• Giovanissimi RegionaliElite
  • 21/04/2024 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • LIDO CAMAIORE
  • 0 - 1 21/04/2024 10.30.00
  • TAU CALCIO
    Bonelli

Commento


LIDO CAMAIORE: Dini, Simoni, Trinchera, Palla, Angeli, Ghilarducci, Gentile, Neri, Galletti, Simonetti, Paoli. A disp.: Mazzantini, Bianchi, Navari, Alari Esposito, Frigeri, Dolfi, Di Noia, Pellegrini, Venturini. All.: Ghilarducci Michele
TAU CALCIO: Ricci, Biondi, Piazza, Bracaloni, Guidi, Serafini, MAtteucci, Moschini, Giovannelli, Sarnataro, Bonelli. A disp.: Michielon, Gallina, Capocchi, Giovannini, Lamperi, Virdo, . All.: Vannini Marco
RETI: Bonelli
LIDO DI CAMAIORE: Dini, Simoni, Trinchera, Palla, Angeli, Ghilarducci, J. Gentile, L. Neri, Galletti, Simonetti, Paoli. A disp.: Mazzantini, Bianchi, Navari, Alari Esposito, Frigeri, Dolfi, D. Di Noia, Pellegrini, Venturini. All.: Mirko Paci - Salvatore Di Noia.
TAU ALTOPASCIO: J. Ricci, Biondi, Piazza, Bracaloni, Guidi, Serafini, Matteucci, Moschini, Giovannelli, Sarnataro, Bonelli. A disp.: Michielon, Gallina, Capocchi, Giovannini, Lamperi, Virdò. All.: Marco Vannini.
ARBITRO: Gennuso di Carrara
RETE: 65' Bonelli.



L'esultanza del Tau a fine partita e i decibel che nell'intervallo hanno risuonato nel suo spogliatoio la dicono lunga sulle difficoltà incontrate da chi prima del match aveva dalla sua parte un pronostico semplice e scontato. La gara ha invece messo in evidenza la caparbietà e la forte resistenza del Lido di Camaiore che, pur sconfitto 0-1, per lunghi tratti del match ha contenuto con ordine e organizzazione le offensive avversarie. Nonostante il predominio territoriale infatti il Tau ha fatto una gran fatica nel concretizzare a rete un possesso a lungo sterile. Se si eccettua una respinta di Dini su una conclusione di Giovannelli (15'), la prima frazione di gioco vede infatti le due squadre fronteggiarsi in modo equilibrato nella zona centrale del terreno di gioco: decimato dagli infortuni che ne sguarniscono la fase offensiva (out Raffaelli, Daniele Di Noia e Dolfi), il Lido di Camaiore ha trovato poco spazio nell'area avversaria. Nella seconda frazione di gioco le squadre si sciolgono e la partita diventa più emozionante: ottima la prestazione di Dini che in più occasioni (38', 40', 42') sventa le conclusioni consecutive di Giovannelli, Bonelli e Sarnataro, pericolosi dalla lunga distanza. Il primo vero sussulto tuttavia si registra solo al 45', quando Gennuso punisce col rigore un presunto fallo di Palla su Sarnataro; ma Dini si supera e respinge la conclusione di Giovannelli. Di nuovo salvo grazie al proprio portiere, il Lido non demorde e si rende pericoloso sia al 50' con una conclusione ravvicinata di Alari Esposito sia al 60' con Pellegrini, che non ribadisce in rete una corta respinta della difesa avversaria. Quando il match sembra avviarsi verso lo 0-0 che ufficializzerebbe la vittoria dell'Affrico con due turni d'anticipo, il Tau trova il vantaggio: la conclusione di Bonelli dal limite dell'area passa in mezzo a mille gambe e si infila nell'angolo destro; stavolta Dini nulla può. È l'episodio decisivo, e l'ultimo con la dignità di cronaca: è comprensibile il rammarico del Lido di Camaiore che sfoggia l'ennesima grande prestazione stagionale senza raccoglierne i frutti. Lo 0-1 premia il Tau Altopascio: anche se il risultato di Coiano rende di fatto impossibile la rimonta (l'Affrico domenica affronta l'Armando Picchi già retrocesso), almeno per la matematica l'assegnazione del titolo regionale è rinviata. Calciatoripiù : baluardo insormontabile, Dini (Lido di Camaiore) sfodera un'ottima prestazione e sfoggia una grande reattività in occasione del calcio di rigore; Angeli è perfetto nelle due fasi di gioco per tutto il match; Bonelli trova il gol della vittoria; Bracaloni (Tau Altopascio) guida i compagni sia in fase offensiva sia in ripartenza.