• EccellenzaA
  • 26/10/2025 14.30.00
  • ZENITH PRATO
    37' Osakwe
    86' Kouassi
  • 2 - 0 26/10/2025 14.30.00
  • SPORTING CECINA

Commento


ZENITH PRATO: Brunelli, Fiaschi, Geri (46' Danti), Sinisgallo, Tempestini, Cela, Banchelli (84' Casini), Saccenti, Osakwe (59' Moussaid), Parrini (79' Castiello), Toccafondi (74' Kouassi). A disp.: Fiordi, Innocenti P., Moretti G., Nannipieri. All.: Settesoldi Simone
SPORTING CECINA: Selmi, Solimano, Fiorini (71' Brizzi), Hanxhari, Startari, Cionini, Moroni, Diagne, Scarpa, Ghilli, Di Tanto (74' Londi). A disp.: Pagni, Nigiotti, Ristori, Lorenzini, Foti, Tei, Cerri. All.: Miano Sebastiano
ARBITRO: Giuseppe Matranga di Palermo
RETI: 37' Osakwe, 86' Kouassi
NOTE: Ammoniti Tempestini, Saccenti, Kouassi, Danti, Solimano, Hanxhari, Di Tanto.Il miglior attacco, talvolta, è la difesa. Specie quando in squadra hai qualità tecnica e a patto di saper sfruttare gli episodi. La Zenith, senza Niccolò Del Pela per un affaticamento muscolare, e con Kouassi a riposo precauzionale, frappone una diga insormontabile fra la manovra pulita d'energica gioventù dello Sporting Cecina e la propria area di rigore; e quando i rossoblù riescono ad arrivare al tiro, c'è sempre una gamba, una scivolata, un raddoppio, a risparmiare a Brunelli la fatica della parata. Poi accade che, alla prima sbavatura in costruzione dei rossoblù ospiti - correva il 36' - , il recupero palla di Saccenti ispiri la corsa di Toccafondi, pallone al centro che Osakwe è scaltro a girare di prima intenzione alle spalle di Selmi. A 5' dalla fine poi, dopo che Simone Settesoldi ha effettuato senza remore cambi conservativi a protezione del minimo vantaggio, Kouassi s'invola di rimessa su lancio di Sinisgallo - partita monumentale la sua, al pari di Saccenti - tallonato da Cionini; la scivolata del difensore vorrebbe contrastarne il tiro a rete, ma l'impatto fa impennare il pallone con una parabola beffarda che scavalca il portiere in uscita e vale il 2-0 a chiudere i giochi. La gioventù del Cecina, si diceva. Priva di un manipolo corposo di titolari - oltre a Giacomo Rossi non erano della partita Pallecchi, Lika, El Falahi, Pardera e Remelli - e con la panchina zeppa di 2007, la squadra conferma che il lavoro del d.s. Tommaso Orlandini e del suo team sul settore giovanile, garantisce alla prima squadra un serbatoio da cui attingere con fiducia. Intorno alla chioccia Diagne, un 2001 (!), Scarpa combatte con piglio e personalità, Ghilli da del tu al pallone (sono due 2004), i 2006 Cionini e Moroni e il 2007 Di Tanto tengono il campo senza timori reverenziali, anche Londi ha un buon impatto nel suo spezzone di partita. Lo Sporting Cecina approccia la gara facendo possesso, pur senza forzare il ritmo. Un tiro di Diagne ribattuto e un cross di Scarpa fuori misura tengono desta l'attenzione della Zenith, che risponde con una rovesciata dal limite di Tempestini, su punizione messa al centro da Sinisgallo e respinta della difesa, alta sulla traversa. Fiorini calcia a rete al 21', Tempestini respinge col corpo, se è braccio è comunque attaccato al busto; al 28' è Ghilli a provare il pallonetto da lontano, su rilancio non ottimale di Brunelli, ma non trova lo specchio. Ben più pericoloso il suo tiro al 30', su lancio di Diagne, sul quale fa muro l'opposizione di Fiaschi. La Zenith, sorniona, passa al primo errore avversario. Solimano si fa soffiar palla da Saccenti e, come detto, Osakwe concretizza l'assist di Toccafondi sbloccando il risultato. Lo Sporting va subito vicino al pareggio con Scarpa, su bella apertura di Moroni e diagonale defilato che incrocia troppo sul palo lontano. Nel vogere di 2' si contano tre punizioni consecutive per i rossoblù dal vertice sinistro dell'area, Brunelli respinge la prima di Scarpa, che ci riprova sbattendo sulla barriera, mentre l'ultima è sfruttata da Solimano con una staffilata ribattuta da Saccenti. La Zenith parte bene nella ripresa: Danti rileva Geri e va subito al cross da sinistra, alto di un soffio per Osakwe; quindi Parrini nell'area piccola si produce in semirovesciata e manda alto. Al 53' altro tentativo di Scarpa su pallone inattivo, Brunelli scalda i guantoni e respinge. Segue un tiro di Fiorini sugli sviluppi di un corner, fuori di poco. Al 60' la proiezione offensiva di Startari si infrange sulla ribattuta di Fiaschi, mentre al 68' Diagne gira debolmente in area, il portiere blocca sicuro. Lo Sporting prova a stringere i tempi, su angolo di Hanxhari tiro al volo di Startari e nuova ribattuta di Fiaschi al centro dell'area, poi Scarpa sorvola la traversa deviando un altro tiro dalla bandierina. Nel frattempo Settesoldi si è cautelato con ingressi volti a infittire la mediana, inserendo anche l'estro di Kouassi, che impiega 10' a propiziare il raddoppio che blinda i tre punti. Salutate la capolista - sebbene Settesoldi guarderà la classifica solo tra qualche settimana -, ma anche un bel Cecina, da seguire con attenzione. .
Calciatoripiù: Sinisgallo, Saccenti
e Fiaschi nella Zenith; Scarpa, Diagne e Startari nello Sporting Cecina. Il palermitano Matranga (già visto in Toscana in Antella-Lanciotto 0-3 del gennaio scorso) se la cava con sette ammoniti e qualche valutazione discussa, nel complesso direzione sufficiente. Si torna in campo mercoledì con Fucecchio-Zenith e Sporting Cecina-Real Cerretese.
Edoardo Novelli