• PromozioneC
  • 28/04/2024 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • GRASSINA
    15' Romanelli
    35' Romanelli
  • 2 - 1 28/04/2024 16.00.00
  • TORRITA
    26' Sacco

Commento


GRASSINA: Bartoli (81' Pazzaglia), Meazzini, Fabiani, Pierattini (78' Metafonti), Tomberli, Travagli, Natale (67' Magnolfi), Alfarano, Romanelli (67' Baccini), Simoni (88' Bambi), Dini (71' Manecchi). A disp.: Colcelli, Ronchi, Meacci, Chiti . All.: Cellini Marco
TORRITA: Bettoni, Mancini (59' Redi), Rossi, Conteh, Frijio, Leti, Bartoli, Danieli Vaz (84' Sinopoli), Sacco, Pigazzini (81' Goracci), Doka Br. (62' El Bassraoui). A disp.: Refi, Doda, Bianconi, Marzi. All.: Sussi Andrea
ARBITRO: Diego Simoncini di Pontedera
RETI: 15' Romanelli, 26' Sacco, 35' Romanelli
NOTE: Ammoniti Meazzini, Rossi, Leti.GRASSINA: Bartoli, Meazzini, Fabiani, Pierattini, Tomberli, Travagli, Natale, Alfarano, Romanelli, Simoni, Dini. A disp.: Colcelli, Ronchi, Meacci, Chiti, Magnolfi, Bambi, Metafonti, Manecchi, Baccini. All.: Cellini.
TORRITA: Bettoni, Mancini, Rossi, Conteh, Frijio, Leti, Bartoli, Danieli Vaz, Sacco, Pigazzini, Doka Brent. A disp.: Refi, Redi, Pazzaglia, Sinopoli, Doda, El Bassraoui, Goracci, Bianconi, Marzi. All.: Sussi.
ARBITRO: Simoncini di Pontedera, coad. da Bagnolesi del Valdarno e Olaleye di Prato.
RETI: 1′ e 35' Romanelli, 26′ Sacco.



Solo note positive per il Grassina di mister Cellini che si prende i tre punti col Torrita concludendo la stagione 2023-24 senza sconfitte casalinghe in campionato. Una soddisfazione enorme per i rossoverdi che fra le mura amiche confermano di non avere rivali, fra abitudine al piccolo sintetico ripolese e capacità di portare allo stadio un invidiabilissimo numero di spettatori. Il Grassina insomma non stecca mai al Pazzagli: non accade neanche contro il Torrita che pure all'andata aveva inflitto ai rossoverdi una dolorosa sconfitta, maturata persino con la doppia superiorità numerica mal sfruttata dalla banda di Cellini. Che vince rimanendo a -2 dalla Sansovino seconda, e preparandosi quindi a disputare la semifinale playoff contro il Montagnano, mentre gli arancioblé attenderanno molto probabilmente subito in finale, senza disputare il primo incontro intragirone per via della forbice che al 99% taglierà fuori il Fiesole. Prima della gara, il Grassina assegna una targa che premia i suoi veterani: Adolfo Alfarano, classe 2001, e David Baccini, classe '85. Sedici anni di differenza ma la stessa quota di grassinesità, dato che entrambi in questa stagione hanno superato le 100 presenze con la maglia rossoverde. E poi c'è il campo, che incorona subito la forza aerea di Manuel Romanelli: il bomber titolare per l'occasione non sfigura e dopo 30 secondi incorna l'1-0. Il Grassina viaggia sulle ali dell'entusiasmo e tutto il tridente locale avrebbe occasioni personali per rimpinguare immediatamente il bottino: colpo di testa di Romanelli su cui il portiere senese compie un miracolo, soluzioni che difettano di imprecisione fra Simoni e Dini. E allora, come spesso accaduto in stagione, il Grassina prende gol al primo tiro: gran botta di Sacco (in gol anche all'andata), Bartoli può farci poco. Uno a uno. La bravura però dei locali è riprendere immediatamente a spingere: segna ancora Romanelli, ancora di testa. E nella ripresa il Grassina può gestire, venendo poi a sapere della contemporanea vittoria della Sansovino che mantiene intatti i due punti di distacco fra secondo e terzo posto.