• Giovanissimi RegionaliB
  • 29/09/2024 11.00.00
  • MARGINE COPERTA
  • 4 - 3 29/09/2024 11.00.00
  • S.BANTI BARBERINO
    Guidi
    Giampaoli
    Gepponi
    Urbani
    Calamini
    Nardini
    Autorete

Commento


RETI: Guidi, Giampaoli, Gepponi, Urbani, Calamini, Nardini, Autorete
MARGINE COPERTA: Picchi, Lucarini, Guerriero, Brotini, Motta, Giglio, D'Apice, Iannotta, Giampaoli, Urbani, Guidi. A disp.: Shkurtaj, Baldasseroni, Nini, Gepponi, Coppi, Gallo, Megaro. All.: Marco Biagini.S.BANTI BARBERINO: Crocetti, Perfetti, Santi, Carpini, Bartolini, Mocali, Mancosu, Buset, Nardini, Paolucci, Calamini. A disp.: Cammelli, Volpini, Seravelli, Falsetti, Marroncelli, Gjeloshgjoka, Attisano. All.: Lorenzo della Scala.
ARBITRO: Catanzaro di Prato.
RETI: Calamini, rig. Nardini, Guidi, autorete pro S.Banti Barberino, Giampaoli, Gepponi, rig. Urbani.
NOTE: espulso Mancosu.


Succede di tutto e di più in Margine Coperta-Spartaco Banti Barberino, partita a dir poco pazza terminata sul punteggio pirotecnico di 4-3 per i locali. La compagine allenata dal tecnico ex Ponte 2000 Marco Biagini sta iniziando a ingranare dopo una rivoluzione estiva importante, e al netto di un esordio bagnato da una sconfitta ecco che si intravedono proprio ora i primi bagliori di calcio vero. Contro i mugellani è partita vera, maschia ma corretta, ben interpretata da ambo gli schieramenti che non se le mandando a dire. L'abbrivio è subito frizzante, col Margine più manovriero e il Banti più ficcante, costellato da capovolgimenti di fronte continui che portano al vantaggio gli ospiti dopo una manciata di minuti. Nell'occasione è bravissimo Calamini a girarsi e a scoccare un tiro preciso che termina la propria corsa all'angolino. Il Margine prova ad abbozzare una reazione ma il 3-5-2 a trazione anteriore imbastito da mister Della Scala porta i suoi frutti, con i due esterni di centrocampo bravissimi ad arare le fasce. E in contropiede, previo goal annullato al Margine, nasce l'azione dello 0-2, chiusa dal direttore di gara con un calcio di rigore assegnato agli ospiti. Nardini dal dischetto non sbaglia, raddoppia il bottino ma non spegne il fuoco dentro gli avversari. A cinque minuti dal duplice fischio, infatti, Guidi con un bel tiro dal limite manda le squadre al riposo sul parziale di 1-2. I padroni di casa ci credono e approcciano il secondo tempo con veemenza, incocciando però contro il palo prima di capitolare di nuovo su un'azione estemporanea. È fuoco amico infatti quello che trafigge l'incolpevole Picchi, giacché è uno sfortunato colpo di testa all'incrocio del suo compagno Giampaoli a fissare il punteggio sul momentaneo 1-3. Tempo di veder annullato il poker allo Spartaco Banti Barberino che si palesa la sliding door della gara. Un'entrata dura di Mancosu viene redarguita dal fischietto pratese con il cartellino rosso, lasciando gli ospiti a giocarsela in inferiorità numerica. Il Margine Coperta prende così ulteriore forza, ringrazia e inizia la propria remuntada. Il primo mattoncino è quello della risalita e della redenzione, giacché è lo stesso Giampaoli a segnare, questa volta nella porta giusta, con un bel timbro di sinistro. Da lì, i pistoiesi ingranano davvero. Molto ben congegnata l'azione del 3-3 che porta al goal Gepponi dopo un pregevole scambio tra D'Apice e Guidi: il cross del numero 11 è preciso e il neo entrato da dentro l'area non sbaglia. Il finale di gara è macchiato dalla stanchezza, con lo Spartaco che prova a difendere il pareggio con ordine e orgoglio e col Margine che prova ad attaccare per la vittoria. E a cinque dal termine, il colpaccio che vale il 4-3 definitivo arriva davvero. Fa tutto Urbani, che prima si procaccia un calcio di rigore e poi lo trasforma con freddezza aprendo il piatto facendo esplodere di gioia i suoi. Alla fine della fiera, una partita piacevole e corretta -anche se non gestita perfettamente dall'arbitro- regala il primo sorriso stagionale a mister Biagini e alla sua truppa. Calciatoripiù: D'Apice, Urbani, Iannotta (Margine Coperta); Bartolini, Mocali (Spartaco Banti Barberino).