• EccellenzaA
  • 19/10/2025 15.00.00
  • FRATRES PERIGNANO
    57' Remedi L.
  • 1 - 0 19/10/2025 15.00.00
  • ZENITH PRATO

Commento


FRATRES PERIGNANO: Rizzato, Genovali, Lupi, Remorini (90' Miccoli), Kapidani, Vittorini, Meucci, Magliocca, Mearini, Remedi L. (87' Venturin), Pagni (63' Stringara). A disp.: Tirabasso, El Ouardi, Sottile, Kouadio, Riccomi, Rofi . All.: Fanani Pacifico
ZENITH PRATO: Brunelli, Fiaschi, Sinisgallo, Toccafondi (70' Danti), Banchelli (70' Moussaid), Del Pela N., Parrini, Geri (70' Nannipieri), Saccenti (75' Moretti G.), Tempestini, Casini (85' Osakwe). A disp.: Caroti, Innocenti P., Belli, Rischi. All.: Settesoldi Simone
ARBITRO: Niccolo Rinaldi di Empoli
RETI: 57' Remedi L.
NOTE: Ammoniti Genovali, Lupi, Kapidani, Fiaschi, Tempestini, Moussaid.Colpo grosso del Fratres Perignano che conquista tre punti di prestigio a scapito della capolista Zenith Prato. A decidere l'incontro è stato un gol in rovesciata spettacolare di Luca Remedi, che ha infranto l'equilibrio senza che la squadra pratese riuscisse poi a raddrizzare la gara. Il match si è confermato ad alta tensione, avvincente e incerto. Il Fratres Perignano ha proposto solidità difensiva e capacità di ripartenza veloce sulle fasce, affrontando ogni duello con intensità e abnegazione; la retroguardia della Zenith Prato si è dimostrata compatta, rendendo difficile la finalizzazione per i padroni di casa. L'occasione più nitida per i locali nel primo tempo è arrivata al 41′ con una brillante azione personale di Alessandro Meucci, che dopo una serie di scatti sulla fascia si è visto neutralizzare la conclusione dal portiere Brunelli. La Zenith si è resa pericolosa con qualche folata offensive di Irio Banchelli, che ha chiamato in causa la prontezza del portiere Rizzato. Nella ripresa, i padroni di casa sono scesi in campo con piglio più determinato, sfiorando il vantaggio con Remorini nei primi minuti del secondo tempo. Il momento chiave della gara è arrivato al 57′. Su un calcio d'angolo battuto proprio da Remorini, la palla è rimasta in area, dove il fantasista perignanese Luca Remedi, noto anche per le sue gesta nel Beach Soccer nazionale, si è inventato una prodezza: con un gesto atletico da fuoriclasse, ha sferrato un colpo in rovesciata che si è insaccato alle spalle di Brunelli. Un gol da cineteca che ha infranto la difesa della capolista. La squadra di Simone Settesoldi ha prodotto un forcing finale alla ricerca del pareggio. I cambi operati dai tecnici hanno rimescolato le carte, ma non hanno prodotto occasioni concrete e il risultato non è più cambiato fino al termine. Grande soddisfazione per il tecnico Pacifico Fanani, che ha lodato copiosamente la forza di volontà messa in campo dal suo Perignano. Per la Zenith una battuta d'arresto che rafforza la convinzione di un campionato da giocarsi punto per punto, senza dare mai niente per scontato.