49' Credendino
75' Mengali M.
87' Mengali M.
FORTE DEI MARMI 2015: Barsottini, Credendino (85' Gentile), Deda, Del Soldato, Zambarda, Lossi (88' Botrugno), Tedeschi, Seriani (60' Papi N.), Mengali F. (70' Mengali M.), Papi M., Imbrenda (81' Colombi). A disp.: Calo, Vaira, Alberti, Adami . All.: Papi Yuri
MONTELUPO: Lensi, Pucci, Cupo, Tremolanti, Corsinovi (75' Lelli), Alicontri, Ferrmaca (67' Tersigni), Bartolozzi, Ulivieri, Caparrini (55' Masoni F.), Cintelli (73' Cerrini). A disp.: Boretti, Pasqualetti, Marrazzo, Chelini, Celestre. All.: Lucchesi Andrea
ARBITRO: Francesco Menchini di Viareggio
RETI: 49' Credendino, 75' Mengali M., 87' Mengali M.
NOTE: Ammoniti Lossi, Mengali F., Corsinovi, Caparrini.Inizia con il piede giusto la stagione per il Forte dei Marmi che vince con merito contro i fiorentini del Montelupo con il match del Pedonese che si è deciso tutta nella seconda frazione di gioco. Alla seconda uscita ufficiale (dopo l'1-1 in coppa alla prima giornata), il team del neo mister Yuri Papi conquista i primi tre punti del torneo 2025/26. Tre punti che permettono ai versiliesi di godersi la prima vetta in compagnia dei cugini del Pietrasanta (vittoria esterna in casa della Fortis Juventus), Montignoso (vittoria di misura a S.Piero a Sieve), Cubino (corsaro sul campo di Luco) e Pontebuggianese (poker di reti nel derby con il Settimello). Un quintetto che, visto l'esito del campo (nonostante il primo turno), potrebbe dare un segnale più che positivo per il campionato, alcune squadre per le parti alte della classifica, notati certi organici a disposizione e altre per posizioni più tranquille senza rischiare la spada di Damocle dei play out. La prima del Forte è attesa da quasi tutto l'entourage versiliese e non, tanti presenti, per la grande curiosità per vedere all'opera il rinnovato e rinforzato club del patron Emiliano Ulivi. La sfida con i fiorentini inizia con il costante pallino in fase offensiva dei padroni di casa: nelle prime battute Mattia Papi dal limite cerca il secondo palo, tiro a girare ben smorzato dal portiere. In sequenza, altre opportunità: due punizioni di Zambarda dalla tre quarti, la prima troppo sotto, facile per Lenzi, la seconda su schema per Mattia Papi il cui tiro in corsa è deviato ancora in angolo da Lenzi. A metà del primo tempo il velenoso rasoterra di Imbrenda attraversa la porta fiorentina senza che nessun compagno arrivi per la deviazione. Cinque minuti dopo il primo tiro degli ospiti verso la porta di Barsottini con Tremolanti. Terminato però alto. Alla mezzora la girata di Imbrenda dal limite è debole su Lenzi, come il tiro cross di Lossi centrale senza esito. I fortemarmini insistono creando ancora occasioni l'imbucata di Del Soldato per Papi, l'estremo difensore fiorentino mette ancora in angolo. Nel finale si registra un tiro di Credendino su assist di Del Soldato, murato ancora in angolo (alla fine saranno nove i tiri dalla bandierina per i locali). Sul lungo laterale di Credendino nel cuore dell'affollata area, Federico Mengali in rovesciata sfiora la parte alta della traversa. Prima del riposo è Imbrenda di testa a non sfruttare l'occasione su traversone di Lossi. Prima frazione a reti inviolate ma le occasioni per Seriani e compagni fanno ben sperare i suoi per la ripresa. Nel secondo tempo, dopo qualche giro di lancetta, il Forte sblocca il risultato con Credendino che finalizza il suggerimento di testa di Mengali, ben appostato sul secondo palo che mette dentro sotto misura per il meritato vantaggio. Aperto il varco, la spinta dei versiliesi si intensifica con le occasioni di Tedeschi a ripetizione, neutralizzate dall'attento Lenzi. Alla mezzora con la nuova parte offensiva inserita dal tecnico di casa, il bimbo Matteo Mengali fa esplodere il Pedonese con il gran gol del raddoppio: dopo una mischia fiorentina in area versiliese sbrogliata senza problemi, la ripartenza dell'altro subentrato Colombi perfeziona l'assist a Matteo Mengali per il punto del tris, mettendo a referto la sua personale doppietta, terzo centro in due inserimenti considerando il gol del pari nella gara di coppa Italia in casa della San Marco Avenza.
Bruno Fazzini