SANGIOVANNESE: Gioli, Acanti, Seliuchenko, Checchini, Bigazzi, Piantini, Raffaelli, Lorenzini, Lombardi, Castronovo, Campaioli. A disp.: Rosadi, Fabbrini, Reda, Riccio, Kodra, Benucci, Dogi. All.: Lorenzo Conti. TRESTINA: Migliorati T., Gega, Faluomi, Liberti, Cenci, Alunni, Orselli, Migliorati A., Missaglia, Vinciguerra, Eguez Acosta. A disp.: Montaci, Orazi, Papi, Belli, Fruscini, Addoni, Gilardi, Angheloni, Cucchiarini. All.: Francesco Signorelli.
ARBITRO: Sarchini di Firenze, coad. da Gioia e Mohamed.
La Sangio sbatte contro il Trestina ed è costretta ad accettare solo un pari senza gol nel confronto con gli umbri. Nel primo tempo la formazione di Signorelli risulta molto aggressiva, ma nonostante dimostri in apparenza un controllo del gioco non crea occasioni importanti, i locali provano a loro volta a guadagnare metri e farsi vedere dalle parti di Migliorati ma non si registrano azioni di rilievo. Nella ripresa la Sangio rientra in campo con un piglio diverso, mentre il Trestina fatica a mantenere i ritmi di gioco proposti nei primi 45'. I valdarnesi dominano allora il possesso palla e sfiorano il gol in almeno due nitidissime circostanze. In occasione della prima Lombardi non trova la porta e quindi il bersaglio grosso, nella seconda la conclusione a botta sicura di Campaioli risulta troppo centrale e il portiere devia in angolo. Si aggiunge inoltre una buona chance per Castronovo, che conquista palla in mezzo al campo, smista sulla destra per Raffaelli, che crossa al centro; la difesa umbra respinge fuori area e Castronovo, che aveva accompagnato l'azione, tira trovando la risposta di Migliorati in due tempi, senza che nessuno dei locali riesca ad avventarsi sulla prima ribattuta. Il Trestina nel secondo tempo si vede in occasione di una palla da fermo, il blocco dei tre attaccanti ospiti mette in difficoltà la difesa di casa ma non Missaglia e compagni non trovano il pallone. Gara maschia, agonisticamente valida; spicca il contributo del classe 2008 Missaglia appunto, fra i migliori in campo. Calciatoripiù: Piantini in evidenza invece per la Sangiovannese.