• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Montelupo
  • 2 - 0
  • Fortis Juventus


MONTELUPO: Bonanni, Formisano, Salvestrini, D'Amico, BAlis, Rocchini, Cilia, Grisolini, Fornai, Cassandro, Berlincioni. A disp.: Swan, Calonaci, Delia Alessandro, Paoli. All.: Daniele Brunori.
FORTIS JUVENTUS: Cerlino, Pini, Bonavolta, Pieri, Laajal, Falli, Bennati, Sgai, Blinishta, Frezza, Romano. A disp.: Maritato, Dagnino, De Donatis, Barzagli, Mantini, Larocca. All.: Stefano Sabatini.

ARBITRO: Guglielmo Giannini di Pontedera.

RETI: 5' Cilia, 28' Cassandro.



Partono bene tutte e due le formazioni, consce di avere davanti degli avversari di tutto rispetto. Ma sono i ragazzi di casa, che vogliono fare un buon rientro al proprio campo sintetico con una vittoria:gli amaranto partono col piede schiacciato sull'acceleratore. Subito al 5' bella azione sulla sinistra Berlincioni (che in questa mister Brunori ha schierato come punta centrale) il quale offre una palla invitante che Cilia non deve far altro che spingerla in rete per il vantaggio dei suoi. Incolpevole il portiere, che nulla può. Le formazioni giocano a specchio, con un 4-3-3, ma il timone della gara a centrocampo è in mano ai tre centrocampisti amaranto, i quali riescono quasi sempre a servire in profondità gli esterni Cassandro e Cilia. Nulla può il bravissimo Zaccaria, che prova ad arginare, ma è troppo solo, e non riesce a fermare le avanzate del Montelupo. La Fortis è messa bene in campo da mister Sabatini e in questa fase il Montelupo non riesce più a sfondare. Allora il mister di casa cambia gli esterni per aggiungere imprevedibilità alla squadra e la sua mossa risulta vincente, perché di li a poco, precisamente al 28' Rocchini ruba una bella palla e la passa a Berlincioni; questi gira al volo d'esterno a Cilia che alzando la testa vede Cassandro in versione freccia rossa e gli crossa la palla; il numero 10 di casa porta il risultato sul due a zero.
La Fortis èferita , e non riesce più a venirne fuori fino all'intervallo. Si va negli spogliatoi con due minuti di recupero, ma senza altri squilli. Al rientro non sembrano le stesse squadre. La Fortis sembra aver ripreso coraggio e mette i ragazzi di casa in difficoltà più di una volta, ma l'azione e sempre sterile e il numero 9 Blinishta non riesce a trovare lo spunto vincente. Le cose migliori per gli ospiti vedono quando entra il numero 18 Larocca: da quel momento in più la formazione mugellana spinge di più, aiutato anche da un Pini (numero 2) in ottima forma. Al 53' punizione per la Fortis: Lorocca si trova solo davanti la porta ma la mette alta sulla traversa. Il mister Brunori cambia modulo e passa ad un più protettivo 4-4-2 togliendo Berlincioni e mettendo a supporto Toccafondi. La partita sembra che sia finita, perché non ci sono più occasioni né da una parte, né dall'altra. Solo al 68' Grisolini serve un filtrante a Cassandro che si invola, ma un difensore lo ferma in scivolata. Serie di cambi per entrambi e la gara si conclude con i tre punti in tasca al Montelupo, che può così avvicinarsi ai piani alti della classifica.

Calciatoripiù:
Per il Montelupo sicuramente Balis capitano, e condottiero della difesa. Per la Fortis Pini spinge e difende con ordine, ed il Laajal, un tuttofare ordinato e preciso.

MONTELUPO: Bonanni, Formisano, Salvestrini, D'Amico, BAlis, Rocchini, Cilia, Grisolini, Fornai, Cassandro, Berlincioni. A disp.: Swan, Calonaci, Delia Alessandro, Paoli. All.: Daniele Brunori.<br >FORTIS JUVENTUS: Cerlino, Pini, Bonavolta, Pieri, Laajal, Falli, Bennati, Sgai, Blinishta, Frezza, Romano. A disp.: Maritato, Dagnino, De Donatis, Barzagli, Mantini, Larocca. All.: Stefano Sabatini.<br > ARBITRO: Guglielmo Giannini di Pontedera.<br > RETI: 5' Cilia, 28' Cassandro. Partono bene tutte e due le formazioni, consce di avere davanti degli avversari di tutto rispetto. Ma sono i ragazzi di casa, che vogliono fare un buon rientro al proprio campo sintetico con una vittoria:gli amaranto partono col piede schiacciato sull'acceleratore. Subito al 5' bella azione sulla sinistra Berlincioni (che in questa mister Brunori ha schierato come punta centrale) il quale offre una palla invitante che Cilia non deve far altro che spingerla in rete per il vantaggio dei suoi. Incolpevole il portiere, che nulla pu&ograve;. Le formazioni giocano a specchio, con un 4-3-3, ma il timone della gara a centrocampo &egrave; in mano ai tre centrocampisti amaranto, i quali riescono quasi sempre a servire in profondit&agrave; gli esterni Cassandro e Cilia. Nulla pu&ograve; il bravissimo Zaccaria, che prova ad arginare, ma &egrave; troppo solo, e non riesce a fermare le avanzate del Montelupo. La Fortis &egrave; messa bene in campo da mister Sabatini e in questa fase il Montelupo non riesce pi&ugrave; a sfondare. Allora il mister di casa cambia gli esterni per aggiungere imprevedibilit&agrave; alla squadra e la sua mossa risulta vincente, perch&eacute; di li a poco, precisamente al 28' Rocchini ruba una bella palla e la passa a Berlincioni; questi gira al volo d'esterno a Cilia che alzando la testa vede Cassandro in versione freccia rossa e gli crossa la palla; il numero 10 di casa porta il risultato sul due a zero.<br >La Fortis &egrave;ferita , e non riesce pi&ugrave; a venirne fuori fino all'intervallo. Si va negli spogliatoi con due minuti di recupero, ma senza altri squilli. Al rientro non sembrano le stesse squadre. La Fortis sembra aver ripreso coraggio e mette i ragazzi di casa in difficolt&agrave; pi&ugrave; di una volta, ma l'azione e sempre sterile e il numero 9 Blinishta non riesce a trovare lo spunto vincente. Le cose migliori per gli ospiti vedono quando entra il numero 18 Larocca: da quel momento in pi&ugrave; la formazione mugellana spinge di pi&ugrave;, aiutato anche da un Pini (numero 2) in ottima forma. Al 53' punizione per la Fortis: Lorocca si trova solo davanti la porta ma la mette alta sulla traversa. Il mister Brunori cambia modulo e passa ad un pi&ugrave; protettivo 4-4-2 togliendo Berlincioni e mettendo a supporto Toccafondi. La partita sembra che sia finita, perch&eacute; non ci sono pi&ugrave; occasioni n&eacute; da una parte, n&eacute; dall'altra. Solo al 68' Grisolini serve un filtrante a Cassandro che si invola, ma un difensore lo ferma in scivolata. Serie di cambi per entrambi e la gara si conclude con i tre punti in tasca al Montelupo, che pu&ograve; cos&igrave; avvicinarsi ai piani alti della classifica. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Per il Montelupo sicuramente <b>Balis </b>capitano, e condottiero della difesa. Per la Fortis <b>Pini </b>spinge e difende con ordine, ed il <b>Laajal</b>, un tuttofare ordinato e preciso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI