RETI: Lorenzetti, Riani, Borghini, Titi, Vizzaccaro, Alfieri, Autorete
MONTIGNOSO: Gemignani, Bonotti, Ruggia, Andreazzoli, De Angeli, Ba, Dallari, Gianardi, Lorenzetti, Pucciarelli, Turba. A disp.: Giananti, Pierini, Mazzoni, Cesari, Assini, Scicolone, Betta, Finocchiaro. All.: Mario Bertelloni. LUNIGIANA: Lazzeri, Isacco, Ferrari, Borghini, Codeluppi, Vulcano, Lecchini, Salvi, Vizzaccaro, Riani, Titi. A disp.: Alfieri, Sarti, Tacchini. All.: Mirco Salvi.
ARBITRO: Conti di Carrara.
RETI: Riani, Titi, Lorenzetti, Borghini, Vizzaccaro 2, Alfieri.
Nella sua rincorsa alla zona che varrebbe la qualificazione al Torneo Regionale, la Lunigiana non fallisce l'appuntamento contro il Montignoso. Per la squadra che attualmente occupa l'ultimo posto in classifica il nuovo anno inizia come si era concluso il 2024: ancora una sconfitta propiziata dai soliti errori di superficialità prima ancora che tecnici, in una situazione d'emergenza con numerosi titolari assenti e parecchi ragazzi del 2011 in distinta. In realtà progressi se ne sono visti, in particolare nel primo tempo e ad inizio ripresa, ma alla lunga la Lunigiana, anch'essa per onor del vero con alcune assenze, ha saputo imporre la maggior prestanza fisica. Dopo una conclusione al 5' di Riani per gli ospiti, parata da Gemignani, sono i padroni di casa a rendersi maggiormente pericolosi. Al 9' una bell'azione sviluppata sulla destra da Dallari e Gianardi porta quest'ultimo a crossare dal fondo per Lorenzetti, il quale anticipa difensore e portiere ma mette a lato di poco. La Lunigiana dimostra di poter far male nelle ripartenze con Vizzaccaro ma per il momento è il Montignoso a fare la partita e Gianardi, al rientro dopo un lungo infortunio, è di nuovo pericoloso al 15' con una conclusione da fuori deviata in angolo. Tre minuti dopo una nuova ripartenza degli ospiti, questa volta con Titi, viene fermata con un fallo fuori area di Gemignani, il cartellino è giallo in quanto il pallone va verso l'esterno ma restano comprensibili le proteste degli ospiti che chiedono l'espulsione. Sugli sviluppi della punizione arriva il vantaggio della Lunigiana: una ribattuta incerta di Gemignani viene liberata da Ruggia, ma Riani con un tiro dalla distanza trova la rete infilando il pallone alla destra del portiere apuano. Il Montignoso non si arrende e torna a farsi pericoloso al minuto 21 con una bella punizione di Turba, sulla quale Cesari e Dallari a pochi passi dalla porta vengono anticipati dal provvidenziale intervento di Salvi. Di nuovo Gianardi prova la conclusione da fuori al 23' con poca fortuna. Il Montignoso continua a tenere bene testa agli ospiti nei duelli personali e i pericoli per i portieri in questa fase di gioco arrivano solo da conclusioni dalla distanza, con protagonisti Salvi da una parte ed Andreazzoli dall'altra. Nel recupero arriva la solita mancanza di attenzione tra i rossoblù sui calcio d'angolo e Titi ne approfitta per mandare al riposo la propria squadra sul 2-0. Il Montignoso rientra dagli spogliatoi senza essersi perso d'animo e riapre subito la partita con Lorenzetti, che al primo minuto trova la rete da dentro l'area su un bel lancio di Andreazzoli. La partita sembra restare alla portata dei ragazzi di casa ma Borghini al 10' gela l'entusiasmo degli avversari spedendo in rete un cross dalla destra. Al 20' minuto arriva il secondo cartellino giallo della partita, speso da Borghini per fermare Gianardi, mentre subito dopo dall'altra parte Vizzaccaro può partire indisturbato da metà campo e presentarsi davanti a Gemignani per realizzare il goal del 4-1. Dire che la differenza tra le due squadre è tutta in queste due azioni non sarebbe giusto ma certo potrebbe essere una foto della stagione per il Montignoso. Al 27' Vizzaccaro, sempre pericoloso in ripartenza, trova la doppietta personale. C'è spazio nel finale anche per il gol del 6-1, realizzato da Alfieri per mezzo dell'ennesima ripartenza che prende d'infilata la difesa rossoblù, già rimaneggiata in partenza dalle assenze e a questo punto della partita non più giudicabile. Il risultato parla dunque da solo: la Lunigiana continua a rincorrere il quinto posto, il Montignoso non vede l'uscita di una situazione decisamente complicata.