Campionando.it

    Eccellenza Toscana 2022/2023, una ipotesi sui gironi

L'unica certezza al momento è che ci saranno due gironi. Il resto è ancora tutto da scoprire, o finire di scoprire. Inizia comunque a prendere forma l'Eccellenza 2022/2023. Dicevamo due gironi, ci saranno - come li abbiamo rinominati, per semplificare - un girone di terra e uno di mare. Poi i punti interrogativi. A partire dal numero: a oggi sembrano essere 34 le formazioni al via del prossimo campionato con la probabile ripartenza del Lornano Badesse da qui. Con 34 squadre iscritte si andrebbe dunque verso la formazione di due gironi da 17 squadre ciascuno. E qui arriva il secondo interrogativo: come saranno divise? Se per alcune la destinazione sembra scontata, per altre rimangono più dubbi. I maggiori sembrano ruotare intorno a Castelfiorentino e Montespertoli (ma non sono le sole): una potrebbe finire nel girone del mare. Noi abbiamo scelto il Montespertoli, a un passo dalla Fi-Pi-Li, ma non è detto. Ecco dunque come ci siamo immaginati i prossimi gironi di Eccellenza. Concordate?

Girone mare
Armando Picchi, Camaiore, Cenaia, Cuoiopelli, Fratres Perignano, Fucecchio, Livorno, Massese, Montespertoli, Ponte Buggianese, Prato 2000, Pro Livorno Sorgenti, River Pieve, San Marco Avenza, San Miniato Basso, Tuttocuoio, Zenith Prato.

Girone terra
Baldaccio Bruni, Castelfiorentino, Castiglionese, Certaldo, Chiantigiana, Colligiana, Firenze Ovest, Fortis Juventus, Lastrigiana, Lornano Badesse, Mazzola Valdarbia, Nuova Foiano, Pontassieve, Porta Romana, Rondinella Marzocco, Signa, Sinalunghese.