RETI: Raffaelli, Iacomoni
SANGIOVANNESE: Rosadi, Acanti, Arrighi, Lorenzini, Bigazzi, Piantini, Raffaelli, Castronovo, Dogi, Kodra, Iacomoni. A disp.: Gioli, Ermini, Fabbrini, Seliuchenko, Riccio, Naoum, Cecchini, Benucci, Campaioli. All.: Lorenzo Conti. TRASTEVERE: Catasta, Bellotto, Conte, Ferri, Angeloni, Baldari, Bloise, Cavallini, Grosso, Lattanzi, Licciardello. A disp.: Grossi, Lazzarini, Lanzetti, Mancini, Di Florio, Nardi. All.: Cristian Castelletti.
ARBITRO: La Rosa di Pistoia, coad. da Ernano e Mungai.
RETI: Iacomoni, Lattanzi, Raffaelli, Bloise.
Il primo banco di prova del 2025 è bello tosto per la Sangiovannese, che supera però l'esame Trastevere: finisce infatti 2-2 una gara anzitutto splendida sul piano delle emozioni e dell'intensità, fra due squadre che si sono affrontate al top delle loro potenzialità, evidenziando le rispettive migliori caratteristiche. All'inizio, nei primi 10', le sfidanti si studiano cercando eventuali punti deboli dell'avversario, tanti i duelli in mezzo al campo. Dopo aver provato due volte il tiro con Castronovo e Raffaelli, la Sangio effettua un affondo sulla destra, Kodra taglia il campo per Iacomoni che ruba il tempo all'avversario diretto e insacca in rete. I locali però dopo appena 3' peccano di sicurezza e perdono palla in mezzo al campo, innescando la ripartenza dei capitolini; Lattanzi, Grosso e Bloise fraseggiano nello stretto, per la finalizzazione vincente di Lattanzi, 1-1. La gara si accende e, dopo un calcio piazzato spizzato dalla barriera, il pallone finisce sulla traversa a Rosadi battuto, gli ospiti vanno quindi vicini al secondo gol; la formazione di casa replica con due tentativi ben parati da Catasta, finché al 33' Kodra riesce ad anticipare un avversario e si invola sulla sinistra, raggiunge il fondo, evita un altro difensore e poi centra sul primo palo per Raffaelli; abilissimo il numero 7 valdarnese ad anticipare tutti e firmare il due a uno. Nel finale di tempo il Trastevere prova a forzare il ritmo a caccia del pari, ma la Sangio difende bassa e compatta, mantenendo il vantaggio fino al riposo. Il secondo tempo si apre come si era chiuso il primo; gli ospiti sfruttano tantissimo la spinta sulle fasce di Bellotto e Conte, i locali però ribattono colpo su colpo. Spazio poi per una serie di cambi e di mosse a scacchi dei due tecnici, nella fase successiva di gioco però la Sangio sfiora due volte il colpo del possibile ko con Dogi, che in una prima occasione si presenta due volte davanti a Catasta approfittando dello sbilanciamento offensivo degli avversari ma non incide come sperato. Nel frattempo il Trastevere continua a premere ma si espone alle ripartenze dei toscani, ed ecco la seconda chance per Dogi che si vede negare la gioia della rete da una gran parata dell'estremo difensore capitolino. Proprio nel momento in cui la spinta del Trastevere sembra iniziare ad esaurirsi, ecco che arriva il pareggio: 88', Bloise calcia in modo semplicemente magistrale una punizione dalla media distanza, realizzando il punto del definitivo 2-2. Finisce così in pareggio una sfida bellissima, fra una Sangiovannese motivata e grintosa, contro un Trastevere che ha evitato il ko facendo affidamento sulla gran qualità di cui dispone. Calciatoripiù: Iacomoni, Raffaelli, Kodra, Dogi (Sangiovannese); Lattanzi, Bloise, Bellotto, Conte (Trastevere).