• Allievi Regionali GIR.A - Élite
  • Jolly Montemurlo
  • 4 - 2
  • Stella Rossa


JOLLY E MONTEMURLO: Biagini 6+, Seppiacci 6, Fontanelli 7 (67' Fogli ng) Belli 6, Simoncini 6 (59' Spagnesi ng) Gorgeri 6,5, Settesoldi 6 (54' Luporini ng) Vichi 6 (68' Miranda 6) Bianchi 6- (54' Guttigliere 6+) Sardini 6,5, Gallo 7. A. disp.: Rosellini All.: Filippo Ermini
CASTELFRANCO S.R : Migliori 6+ (41' Giglione 5,5) Sudi 5,5, Fancelli 6, Banushj 5,5, Benelli 6+ (61' Saccuti ng) Donofrio 6+, Ruggiero 7, Signorini 6,5, Stefanini 6,5, Niccolai 6,5, Cavallini 5,5 (52' Ferretti 6) All.: Carlo Meropini.

ARBITRO: Ferderico Bardelli di Prato.

RETI: 23' e 50' Gallo, 57' Fontanelli, 60' Ruggiero, 64' Guttigliere, 73' Ferretti.
NOTE: ammonito Settesoldi.



Si sbagliava chi pensava ad una partita di fine stagione tra Jolly e Montemurlo e Castelfranco: le due squadre si sono affrontate a viso aperto senza tatticismi alcuni e hanno messo in campo un sano spirito agonistico. La gara nel primo tempo riserva molte azioni degne di nota ma è avara di segnature, visto che si registra soltanto una rete. La ripresa, più intensa e, soprattutto, più emozionante, è ricca di gol, così si spiega il punteggio finale di quattro a due. I ragazzi di Ermini hanno meritato la vittoria ed i tre punti. Ma andiamo con ordine: al 4' bello lo spunto di Sardini che sulla sinistra evita Seppiacci e mette al centro, ma Fancelli ribatte anticipando Bianchi. Passano cinque minuti e Sardini scatta in profondità sulla sinistra, evita Benelli, converge e crossa in area, al centro svetta Settosoldi, ma la sua girata di testa finisce sopra la traversa. La reazione ospite è affidata a Signorini, il quale tocca sulla destra per Ruggiero che si coordina e va al tiro, ma Biagini devia in angolo. Non è da meno l'estremo Migliori, che dall'altra parte, al 16' abbranca bene la sfera sulla girata di Bianchi. Al 21' Castelfranco si porta in avanti con un'incursione di Signorini che serve Stefanini al limite leggermente defilato, questi con un gioco di gambe evita Simoncini e lascia partire un fendente che Biagini devia in angolo distendendosi sulla destra. Al 23' arriva il vantaggio locale: sugli sviluppi di una ripartenza ospite, la sfera perviene a destra lungo linea a Stefanini, che perde palla per l'intervento di Belli; questi rilancia lungo sulla destra dove Sardini fa due passi, vede in area Gallo e lo serve; il giocatore di casa con perfetta scelta di tempo si inserisce e batte Migliori che nulla può per evitare l'uno a zero. La squadra ospite prova a reagire con un assolo di Stefanini che al 29' evita Belli poi va in profondità; dopo essere rientrato il giocatore ospite lascia partire un tiro appena dentro l'area che fa la barba al montante e termina sul fondo. Il Jolly sembra in attesa ed è compresso nella propria metà campo: al 37', sugli sviluppi di un angolo battuto da Niccolai, Donofrio svetta di testa, ma un difensore ribatte, riprende la palla Ruggiero che si coordina e tira, ma ci mette una pezza Gorgeri che intercetta e sbroglia una difficile situazione. Infine, in pieno recupero, Sardini lancia Gallo, ma l'esterno alto di mister Ermini arriva con un attimo di ritardo e l'opportunità sfuma. Si va al riposo con i ragazzi di Ermini in vantaggio. La ripresa si apre subito con il raddoppio dei locali, che approfittano di una grossa indecisione della difesa biancoverde. Infatti corre il 50' quando a destra nella zona centrale del campo Sudi effettua un retropassaggio per Benelli, centrale difensivo per l'occorrenza; si catapulta sulla sfera Gallo che la sottrae all'avversario ed elude l'uscita dell'estremo Giglione (appena entrato) battendolo con un tocco morbido. Gli ospiti di cambiare passo e due folate sulla corsia di sinistra di Ruggiero testimoniano la loro voglia di rimonta. Al 57' però Fontanelli parte sulla sinistra in slalom, evita Signorini, elude l'intervento di Fancelli e, dopo essere entrato in area, con una finta sbilancia Donofrio e fa partire un fendente rasoterra che si infila nell'angolo opposto a quello di tiro per il tre a zero: davvero un bel gol. Gli ospiti non ci stanno e al 60' accorciano le distanze con un pallonetto delizioso di Ruggiero che, servito in area da Signorini, scavalca il bravo Biagini per il tre a uno. Sulle ali dell'entusiasmo, poco più tardi, è Stefanini ad impegnare Biagini dalla distanza, ma al 64' arriva il quarto gol dei locali. Sugli sviluppi di un lungo lancio di Gorgeri in avanti, la sfera cade appena dentro la lunetta, si avventano sulla palla Banushi e Fancelli che non si capiscono, ne approfitta Guttigliere che ruba palla e punta verso la rete, Giglione tenta l'uscita ma nulla può per evitare il quattro a uno. Al 70' Signorini va sul fondo e mette al centro un pallone d'oro per Stefanini, che, tutto solo, a porta sguarnita manda alto sopra la traversa (ricordando nell'occasione Pierino Prati attaccante del Milan anni ‘70 in un analogo errore). Al 74' assolo di Signorini il cui tiro va sul palo. Al 76' Stefanini con un gioco di gambe va via a Fogli e mette al centro dove irrompe Ferretti e batte Biagini per il quattro a due che poi sarà anche il risultato finale. Al 78' ultima emozione, il giovane Miranda va via al diretto avversario e punta a rete nel corridoio centrale, ma viene messo giù ed è punizione. Il calcio piazzato non da esito e al termine dei tre minuti di recupero il Sig. Bardelli, che ha ben diretto, decreta la fine della contesa. Il Jolly e Montemurlo ha vinto con merito il confronto, legittimando nei sedici metri la sua superiorità. Il Castelfranco esce sconfitto con onore facendo una buona impressione anche se sotto rete è in po' mancato. Con questi tre punti i ragazzi di casa conquistano la salvezza con una giornata di anticipo: complimenti a mister Ermini e al suo gruppo per questo importante traguardo che conferma la società pratese nel girone di élite Allievi.

