• Giovanissimi RegionaliB
  • 19/11/2023 11.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ACADEMY LIVORNO
    Gelsi
    Cortopassi
    Pistoia
  • 3 - 2 19/11/2023 11.30.00
  • FORNACETTE CASAROSA
    Cafaggi
    Cafaggi

Commento


RETI: Gelsi, Cortopassi, Pistoia, Cafaggi, Cafaggi
ACADEMY LIVORNO: Sommani S., Menchini, Billi, Bernini, Cecchi, De Fusco, Caleo, Sommani L., Gelsi, Pistoia, Cortopassi. A disp.: Palamidessi, Di Nasso, Travali, Hippert, Guarnieri, Bartolini, Lepri. All.: Simone Giuliani.
FORNACETTE C.: Ferretti, Leoncini, Palandri, Dalla Valle, Tufanio, Mariancini, Cafaggi, Orsucci, Pozzobon, Baldanzi, Cocchi. A disp.: Casati, Giari, Botti, Melai, Annese, Lenzini, Casiero, Grotta, De Luca. All.: Marco Londi.
ARBITRO: De Rosa di Livorno.
RETI: Cafaggi 2 (1 rig.), Pistoia, Cortopassi, Gelsi.

ACADEMY LIVORNO: Sommani S., Menchini, Billi, Bernini, Cecchi, De Fusco, Caleo, Sommani L., Gelsi, Pistoia, Cortopassi. A disp.: Palamidessi, Di Nasso, Travali, Hippert, Guarnieri, Bartolini, Lepri. All.: Simone Giuliani.
FORNACETTE C.: Ferretti, Leoncini, Palandri, Dalla Valle, Tufanio, Mariancini, Cafaggi, Orsucci, Pozzobon, Baldanzi, Cocchi. A disp.: Casati, Giari, Botti, Melai, Annese, Lenzini, Casiero, Grotta, De Luca. All.: Marco Londi.
ARBITRO: De Rosa di Livorno.
RETI: Cafaggi 2 (1 rig.), Pistoia, Cortopassi, Gelsi.



Minuto 70, un'invenzione di Billi per il decimo centro stagionale di bomber Gelsi: l'Academy Livorno firma il 3-2 e si prende il big match di giornata con il Fornacette Casarosa. La sfida tra amaranto e rossoblù si decide tutta nel finale dopo 70' intensi e nel complesso combattuti, caratterizzati anche da alcuni episodi discussi. Bene la compagine di Londi nel primo tempo, a segno subito in avvio e poi pericolosa in diverse altre occasioni (tra cui un rigore sbagliato), bene la formazione locale nella seconda parte di gara. Gli amaranto di mister Giuliani, dopo aver riacciuffato il risultato nel primo tempo ed essere andati nuovamente sotto in avvio di ripresa, riescono a ribaltare il risultato negli ultimi dieci minuti di gioco. Ma procediamo con ordine. La capolista Fornacette parte forte, subito pericolosa in avvio. Servono poco più di dieci minuti ai rossoblù per sbloccare la sfida al vertice: Baldanzi si libera di due avversari in area e viene fermato irregolarmente conquistando il calcio di rigore che Cafaggi trasforma per l'immediato 0-1. Il Fornacette continua a spingere, colpisce un palo poco dopo con Baldanzi su invito di Pozzobon, andando ancora vicino al raddoppio. L'Academy Livorno non demorde e intorno a metà frazione riesce a pervenire al pareggio: Gelsi manda in profondità Pistoia, bravo a sterzare in area, saltare un avversario e piazzare il pallone in rete a tu per tu col portiere. È 1-1. Poi ancora buone chance da una parte e dall'altra: i locali si fanno vedere al tiro con un paio di tentativi dalla distanza, gli ospiti rispondono chiamando in causa il portiere Sommani sui tiri di Pozzobon e Baldanzi, ma soprattutto col calcio di rigore conquistato nel finale di primo tempo. È ancora Baldanzi a procurarselo, incaricandosi questa volta della battuta, calciando però fuori. Si resta sull'1-1, punteggio sul quale le due squadre vanno al riposo. Come nel primo tempo, è ancora il Fornacette a ripartire forte in avvio di ripresa, riportandosi in vantaggio con un gran tiro a incrociare da fuori area di Cafaggi. La partita è combattuta, entrambe le squadre cercano i tre punti. Il Fornacette sfiora il tris con i tentativi ancora di Pozzobon e Baldanzi, entrambi in diagonale e usciti a fil di palo. L'Academy Livorno spinge sempre più con insistenza alla ricerca del pareggio che riesce a trovare nell'ultima parte di gara dopo almeno quattro ghiotte opportunità non sfruttate sia per imprecisione sottoporta sia per la bravura del portiere Ferretti. Il pari si concretizza a circa dieci minuti dalla fine sugli sviluppi di un calcio d'angolo: cross basso di Pistoia e conclusione rasoterra di Cortopassi per il 2-2. Sulle ali dell'entusiasmo i padroni di casa continuano a spingere e allo scoccare del settantesimo firmano il sorpasso. Bella discesa sulla destra di Billi, che dal fondo serve il pallone all'indietro in area per Gelsi, pronto al tocco in rete per il 3-2. Il match si chiude qui. L'Academy Livorno si prende in rimonta tre punti pesantissimi, evita la fuga della capolista Fornacette agganciandola in vetta alla classifica. Che fossero due protagoniste del campionato non lo scopriamo oggi, ma certamente Academy Livorno e Fornacette Casarosa potranno battagliare fino alla fine per il primato. Calciatoripiù: Pistoia, Sommani S. (Academy Livorno); Cafaggi, Baldanzi (Fornacette C.).

