• PromozioneA
  • 11/10/2025 15.30.00
  • JOLO CALCIO
    56' Rozzi rig.
    61' Ascolese
    80' Tomberli rig.
  • 3 - 1 11/10/2025 15.30.00
  • FIRENZE OVEST
    50' Ridolfi

Commento


JOLO CALCIO: Giusti, Melani (80' Scozzari), Menichetti A. (60' Rossi), Massaro, Ferroni, Drovandi, Marchio (48' Ascolese), Vannini, Tomberli (80' Borchi), Verdi, Rozzi (80' Lo Iacono). A disp.: Cuorvo, Bellandi, Ruscillo, D Alo . All.: Ambrosio Luigi
FIRENZE OVEST: Valoriani, Marghi, Ussia, Ammannati (15' Torrente), Amerighi (82' Maio), Martini (76' Giardini), Marafioti, Orsolini, Petracci, Ridolfi, Leoncini (74' Vignozzi S.). A disp.: Bertini, Tempestini, Banchi, Ermini. All.: Carovani Piero
ARBITRO: Daniele Sansossio Varnagallo di Pontedera
RETI: 50' Ridolfi, 56' rig.Rozzi, 61' Ascolese, 80' rig.Tomberli
NOTE: Ammoniti Tomberli, Marghi, Ussia, Amerighi, Orsolini.Netto 3-1 dello Jolo, il Firenze Ovest non parte bene col nuovo ciclo Carovani dopo la fine del rapporto professionale con Sacconi. Vincono i pratesi che partono subito forte: al 10' Tomberli si libera in area e prova a incrociare il tiro, ma la sua soluzione incoccia il palo interno e non si insacca per questione di centimetri, attraversando tutta la linea di porta prima di terminare la sua corsa sul fondo. Sarà mica una partita maledetta? Macchè. Il primo tempo però non regala troppi brividi ulteriori: lo Jolo prova a mantenere il pallino del gioco in modo stabile nella metà campo ospite e trova spazio in area al 25' con Rozzi che finisce giù dopo un contrasto, l'arbitro però lascia correre fra le vibranti proteste del pubblico di casa. E si va al riposo a reti bianche. Nella ripresa il Firenze Ovest concretizza il vantaggio, lasciando di sasso i locali: va in gol Ridolfi che si fa trovare pronto in area a sfruttare una disattenzione della retroguardia pratese. Esultano i tifosi rossoblù, ma la scintilla che accende la rimonta dello Jolo è dietro l'angolo: Ascolese, gettato nella mischia da mister Ambrosio, comincia subito ad ambientarsi saltando secco due uomini al 56' e trovando sul suo cross una deviazione di braccio in area. È calcio di rigore: dal dischetto Rozzi pareggia i conti con precisione. Il bello è che Ascolese ha voglia pure di mettersi in proprio, e poco dopo fa 2-1 alla Recoba: intuisce il posizionamento un po' troppo libertino del portiere ospite e decide di calciare da centrocampo, trovandolo impreparato. Ne esce una parabola perfetta che manda in visibilio il pubblico dello Jolo per la rimonta che a questo punto è completata. Il tris, sfiorato da Rozzi e Tomberli, arriva verso il crepuscolo del match con quest'ultimo che trasforma un altro calcio di rigore, concesso stavolta per atterramento di Vannini in area rossoblù. Sipario, fa festa lo Jolo.