• EccellenzaB
  • 14/09/2025 15.00.00
  • ANTELLA 99
  • 0 - 1 14/09/2025 15.00.00
  • BALDACCIO BRUNI
    50' Giovagnini

Commento


ANTELLA 99: Carcani N., Talenti, Paterno, Frosali, Lunghi, Chiaramonti, Keqi, Petrioli (59' Gjana), Geraci, Papalini, Calamai (31' Palaj). A disp.: Bruni, Nizzoli, Virdis, Capanni, Rontini, Liguori . All.: Sireno Alessio
BALDACCIO BRUNI: Manzari, Piccinelli, Del Siena, Magi, Giorni, Gorini Gia., Hajiri (63' Meloni), Mambrini, Bartoccini, Quadroni (59' Sbardella), Giovagnini (83' Mariotti). A disp.: Borghini, Donnini, Beretti, Monini, Zanchi, Valori. All.: Battistini Pierfrancesco
ARBITRO: Lapo Ponzalli di Prato
RETI: 50' Giovagnini
NOTE: Ammoniti Giorni, Gorini Gia., Bartoccini, Giovagnini.Colpo grosso a Bagno a Ripoli. La super Eccellenza girone B si apre con la caduta della favorita Antella per mano di una Baldaccio solida e irriducibile. Per la squadra di Palazzi è stata decisiva l'apertura spavalda delle due frazioni di gioco, che ha colto di sorpresa l'avversario: nel primo tempo era provvidenziale un salvataggio sulla linea, ma nel secondo il tap-in al volo di Giovagnini sul cross dal fondo di Quadroni siglava l'1-0 che risulterà decisivo. Nel mezzo l'Antella ha sbattuto contro una Baldaccio coriacea, che non ha concesso spazio nei corpo a corpo avvinghiati in ogni contrasto, braccando in marcatura i lunghi lanci verso le punte e coprendo bene le corsie esterne, dando poi immediata profondità alla fase di possesso. E' vero che gli uomini di Iacobelli recriminano per due gol annullati e su altrettanti rigori (c'è chi dice tre) non concessi. Ma quando poi l'arbitro ne ha assegnato uno al 68', Chiaramonti ha calciato debolmente e Manzari - bravo ad attendere la mossa dell'avversario - ha bloccato il pallone a terra. Passa solo 1' e su corner di Gorini, Del Siena devia a rete, Paternò salva sulla linea, riprende Giovagnini da ottima posizione ma calcia a lato. L'Antella fatica a trovare le misure, poi guadagna una punizione che Lunghi calcia sulla barriera. Al 15' e al 17' due episodi simili in area vedono protagonista Chiaramonti, allacciato in area prima con il numero 5 Giorni poi con il 4 Magi, rotoloni per le terre e proteste, ma si prosegue in entrambe le occasioni. Al 21' gol annullato a Paternò, che di testa irrompe su angolo di Lunghi, per l'arbitro ostacolando il portiere che in uscita aveva mancato il pallone. La Baldaccio riparte al 23' con un pallone profondo verso Bartoccini che però indugia, consentendo il recupero difensivo. Grosso spavento al 31' quando il portiere Manzari si scontra col compagno Giorni, impatto violento ma si riprendono entrambi, tanto che al 35' il numero 1 ospite si produce in volo d'angelo per respingere in uscita un tiro cross di Kequi. L'Antella stringe i tempi, la Baldaccio rimedia due ammonizioni per arginarne le folate (Bartoccini e Gorini), ma le conclusioni non inquadrano lo specchio e si va al riposo sullo 0-0. La ripresa si apre con il gol ospite: al 50' Quadroni riceve sulla sinistra, accelera e mette al centro un traversone dal fondo che scavalca la difesa e raggiunge Giovagnini sul palo lungo: interno destro di prima intenzione, Carcani intercetta ma non ferma il pallone che finisce in rete. Al 54' altro gol annullato all'Antella: cross di Papalini, Chiaramonti di testa in tuffo mette in rete, ma l'assistente ha già la bandierina alzata ravvisando il fuorigioco. Il numero 9 di casa ci riprova su corner di Lunghi ma spedisce alto, poi al 68' su cross di Gjana - buono il suo innesto - ennesimo intreccio di corpi con Giorni, nell'area piccola; stavolta l'arbitro non ha dubbi e assegna il rigore. Manzari (2004) rimane impassibile fino al tiro di Chiaramonti, intuisce e para. La Baldaccio ha un'ottima occasione al 70' con Mambrini, tiro alto dal centro dell'area su spunto di Meloni. Al 72' ci starebbe l'ammonizione per Giorni, ancora affettuoso nell'abbraccio con cui ferma un furente Chiaramonti, l'arbitro si limita a fischiare il fallo. L'Antella accusa stanchezza, in qualche occasioni forza soluzioni frettolose o velleitarie, né cambia le cose l'ingresso di Palaj per Geraci, oggi evanescente. Mentre è invece Sbardella sul fronte opposto a finalizzare una combinazione dei soliti Mambrini e Bartoccini, con un tiro potente che Carcani alza sopra la traversa. L'ultimo sussulto nel recupero: Chiaramonti non si dà per vinto, riceve da Petrioli e colpisce secco a mezz'altezza, Manzari si distende in tuffo sulla destra e dice di no per l'ultima volta. .
Calciatoripiù: Gorini, Mambrini
e Giovagnini per la Baldaccio; Lunghi, Keqi e Papalini nell'Antella.
Edoardo Novelli