di Biase. Proprio in chiusura del primo tempo l'arbitro fra le proteste degli ospiti (ma anche questa decisione appare corretta) concede un calcio di punizione al limite a favore dei padroni di casa, lo realizza Stanasel che beffa una distratta difesa avversaria, portiere compreso. Qualche protesta all'intervallo, l'arbitro espelle l'allenatore del Castelfranco Carlo Meropini che considera la sua espulsione un'ingiustizia e non ci sta. Il rientro in campo vede un Castelfranco sempre più nervoso. Gli ospiti subiscono la giusta e inutile espulsione di Giacomo Donofrio, il Calenzano dilaga con le reti realizzate in successione da D'Alessandro (qualche responsabilità nell'occasione del portiere Giglione tradito dal terreno di gioco scivoloso) mentre per doppia ammonizione anche Mattia Perna viene espulso. Poco da dire sul finale in cui i locali controllano la situazione contro gli avversari ormai incapaci di reagire.

Calciatoripiù: Petroccia, Petroni, Di Biase (Calenzano), Ruggiero, Stefanini (Castelfranco S.R).


Alessio Facchini CALENZANO: Brecani 6.5 (Rossetti ng), Bocci 6.5 (Agliana ng), Petroni 6.5, Petroccia 7 (Garau ng), Tafa 6, Lenzi 6 (Lonetti 6), Magheri 6+, D'Alessandro 6.5, Gelli 6.5, Di Biase 6.5, Stanasel 6+ (Pieraccioli ng). A disp.: Tonioni. All.: Dino L'Abbate 6.5.<br >CASTELFRANCO S.R.: Migliori 6 (Giglione 6-), Benelli 6, Fancelli 6, Sudi 6, Donofrio 5, Ruggiero 6+, Stefanini 6.5, Khalil 6 (Ghera ng), Perna 5, Signorini 6 (Ferretti 6), Bini 6. All.: Carlo Meropini 6.<br > ARBITRO: Andreano di Prato 6.5.<br > RETI: 9' Stefanini, 31' Gelli, 38' rig. e 63' Di Biase, 41' Stanasel, 58' D'Alessandro, 70' Lonetti.<br >NOTE: Espulsi Donofrio, Perna e l'allenatore del Castelfranco Carlo Meropini. Prima dell'inizio della gara &egrave; stato eseguito l'Inno di Mameli, inno d'Italia per celebrare il centocinquantesimo dell'Unit&agrave; d'Italia. Partenza sprint del Castelfranco che passa in vantaggio e sfiora il raddoppio, poi i ragazzi di L'Abbate nel corso del primo tempo agguantano e superano gli avversari che si disuniscono (due espulsi) e subiscono una netta sconfitta nel corso della ripresa. Prova convincente da parte dei padroni di casa compatti e ben organizzati in tutti i reparti (un po' distratti all'inizio in fase difensiva) che guadagnano in qualit&agrave; e in quantit&agrave; dalla presenza in campo del ritrovato Andrea Petroccia, giocatore di indiscusso valore, e che possono dirsi soddisfatti dell'ottimo campionato fatto. Il Castelfranco, veloce e incisivo in fase offensiva, anche nell'occasione ha denotato limiti in fase difensiva (tantissimi i gol subiti in questo difficilissimo campionato) e sul piano del carattere e la posizione occupata in classifica dai ragazzi di Meropini pu&ograve; essere considerata lo specchio di un torneo non convincente. Non partono bene i padroni di casa al contrario degli avversari che al 7' passano in vantaggio su bella imbeccata di Signorini e gol di Stefanini che supera l'estremo avversario proteso in uscita,. Al 17' potrebbe raddoppiare la squadra ospite ancora con Stefanini ma &egrave; bravo Brecani a chiudere lo specchio e ad intervenire con successo mentre al 20' i pisani non sfruttano un contropiede che poteva diventare micidiale. Ora entra in scena il Calenzano che prima colpisce il palo con Bocci e poi raggiunge il pareggio con Gelli ottimamente servito da Tonioni. Vicino al gol il complesso locale su bella azione Petroccia - Gelli che poi passa in vantaggio al 38' sfruttando un calcio di rigore (apparso netto) concesso dal direttore di gara per un fallo di mano e trasformato dal classico Antonio Di Biase. Proprio in chiusura del primo tempo l'arbitro fra le proteste degli ospiti (ma anche questa decisione appare corretta) concede un calcio di punizione al limite a favore dei padroni di casa, lo realizza Stanasel che beffa una distratta difesa avversaria, portiere compreso. Qualche protesta all'intervallo, l'arbitro espelle l'allenatore del Castelfranco Carlo Meropini che considera la sua espulsione un'ingiustizia e non ci sta. Il rientro in campo vede un Castelfranco sempre pi&ugrave; nervoso. Gli ospiti subiscono la giusta e inutile espulsione di Giacomo Donofrio, il Calenzano dilaga con le reti realizzate in successione da D'Alessandro (qualche responsabilit&agrave; nell'occasione del portiere Giglione tradito dal terreno di gioco scivoloso) mentre per doppia ammonizione anche Mattia Perna viene espulso. Poco da dire sul finale in cui i locali controllano la situazione contro gli avversari ormai incapaci di reagire.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Petroccia, Petroni, Di Biase (Calenzano), Ruggiero, Stefanini (Castelfranco S.R).<br ></b> Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI