26' Fiorini
FRATRES PERIGNANO: Rizzato, Genovali (91' Riccomi), Lupi (82' El Ouardi), Remorini, Magliocca, Vittorini, Meucci, Remedi L. (70' Stringara), Mearini, Giordani, Pagni (69' Kouadio). A disp.: Tirabasso, Venturin, Kapidani, Sottile, Rofi . All.: Fanani Pacifico
FUCECCHIO: Del Bino, Iommazzo, Cioni, Lecceti (33' Goretti), Geniotal, Usai, Pieri (91' Compagnucci), Sgherri (36' Arapi), Fiorini (82' Nuti), Badalassi (66' Lamberta), Princiotta. A disp.: Rocchi, Berhoxha, Modena, Malanchi. All.: Menichetti Giacomo
ARBITRO: Edoardo Bianchi di Lucca
RETI: 26' Fiorini
NOTE: Espulso Giordani al 38'. Ammoniti Remorini, Magliocca, Meucci, Pieri, Badalassi.Una quinta giornata di campionato molto accesa tra Fratres Perignano e Fucecchio. Nei primi minuti, ad alta velocità, entrambe le squadre testano la reattività dei rispettivi portieri. Al 16′ c'è un calcio d'angolo per il Perignano battuto da Remorini con il pallone che colpisce il palo. Immediata la reazione del Fucecchio con in contropiede costringe Rizzato all'intervento. La partita si sblocca al 26′ con il gol di Mattia Fiorini, che indirizza un rasoterra ben angolato alle spalle del portiere al termine di una manovra disinvolta che la difesa di casa non ha saputo contrastare con decisione. Da questo momento, il match prende una piega piuttosto accesa. La tensione sfocia al 38'in una diatriba nell'area del Fucecchio, che costa l'espulsione a Marco Giordani del Perignano, episodio che peserà in modo determinante sull'economia della gara. Nel secondo tempo, il Fratres Perignano dimostra carattere anche con l'inferiorità numerica, mentre il Fucecchio non riesce a sfruttare la situazione. La squadra di Pacifico Fanani si produce in un pressing assillante, che però non si rivela efficace in fase conclusiva. L'occasione più ghiotta capita su azione di Meucci a El Ouardi, che non trova la rete quasi a colpo sicuro. Il Fucecchio esce dalla propria metà campo solo negli ultimi minuti, cercando il raddoppio, senza riuscirci, ma conserva i 3 punti lasciando al Fratres Perignano l'amarezza per l'evolversi degli episodi decisivi.