Calciatoripiù: per il Jolly e Montemurlo Gallo e Sardini, per il Castelfranco Ruggiero e Signorini ci sono apparsi i meritevoli di menzione.
Andrea Cavigli
L'intervista
Mister Ermini raggiante a fine partita commenta: Abbiamo raggiunto la salvezza con una giornata d'anticipo, per noi è un risultato straordinario, visto come si era messa l'annata. E' stata veramente una stagione difficile per mille motivi ed essere riuscito nell'impresa mi riempie d'orgoglio. Sono contentissimo per i ragazzi che si sono meritati sul campo la permanenza in un campionato così importante. Ringrazio tutti i miei collaboratori e la società che mi è stata sempre vicina, anche nei momenti difficili .

JOLLY E MONTEMURLO: Biagini 6+, Seppiacci 6, Fontanelli 7 (67' Fogli ng) Belli 6, Simoncini 6 (59' Spagnesi ng) Gorgeri 6,5, Settesoldi 6 (54' Luporini ng) Vichi 6 (68' Miranda 6) Bianchi 6- (54' Guttigliere 6+) Sardini 6,5, Gallo 7. A. disp.: Rosellini All.: Filippo Ermini<br >CASTELFRANCO S.R : Migliori 6+ (41' Giglione 5,5) Sudi 5,5, Fancelli 6, Banushj 5,5, Benelli 6+ (61' Saccuti ng) Donofrio 6+, Ruggiero 7, Signorini 6,5, Stefanini 6,5, Niccolai 6,5, Cavallini 5,5 (52' Ferretti 6) All.: Carlo Meropini.<br > ARBITRO: Ferderico Bardelli di Prato.<br > RETI: 23' e 50' Gallo, 57' Fontanelli, 60' Ruggiero, 64' Guttigliere, 73' Ferretti.<br >NOTE: ammonito Settesoldi. Si sbagliava chi pensava ad una partita di fine stagione tra Jolly e Montemurlo e Castelfranco: le due squadre si sono affrontate a viso aperto senza tatticismi alcuni e hanno messo in campo un sano spirito agonistico. La gara nel primo tempo riserva molte azioni degne di nota ma &egrave; avara di segnature, visto che si registra soltanto una rete. La ripresa, pi&ugrave; intensa e, soprattutto, pi&ugrave; emozionante, &egrave; ricca di gol, cos&igrave; si spiega il punteggio finale di quattro a due. I ragazzi di Ermini hanno meritato la vittoria ed i tre punti. Ma andiamo con ordine: al 4' bello lo spunto di Sardini che sulla sinistra evita Seppiacci e mette al centro, ma Fancelli ribatte anticipando Bianchi. Passano cinque minuti e Sardini scatta in profondit&agrave; sulla sinistra, evita Benelli, converge e crossa in area, al centro svetta Settosoldi, ma la sua girata di testa finisce sopra la traversa. La reazione ospite &egrave; affidata a Signorini, il quale tocca sulla destra per Ruggiero che si coordina e va al tiro, ma Biagini devia in angolo. Non &egrave; da meno l'estremo Migliori, che dall'altra parte, al 16' abbranca bene la sfera sulla girata di Bianchi. Al 21' Castelfranco si porta in avanti con un'incursione di Signorini che serve Stefanini al limite leggermente defilato, questi con un gioco di gambe evita Simoncini e lascia partire un fendente che Biagini devia in angolo distendendosi sulla destra. Al 23' arriva il vantaggio locale: sugli sviluppi di una ripartenza ospite, la sfera perviene a destra lungo linea a Stefanini, che perde palla per l'intervento di Belli; questi rilancia lungo sulla destra dove Sardini fa due passi, vede in area Gallo e lo serve; il giocatore di casa con perfetta scelta di tempo si inserisce e batte Migliori che nulla pu&ograve; per evitare l'uno a zero. La squadra ospite prova a reagire con un assolo di Stefanini che al 29' evita Belli poi va in profondit&agrave;; dopo essere rientrato il giocatore ospite lascia partire un tiro appena dentro l'area che fa la barba al montante e termina sul fondo. Il Jolly sembra in attesa ed &egrave; compresso nella propria met&agrave; campo: al 37', sugli sviluppi di un angolo battuto da Niccolai, Donofrio svetta di testa, ma un difensore ribatte, riprende la palla Ruggiero che si coordina e tira, ma ci mette una pezza Gorgeri che intercetta e sbroglia