20' Santeramo
48' Autorete
51' Riad
MASSESE: Gatti, Lasagna (84' Mapelli), Marchini (76' Favret), Zavatto M., Bertipagani, Lucaccini R., Centonze (76' Baudi), Caponi, Buffa, Ndiaye (46' Mariani), Lucchesi (86' Bacci). A disp.: Cozzolino, Biagi, Maffei Em., Bonni . All.: Marselli Davide
LUCCHESE: Milan.eka, Lorenzini, Picchi (86' Galotti Pastor), Pupeschi, Santeramo, Bartolotta (71' Del Rosso), Russo C., Riad, Piazze (82' Maggiari), Caggianese (76' Ragghianti). A disp.: Ennached, Mauro, Rotondo, Onu. All.: Pirozzi Sergio
ARBITRO: Gianluca Boeddu di Prato
RETI: 20' Santeramo, 48' Autorete, 51' Riad
NOTE: Ammoniti Bertipagani, Buffa, Picchi, Bartolotta.La Lucchese torna a vincere anche in trasferta e festeggia nel derby con la Massese, per quanto senza la possibilità di avere il proprio pubblico (anche i tifosi bianconeri sono rimasti fuori all'inizio della gara). Apre le marcature al 21' capitan Santeramo che, su un calcio d'angolo di Caggianese - tiro di Piazze addosso al portiere che devia - , stacca più in alto di tutti e di testa mette il pallone nell'angolino basso per il vantaggio rossonero. Riad cerca ripetutamente il raddoppio, Gatti gli dice di no per tre volte su altrettante conclusioni in un breve lasso di tempo. L'avvio di ripresa è determinante per incanalare il resto della partita. Passano infatti solo tre minuti dall'inizio della ripresa che Caggianese scatta verso la porta, conclude a rete ma colpisce il palo, il rimbalzo colpisce il difensore Marchini e spedisce il pallone in fondo alla rete. Al 51' la Lucchese cala il tris: stavolta è Riad di testa a mettere la ciliegina sulla torta. Nel finale all'84 Lucchesi cerca almeno il gol dell'orgoglio, ma sbatte su un salvataggio quasi sulla linea di porta. Gatti, infine, evita il poker sul nuovo entrato Maggiari. Lucchese attualmente seconda in classifica, mercoledì al Porta Elisa arriverà il Viareggio per la Coppa. La Massese rimane invischiata in zona playout, specchio di un momento complesso anche sul piano societario.