• PromozioneA
  • 09/11/2025 14.30.00
  • FORTE DEI MARMI 2015
    12' Papi M.
    53' Makhlouf
  • 2 - 2 09/11/2025 14.30.00
  • LUCO
    31' Guidotti
    45' Guidotti rig.

Commento


FORTE DEI MARMI 2015: Calo, Credendino, Sapienza (46' Zambarda), Papi N. (85' Seriani), Deda, Bigini (28' Vaira), Tedeschi, Del Soldato, Imbrenda, Papi M., Colombi (46' Makhlouf). A disp.: Musetti, Lossi, Bonini L., Mengali F., Mengali M.. All.: Papi Yuri
LUCO: Falsettini, Mengozzi M., Marucelli To. (60' Parri), Pieri (87' Bini), Rossi, Buzzigoli, Morozzi, Privitera (77' Turini), Guidotti, Serotti, Trotta F.. A disp.: Marucelli Teo, Nikaj, Becchi, Pelagatti, Lemmi, Nicolosi T.. All.: Privitera Marco
ARBITRO: Pietro Luciani di Livorno
RETI: 12' Papi M., 31' Guidotti, 45' rig. Guidotti, 53' Makhlouf
NOTE: Ammoniti Papi N., Marucelli To..Secondo pareggio consecutivo sul campo amico del Forte dei Marmi, chiuso con lo stesso risultato del derby con il Pietrasanta, gare intervallate dalle due sconfitte ad Avenza contro la San Marco e in coppa Italia contro il Pontebuggianese per il Forte. Il bottino per il team di mister Yuri Papi è di solo due punti nelle ultime quattro apparizioni. Punto però che permette ai versiliesi di rimanere al quarto posto raggiunti dallo Jolo calcio (prossimo avversario) ma soprattutto a stretto contatto (-2) dal Cubino (sconfitto in casa proprio dai pratesi) e (-1) dai cugini del Pietrasanta, fermati dal pareggio esterno dal fanalino del girone Urbino Taccola. La terza gara in sette giorni per il Forte doveva essere quella di un pronto riscatto: dimenticare Avenza e Pontebuggianese per tuffarsi nel campionato con le stesse aspirazioni manifestate alla vigilia del torneo. L'ostacolo odierno è rappresentato dai fiorentini del Luco, compagine che in settimana aveva staccato il biglietto per i quarti di finale di coppa Italia vincendo ai calci di rigore sul campo della Settignanese. Per forza maggiore, viste alcune assenze di rilievo, nelle file dei versiliesi tra i pali va il giovane Lorenzo Calò, nel reparto difensivo il giovane Sapienza, per il resto lo stesso schieramento di coppa. Da segnalare la prima convocazione del giovanissimo portiere (classe 2008) Tommaso Musetti dalla Juniores regionale Elite. Il match si apre con due occasioni per i padroni di casa con Credendino e Mattia Papi. La risposta degli ospiti non si fa attendere: la discesa e tiro di Pieri non inganna Calò, bravo a chiudere in uscita. Come predica la legge del calcio da sempre a gol mangiato corrisponde gol subito. Dalla parte opposta infatti, il Forte sblocca il risultato con la perla su calcio di punizione di Mattia Papi il cui tiro dai venti metri toglie la classica ragnatela sotto l'incrocio, portando il personale bottino stagionale a cinque reti. Dopo lo svantaggio, gli ospiti continuano a giocare a viso aperto costruendo diverse trame di gioco e alla mezzora pareggiano i conti con capitan Guidotti che trova, in mezzo all'area piccola affollata, la zampata vincente. Allo scadere, nell'ennesima azione offensiva, i fiorentini beneficiano della massima punizione che Guidotti non sbaglia, prima dell'intervallo l'incursione ospite e conclusione di Pieri è murata dalla difesa forte marmina. La ripresa con alcune modifiche apportate da mister Papi danno i primi frutti, il neo entrato Makhlouf rimette in equilibrio la contesa con un calibrato diagonale rasoterra sul secondo palo. Col passare dei minuti si intensificano le offensive dei locali alla ricerca del vantaggio: lo scambio veloce in verticale Imbrenda-Tedeschi è senza esito mentre nell'altra area Niccolò Papi riesce a sbrogliare il pericolo su tiro di Morozzi. Nell'immediato capovolgimento di fronte il capocannoniere della Juniores Makhlouf ci riprova, risulta debole però la sua deviazione sugli sviluppi di un lungo laterale di Credendino. L'assedio finale come era successo in coppa non premia gli squali che nel corposo recupero corrono il forte rischio di capitolare per le insidiose ripartenze fiorentine sciupate da Guidotti e compagni.
Bruno Fazzini