• Allievi RegionaliD
  • 28/09/2025 11.15.00
  • ZENITH PRATO
  • 0 - 1 28/09/2025 11.15.00
  • SINALUNGHESE
    Marchi

Commento


ARBITRO: Niccolo Mascritti di Firenze
RETI: Marchi

Un gol da cineteca decide all'ultimo respiro l'equilibratissima e tostissima gara tra Zenith Prato e Sinalunghese. Una gara tirata, a tratti anche nervosa - due gli espulsi, uno per parte, spediti negli spogliatoi anzi tempo dal direttore di gara Mascritti di Firenze - decisa al 93' da una vera e propria prodezza di Marchi. Pratesi e sinalunghesi si affrontano con il coltello tra i denti, perché dopo i risultati non esaltanti raccolti nelle rispettive gare d'esordio, c'era bisogno di una svolta, o almeno di una scossa. Se, in fin dei conti, il pareggio per 2-2 dei ragazzi di Barbieri nella difficile trasferta di Figline era comunque un risultato non da buttare, la sconfitta interna della Sinalunghese col Bagno a Ripoli condannava i ragazzi di Turco alla ricerca urgente di risposte. E, alla fine, un percorso di redenzione passa anche da giornate come questa. Nessuno chiede a nessuno di esser brillante, specialmente nelle prime gare della stagione, quando il motore può essere ingolfato e in certi momenti rischia di girare a vuoto. E quindi, questa vittoria di misura è oro che cola per una Sinalunghese che ha saputo cimentarsi nella più classica delle partite di lotta e di governo, contro una Zenith tanto tosta. Sinalunghese che resiste anche in dieci uomini: allo scoccare dell'ora di gioco, infatti, viene lasciata in inferiorità numerica dal rosso rifilato per somma di ammonizioni ad Harremi. Parità numerica ristabilita all'85', quando è Di Marco a lasciare in dieci i pratesi, che nei venti minuti abbondanti con l'uomo in più non sono riusciti a incidere, pur riuscendo ad andare vicini al gol in almeno un paio di occasioni. E così, quando le partite viaggiano su questi ritmi, con questa cattiveria agonistica e con questa sorta di frenetico immobilismo, soltanto l'estemporaneità di un colpo di genio può spezzarne l'equilibrio: terzo minuto dei cinque di recupero, punizione al limite sinistro dell'area di rigore della Zenith. Marchi sul punto di battuta, va col destro: la tocca piano, la traiettoria scende, il portiere non ci arriva. È uno a zero. Colpaccio della Sinalunghese.