• AllieviA
  • 27/09/2025 17.00.00
  • MERIDIEN GRIFONI
    Alleanza
    Niccolini
  • 2 - 2 27/09/2025 17.00.00
  • RAMINI
    Saraci
    Nesi

Commento


RETI: Alleanza, Niccolini, Saraci, Nesi
È una prima di campionato da montagne russe quella che plasmano Meridien Grifoni e Ramini, protagoniste di un acchiappino che si conclude senza vincitori né vinti. Il Ramini, destinato per qualità (e per trascorsi, viste le stagioni passate) a un campionato di alta fascia, per due volte si ritrova costretto a rincorrere; e per due volte riacciuffa la giovane Meriden di mister Paci, che proprio a causa della carta d'identità molto fresca paga dazio incappando in alcuni errori di valutazione dettati dalla naturale inesperienza. Ci sta, a queste latitudini tutto è lecito e tutto è concesso. Soprattutto nei primi 90 minuti. Chiuso da protagonista il campionato Allievi B, la truppa di mister Marchetti prova a prendersi la scena anche alla prima apparizione nel campionato Allievi mordendo subito con forza il match. Nel bene e nel male, Gargini fa e disfà colorando con sfumature molto diverse i primissimi venti minuti di partita. Pronti, via e un ottimo suggerimento di Biagioli attiva proprio il numero 10, che tira trovando sulla sua strada un attento Nigro. Pochi minuti dopo ci prova Nesi, che a tu per tu col portiere spara sulla figura cestinando una ghiotta chance. L'assist era stato fornito da uno scatenato Gargini; troppo scatenato, però, perché al 20' un fallo di reazione gli costa il prematuro allontanamento dal rettangolo di gioco. Il Ramini accusa l'inferiorità numerica e la Meridien è abile ad approfittare subito della défaillance avversaria. Biagioli perde un pallone sanguinoso in uscita e Alleanza purga Querci infilando l'estemporaneo 1-0 col quale si chiude la prima frazione di gioco. Mister Marchetti negli spogliatoi ridisegna l'assetto tattico dei suoi giocando con quattro dietro, due centrocampisti e un trequartista dietro alle due punte, e il cambio modulo paga in men che non si dica. In tempo zero Di Santo calcia clamorosamente fuori il rigore del potenziale 1-1, ma l'appuntamento col gol è solo rimandato per il Ramini. Di Santo, Naji e Nesi dialogano bene e quest'ultimo trova il guizzo che vale il meritato pareggio. Prima che la fiamma potesse divampare, il giovane classe 2010 Niccolini getta acqua però sul fuoco spegnendo il fuoco di rivalsa avversario con una gran giocata che vale il nuovo vantaggio. Sombrero su un difensore, tiro di controbalzo sotto la traversa e gol. 2-1 e applausi. La girandola di cambi -tutti o quasi sotto età- adoperata da mister Paci non sortisce tuttavia i frutti sperati, e la squadra si abbassa sotto l'impetuoso incalzare degli ospiti. Con la forza della disperazione, a dieci dal termine Saraci colpisce a freddo su calcio di punizione dal limite, regalando il pareggio e un finale al cardiopalma. Ambo le squadre non si risparmiano e i capovolgimenti di fronte si sprecano. La Meridien ci prova, così come ci prova anche il Ramini con Di Ninni, Burgio e Naji, ma il risultato rimane inchiodato sul 2-2. Giusto per entrambe le compagini? Nì. Buono per costruirci sopra una stagione? Sì.