RETI: Piscopo, Toccafondi, Castellani, Mondi, Toccafondi
MONTIGNOSO: Gemignani, Bonotti, Molinari, Mazzoni, Ruggia, De Angeli, Dallari, Ba, Lorenzetti, Discini, Cesari. A disp.: Laghi, Pierini, Assini, Turba, Scicolone, Barbieri, Diouf, Giovannelli. All.: Mario Bertelloni.F.CALENZANO: Vaggelli, Mastrolia, Castellani, Belli, Piazzini, Tapia, Toccafondi, Corrado, Mondì, Piscopo, Segatori. A disp.: Tani, Arif, Becheri, Hoxhaj, Maccarrone, Martinozzi, Scarpelli. All.: Massimo Fiorentino.
ARBITRO: Pennoni di Carrara.
RETI: 23', 48' Toccafondi, 37' rig., 39' Mondì, 68' Piscopo.
Il Calenzano non manca all'appuntamento con la vittoria. Per i ragazzi di mister Fiorentino doveva essere questa una giornata in cui incamerare punti importanti in ottica salvezza e così è stato. C'era il rischio di sottovalutare l'impegno contro il fanalino di coda, fermo in classifica all'unico punto conquistato fin qui, ma capace comunque due settimane fa tra le mura amiche di impegnare duramente la capolista Porcari. La formazione pratese è rimasta concentrata fino a che i padroni di casa sono stati in partita e ha poi saputo affondare i colpi al momento opportuno. La partita comincia molto chiusa, bisogna aspettare il 18' per le prime emozioni. Dallari si libera sulla destra e di prima mette al centro, il cross diventa insidioso ed è bravissimo il portiere Vaggelli, che si ripete subito dopo sventando la successiva conclusione di Ba. Dall'altra parte in ripartenza Mondì calcia a lato. È poi capitan Piazzini a rendersi pericoloso per gli ospiti, di testa su calcio d'angolo. Mister Fiorentino vede qualcosa che non gli piace e sostituisce Corrado con Scarpelli. Al 23' la partita si sblocca: il Montignoso perde una palla in uscita sulla quale Toccafondi si avventa e beffa Gemignani dalla grande distanza. Il portiere apuano è bravo a rifarsi subito dopo, fermando Mondì presentatosi tutto solo davanti a lui, ma l'impressione è che il Montignoso abbia accusato il colpo. Una punizione a favore del Montignoso dal limite dell'area viene battuta malissimo ed innesca una nuova ripartenza degli ospiti, fermati dal direttore di gara per fuorigioco; pochi minuti dopo è ancora Mondì a impegnare Gemignani. Prima dell'intervallo il Montignoso ha la chance per pareggiare ma sull'invito di Cesari, Discini calcia male. Al rientro dagli spogliatoi l'episodio che segna la partita. Un errore difensivo porta ad una mischia in area nella quale Ruggia tocca la palla con la mano e l'arbitro decreta il calcio di rigore per il Calenzano. Mondì questa volta è freddo e spiazza Gemignani. Passano solo due minuti ed il centravanti ospite va ancora a segno con un inserimento centrale. Mister Bertelloni al 40' prova a ricorrere alla panchina facendo entrare Diouf ed Assini al posto di Bonotti e Discini e tre minuti più tardi Giovanelli al posto di Cesari ma il Montignoso non riesce più a trovare compattezza ed aggressività e al 48' arriva la quarta rete del Calenzano con l'ennesima infilata centrale, questa volta grazie a Toccafondi. Entrano a questo punto nel Montignoso anche Pierini, Scicolone, Barbieri e Turba ed escono Mazzoni, Ruggia, Dallari e Lorenzetti, mentre nel Calenzano entrano Tani, Hoxhaj e Becheri al posto di Vaggelli, Belli e Segatori. Al 58' sempre per il Calenzano entra Arif al posto di Mastrolia. Negli ultimi dieci minuti è Piscopo a provare più volte la soluzione personale, anche su punizione, trovando alla fine il gol dello 0-5 finale grazie ad una disattenzione difensiva dei locali. Resta solo da segnalare l'ottima prova del direttore di gara Giordano Pennoni della provincia di Carrara.