• Esordienti Prof.A
  • 23/03/2024 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • EMPOLI
    Muharremi
    Stani
  • 2 - 2 23/03/2024 15.00.00
  • CITTA DI PONTEDERA SQ.B
    Di Gregorio
    Vaccaro

Commento


RETI: Muharremi, Stani, Di Gregorio, Vaccaro
EMPOLI: Lombardo, Peschi, Muharremi, Franchi, Di Natale, Zega, Princeton, Fanucchi, Cristiano, Lotti, Allochis, Ekani, Chiarello, Kri Bi, Marcucci, Zinna, Stani, Puccioni. All.: Federico Donnici.
PONTEDERA B: Pretini, Di Gregorio, Aquilini, Bani, Polini, Capaccioli, Genito, Vaccaro, Incani, Longobardi, Bertelli, Filippi, Cavallini, Nicoletta, Bertaccini. All.: Massimiliano Ghilardini.
RETI: 3' Di Gregorio, 18' Muharremi, 27' rig. Stani, 80' Vaccaro.
NOTE: parziali: 1-1, 1-0, 0-0, 0-1.



La giocata di classe di Vaccaro regala un pari di grande prestigio al Pontedera, che agguanta l'Empoli all'ultimo tuffo imponendole il pari fra le mura amiche di Monteboro. L'ottimo approccio alla gara da parte dei granata costringe l'Empoli a dar fondo alle proprie risorse fin da subito nel corso di un primo tempo combattuto e marchiato a fuoco dal colpo di testa di Di Gregorio, che dopo appena 3' gira in rete di testa un traversone proveniente da calcio d'angolo. La reazione dell'Empoli acquista forza con il passare dei minuti e al 18' Muharremi firma il pari, fra le proteste degli ospiti che chiedevano l'interruzione dell'azione per un fallo. Gli azzurri continuano a spingere nel secondo tempo e dopo 7' si porta in vantaggio grazie al penalty trasformato da Stani, per poi mancare alcune occasioni da rete. Il Pontedera è però bravissimo a non uscire dalla gara e, nel terzo tempo, ingaggia un duello ad armi pari con gli avversari, come evidenzia lo 0-0 con cui si chiude il terzo quarto di gara. Nell'ultimo tempo l'Empoli torna a spingere con intensità e crea alcune nitide occasioni da rete, ma la bravura del portiere ospite e l'imprecisione degli avanti di casa tiene il punteggio invariato. Proprio all'80' ecco l'ultimo punto di svolta del match, citato in avvio di cronaca: una punizione di Di Gregorio recapita alla in area locale, Vaccaro anticipa tutti e con un pregevole colpo di tacco firma il punto del definitivo due a due.