una difficile situazione. Infine, in pieno recupero, Sardini lancia Gallo, ma l'esterno alto di mister Ermini arriva con un attimo di ritardo e l'opportunit&agrave; sfuma. Si va al riposo con i ragazzi di Ermini in vantaggio. La ripresa si apre subito con il raddoppio dei locali, che approfittano di una grossa indecisione della difesa biancoverde. Infatti corre il 50' quando a destra nella zona centrale del campo Sudi effettua un retropassaggio per Benelli, centrale difensivo per l'occorrenza; si catapulta sulla sfera Gallo che la sottrae all'avversario ed elude l'uscita dell'estremo Giglione (appena entrato) battendolo con un tocco morbido. Gli ospiti di cambiare passo e due folate sulla corsia di sinistra di Ruggiero testimoniano la loro voglia di rimonta. Al 57' per&ograve; Fontanelli parte sulla sinistra in slalom, evita Signorini, elude l'intervento di Fancelli e, dopo essere entrato in area, con una finta sbilancia Donofrio e fa partire un fendente rasoterra che si infila nell'angolo opposto a quello di tiro per il tre a zero: davvero un bel gol. Gli ospiti non ci stanno e al 60' accorciano le distanze con un pallonetto delizioso di Ruggiero che, servito in area da Signorini, scavalca il bravo Biagini per il tre a uno. Sulle ali dell'entusiasmo, poco pi&ugrave; tardi, &egrave; Stefanini ad impegnare Biagini dalla distanza, ma al 64' arriva il quarto gol dei locali. Sugli sviluppi di un lungo lancio di Gorgeri in avanti, la sfera cade appena dentro la lunetta, si avventano sulla palla Banushi e Fancelli che non si capiscono, ne approfitta Guttigliere che ruba palla e punta verso la rete, Giglione tenta l'uscita ma nulla pu&ograve; per evitare il quattro a uno. Al 70' Signorini va sul fondo e mette al centro un pallone d'oro per Stefanini, che, tutto solo, a porta sguarnita manda alto sopra la traversa (ricordando nell'occasione Pierino Prati attaccante del Milan anni ‘70 in un analogo errore). Al 74' assolo di Signorini il cui tiro va sul palo. Al 76' Stefanini con un gioco di gambe va via a Fogli e mette al centro dove irrompe Ferretti e batte Biagini per il quattro a due che poi sar&agrave; anche il risultato finale. Al 78' ultima emozione, il giovane Miranda va via al diretto avversario e punta a rete nel corridoio centrale, ma viene messo gi&ugrave; ed &egrave; punizione. Il calcio piazzato non da esito e al termine dei tre minuti di recupero il Sig. Bardelli, che ha ben diretto, decreta la fine della contesa. Il Jolly e Montemurlo ha vinto con merito il confronto, legittimando nei sedici metri la sua superiorit&agrave;. Il Castelfranco esce sconfitto con onore facendo una buona impressione anche se sotto rete &egrave; in po' mancato. Con questi tre punti i ragazzi di casa conquistano la salvezza con una giornata di anticipo: complimenti a mister Ermini e al suo gruppo per questo importante traguardo che conferma la societ&agrave; pratese nel girone di &eacute;lite Allievi.<br > Calciatoripi&ugrave;: per il Jolly e Montemurlo Gallo e Sardini, per il Castelfranco Ruggiero e Signorini ci sono apparsi i meritevoli di menzione.<br >Andrea Cavigli<br >L'intervista<br >Mister <b>Ermini </b>raggiante a fine partita commenta: <b>Abbiamo raggiunto la salvezza con una giornata d'anticipo, per noi &egrave; un risultato straordinario, visto come si era messa l'annata. E' stata veramente una stagione difficile per mille motivi ed essere riuscito nell'impresa mi riempie d'orgoglio. Sono contentissimo per i ragazzi che si sono meritati sul campo la permanenza in un campionato cos&igrave; importante. Ringrazio tutti i miei collaboratori e la societ&agrave; che mi &egrave; stata sempre vicina, anche nei momenti difficili</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI