45' Galligani
60' Galligani
87' Gabrielli G.
VIAREGGIO CALCIO MPSC: Nucci, Belluomini C., Ivani, Lollo, Videtta, Bertacca L., Apolloni (72' Gabrielli L.), Baroni (83' Romanelli), Pegollo (73' Morelli), Purro (61' Gabrielli G.), Galligani (85' Bertelli). A disp.: Carpita, D Alessandro, Maurelli, Giannotti . All.: Vangioni Walter
BELVEDERE CALCIO: Ginanneschi, Pecciarini (68' Pecchia), Del Conte, Borboryo (14' Consonni), D Angelo, Veronesi, Frati, Faenzi (87' Rosi), Tantone (64' Tenci), Bartolini, Cozzolino (69' Capoduri). A disp.: Balassone, Artino, Colledan, Bergamaschi. All.: Giallini Nicola
ARBITRO: Luca Iglio di Pistoia
RETI: 45' Galligani, 60' Galligani, 87' Gabrielli G.
NOTE: Ammoniti Apolloni, Baroni, D Angelo.Il Viareggio bagna con un rotondo successo l'agognato ritorno allo Stadio dei Pini (da dove mancava dall'aprile 2018), che ha richiamato sugli spalti una folta cornice di pubblico. Protagonista del pomeriggio è Galligani, che sigla una doppietta, raggiunge i 100 gol in carriera e sbaglia pure un calcio di rigore. Il Belvedere paga forse le assenze di Blanchard, Fregoli, Canessa e dello squalificato Cret, ma può essere soddisfatto della qualità del gioco espresso, buon viatico per le proprie ambizioni. Il Viareggio va vicino al gol con Pegollo su lancio di Bertacca; poi deve ringraziare il portiere Nucci per l'ottima risposta su punizione di Tantone. La partita si sblocca al 43' col tiro dal limite di Galligani in buca d'angolo dopo essersi liberato di tre avversari (bravo Lollo nell'assistenza che crea lo spazio per l'inserimento centrale). La squadra di Vangioni raddoppia sempre con Galligani, che sul capovolgimento di un'azione del Belvedere interrotta in modo provvidenziale da Videtta, resiste al diretto avversario vanificandone l'intervento in scivolata, e fa centro con un pallonetto che punisce l'uscita improvvida del portiere con carambola traversa-gol. Il terzo gol, dopo il palo di Galligani su penalty (procurato da Apolloni) e la traversa con tiro al volo di Bertacca sottomisura su assist di Morelli, arriva grazie al subentrato Gianmarco Gabrielli: dribbling e botta di sinistro dal basso in alto che s'infila tra palo e portiere.