• Giovanissimi RegionaliB
  • 26/01/2025 11.30.00
  • FOLGOR CALENZANO
  • 1 - 4 26/01/2025 11.30.00
  • LUNIGIANA PONTREMOLESE
    Becheri
    Salvi
    Vizzaccaro
    Riani
    Barbasini

Commento


RETI: Becheri, Salvi, Vizzaccaro, Riani, Barbasini
F.CALENZANO: Vaggelli, Mastrolia, Belli, Scarpelli, Piazzini, Zerbo, Toccafondi, Corrado, Calamai, Piscopo, Mondì. A disp.: Tani, Arif, Becheri, Castellani, Di Gironimo, Hoxhaj, Maccarrone, Segatori, Sottili. All.: Fiorentino Massimo.LUNIGIANA: Romiti, Valenti, Ferrari, Vulcano, Porta Scarta, Titi, Lecchini, Salvi, Vizzaccaro, Riani, Marafetti. A disp.: Lazzeri, Bertoncini, Barbasini, Isacco, Borghini, Nanna. All.: Bertoncini Simona.
ARBITRO: Pashku di Pistoia.
RETI: 21' rig. Salvi, 31' Vizzaccaro, 52' Riani, 65' Becheri, 68' Barbasini.
NOTE: espulso Calamai (16').


La Lunigiana replica la vittoria dell'andata superando in trasferta il Calenzano con lo stesso punteggio, al termine di un match che, di fatto, è stato condizionato da una inferiorità numerica dei padroni di casa dal 16' del primo tempo. Episodio che ha tagliato le gambe al Calenzano, fino a quel momento ampiamente in partita. A parità numerica, infatti, il match viaggiava su binari di assoluto equilibrio, con predominanza del possesso di palla della Lunigiana ma con i padroni di casa attenti a chiudere gli spazi e pungere con rapide ripartenze. La prima conclusione verso lo specchio è degli ospiti, al 11' con Salvi: punizione dal limite indirizzata verso l'angolo della porta difesa da Vaggelli, ma il portiere è pronto a deviare in angolo. Sal ribaltamento di fronte clamorosa palla gol per il Calenzano, Calamai raccoglie un cross e imbecca al limite Mondì la cui sponda mette davanti al portiere Corrado che però si fa ipnotizzare da Romiti, lesto ad opporsi con i piedi. Al 16' l'episodio chiave della partita: fallo laterale conteso, plateale quanto dannosa protesta di Calamai rivolta all'arbitro che, senza esitazione, ha estratto il cartellino rosso e mandato l'attaccante sotto la doccia. L'episodio sorprende un po' tutti, anche gli ospiti, che al 20' regalano al Calenzano una grossa opportunità di passare in vantaggio: la corta respinta del portiere consegna la palla a Mondì un metro dentro l'area, in posizione centrale; il suo tiro è però debole e consente a Romiti di metterci una pezza con una deviazione di piede in scivolata. Un minuto dopo la Lunigiana passa grazie ad un penalty: Marafetti si incunea in area verso il vertice sinistro, la sua accelerazione gli consente di anticipare l'avversario che lo tocca sul piede, rigore. Si incarica della trasformazione Salvi, battuta forte che scheggia la traversa alla destra di Vaggelli e palla in rete. Lo smarrimento nel Calenzano è palpabile, mentre la Lunigiana può gestire il pallone senza affanni. Al 31' arriva così il raddoppio: da un fallo laterale la palla rimbalza in piena area verso Vizzaccaro; la mezza girata del centravanti origina una traiettoria maligna che si infila all'incrocio dei pali. Si chiude così il primo parziale. Nella ripresa mister Fiorentino rivoluziona negli uomini e nell'assetto la propria squadra, con l'obiettivo di riaprire l'incontro. Nonostante questo, non arrivano risultati; di contro, l'atteggiamento più sbilanciato ha inevitabilmente innescato le ripartenze della Lunigiana, che ha potuto sfruttare la superiore cifra tecnica del proprio reparto avanzato. Al 39' è Titi a liberarsi in corsa dell'avversario, gran fendente dal limite con Vaggelli che salva in angolo. Al 52' Riani si mette in proprio, si incunea fino ai sedici metri; il suo diagonale a fil di palo è imparabile per Vaggelli. Al 65' l'orgoglio del Calenzano è premiato dalla realizzazione direttamente da corner di Becheri. Gli ospiti continuano però a gestire la partita ed arrotondano al 68': corner di Riani con palla che spiove nell'area piccola, incursione e piattone di Barbasini, che fissa il punteggio sul definitivo 1-4. Calciatoripiù : la squadra di casa ha subìto il contraccolpo dell'espulsione dopo pochi minuti dall'inizio match, l'orgoglio non poteva bastare contro l'avversario odierno. Fra gli ospiti Vizzaccaro , Riani e Marafetti hanno sfruttato i maggiori spazi che si sono creati con la superiorità numerica, entrando in modo decisivo in tutte le marcature.