RETI: Musacchio, Alfarano, Alfarano, Rossitto, Cateni
SAN GIULIANO: Micheli, Arieta, Cateni, Musacchio, Simonetti, Stefanini, Bandoni, Di Blasi, Campera, Barachini, Rossitto. A disp.: Zanobini, Marchetti, Murro, Pinto, Antonello, Alfarano, Pardini, El Wifak, Guidotti. All.: Francesco Berizzi.MONTIGNOSO: Gemignani, Ruggia, Mazzoni, Diouf, Belli, De Angeli, Dallari, Andreazzoli, Iardella, Betta, Discini. A disp.: Manfredi, Cabani, Bonotti, Pierini, Finocchiaro S., Finocchiaro M., Lorenzetti, Reyes Garcia. All.: Marco dell'Amico.
ARBITRO: Emmolo di Viareggio.
RETI: 10' Musacchio, 53' Cateni, 55' Rossitto, 64' e 67' Alfarano.
E' un San Giuliano forza 5 quello che spazza via il Montignoso senza tanti complimenti. 5 come i goal rifilati alla truppa di Dell'Amico e 5 come le vittorie in campionato che portano i pisani al quarto posto in classifica. Il Montignoso dura poco più di un tempo ma questo inizio di stagione a dir poco negativo sta facendosi via via sempre più pericoloso. Il solo e solitario punto in classifica racimolato in otto giornate è bottino magrissimo, ma chi sta sopra non viaggia troppo forte e le possibilità di riscatto non mancano. Basta crederci un po' di più. I ragazzi di Francesco Berizzi invece ci credono già assai nelle loro potenzialità, e la grande prestazione di domenica 10 novembre ne è l'ennesima riprova. Il primo tempo non si sviluppa su ritmi sostenuti, ma già al 10' Musacchio trova la via del goal insaccando in rete un preciso cross di Di Blasi. Il San Giuliano conduce per mano il corso degli eventi ma non trova il guizzo giusto per incidere ulteriormente. Un paio di buoni spunti di Rossitto sulla destra e due buone chance non sfruttate da Campera sono le uniche altre emozioni da registrare al netto di un blitz finale tentato dal Montignoso. Defilato in area di rigore, Betta prova la conclusione mandando però la sfera a perdersi alta sopra la testa di Micheli. Nel secondo tempo gli ospiti crollano fisicamente e i padroni di casa ne approfittano per macinare gioco e occasioni. E i goal non tardano ad arrivare. Dopo una traversa colpita con un colpo di testa in tuffo di Di Blasi e una zampata pericolosissima tentata da El Wifak su cross di Rossitto, il meritato raddoppio arriva intorno al 53' grazie a una deviazione in mischia di Cateni su cui Gemignani si fa sorprendere. Rotti definitivamente gli argini, il San Giuliano poi dilaga. Tempo centoventi secondi e Rossitto percuote bene la fascia destra convergendo poi al centro e infilando la sfera all'angolino con un preciso mancino. Tra diverse mischie non sfruttate in area Montignoso e una bella punizione di Musacchio di poco imprecisa, nel finale sale in cattedra Alfarano strappando definitivamente la gara con una doppietta. Prima il neo entrato trafigge senza difficoltà il portiere e poi s'inventa un gran tiro dalla distanza che vale la famigerata ciliegina sulla torta.