Minuto 70, un'invenzione di Billi per il decimo centro stagionale di bomber Gelsi: l'Academy Livorno firma il 3-2 e si prende il big match di giornata con il Fornacette Casarosa. La sfida tra amaranto e rossoblù si decide tutta nel finale dopo 70' intensi e nel complesso combattuti, caratterizzati anche da alcuni episodi discussi. Bene la compagine di Londi nel primo tempo, a segno subito in avvio e poi pericolosa in diverse altre occasioni (tra cui un rigore sbagliato), bene la formazione locale nella seconda parte di gara. Gli amaranto di mister Giuliani, dopo aver riacciuffato il risultato nel primo tempo ed essere andati nuovamente sotto in avvio di ripresa, riescono a ribaltare il risultato negli ultimi dieci minuti di gioco. Ma procediamo con ordine. La capolista Fornacette parte forte, subito pericolosa in avvio. Servono poco più di dieci minuti ai rossoblù per sbloccare la sfida al vertice: Baldanzi si libera di due avversari in area e viene fermato irregolarmente conquistando il calcio di rigore che Cafaggi trasforma per l'immediato 0-1. Il Fornacette continua a spingere, colpisce un palo poco dopo con Baldanzi su invito di Pozzobon, andando ancora vicino al raddoppio. L'Academy Livorno non demorde e intorno a metà frazione riesce a pervenire al pareggio: Gelsi manda in profondità Pistoia, bravo a sterzare in area, saltare un avversario e piazzare il pallone in rete a tu per tu col portiere. È 1-1. Poi ancora buone chance da una parte e dall'altra: i locali si fanno vedere al tiro con un paio di tentativi dalla distanza, gli ospiti rispondono chiamando in causa il portiere Sommani sui tiri di Pozzobon e Baldanzi, ma soprattutto col calcio di rigore conquistato nel finale di primo tempo. È ancora Baldanzi a procurarselo, incaricandosi questa volta della battuta, calciando però fuori. Si resta sull'1-1, punteggio sul quale le due squadre vanno al riposo. Come nel primo tempo, è ancora il Fornacette a ripartire forte in avvio di ripresa, riportandosi in vantaggio con un gran tiro a incrociare da fuori area di Cafaggi. La partita è combattuta, entrambe le squadre cercano i tre punti. Il Fornacette sfiora il tris con i tentativi ancora di Pozzobon e Baldanzi, entrambi in diagonale e usciti a fil di palo. L'Academy Livorno spinge sempre più con insistenza alla ricerca del pareggio che riesce a trovare nell'ultima parte di gara dopo almeno quattro ghiotte opportunità non sfruttate sia per imprecisione sottoporta sia per la bravura del portiere Ferretti. Il pari si concretizza a circa dieci minuti dalla fine sugli sviluppi di un calcio d'angolo: cross basso di Pistoia e conclusione rasoterra di Cortopassi per il 2-2. Sulle ali dell'entusiasmo i padroni di casa continuano a spingere e allo scoccare del settantesimo firmano il sorpasso. Bella discesa sulla destra di Billi, che dal fondo serve il pallone all'indietro in area per Gelsi, pronto al tocco in rete per il 3-2. Il match si chiude qui. L'Academy Livorno si prende in rimonta tre punti pesantissimi, evita la fuga della capolista Fornacette agganciandola in vetta alla classifica. Che fossero due protagoniste del campionato non lo scopriamo oggi, ma certamente Academy Livorno e Fornacette Casarosa potranno battagliare fino alla fine per il primato. Calciatoripiù: Pistoia, Sommani S. (Academy Livorno); Cafaggi, Baldanzi (Fornacette C.).