• EccellenzaB
  • 14/09/2025 15.00.00
  • LANCIOTTO CAMPI
  • 0 - 1 14/09/2025 15.00.00
  • FIGLINE 1965
    32' Baragli

Commento


LANCIOTTO CAMPI: Spina, Cecchi N., Pisco (44' Preci), Fedi (69' Taoufik), Chiavacci, Bambi, Lastrucci (82' Lepri), Gasparini (45' Galli), Cecchi D., Afelba, Santucci. A disp.: Roselli, Borghini, Hila, Sellaroli, Marafioti . All.: Allori Daniele
FIGLINE 1965: Brunelli, Bartolozzi, Paoloni, Messina, Matteo L., Pecci, Betti, Hagbe Hagbe, Donatini (82' Cappelli), Bibaj Gers (69' Verdelli), Baragli (35' Buccianti). A disp.: Tortelli, Morosi, Babi, Calzolai, Pezzotta, Adami. All.: Mocarelli Francesco
ARBITRO: Andrea Baldasseroni di Pistoia
RETI: 32' Baragli
NOTE: Espulso Hagbe Hagbe al 79' per doppia ammonizione. Ammoniti Bambi, Afelba, Paoloni, Baragli, Buccianti.Il Figline espugna di misura il terreno del Lanciotto Campi, amministrando il minimo vantaggio maturato poco dopo la mezz'ora del primo tempo, grazie a un ottima copertura difensiva che neutralizza i tentativi di recupero dei padroni di casa. Una sconfitta che punisce severamente il combattivo Lanciotto: la prestazione alla pari con l'avversario ha soddisfatto, al di là del risultato, l'allenatore Riccardo Secci. Il segnale è comunque importante, dopo il rovescio subito in Coppa contro la Sestese. L'avvio registrava schermaglie sulla mediana, senza occasioni di rilievo. Il Figline colpiva al 32': Betti approfittava di un recupero palla sulla sinistra, superando Pisco - in difficoltà per un colpo ricevuto al naso in un'azione precedente - e porgeva un assist rasoterra per l'inserimento vincente da pochi passi di Baragli, al primo gol in maglia gialloblù. Il terzino del Lanciotto uscirà poco dopo. Nel secondo tempo l'allenatore Secci provava il cambio di modulo passando dall'iniziale 3-4-1-2 alla difesa a 4 con trequartista dietro due punte, e la squadra assumeva le redini del gioco. Il Lanciotto si rendeva pericoloso con un calcio di punizione di Afelba, che cercava di sorprendere l'ex compagno Brunelli sul palo di sua competenza: la traiettoria forse influenzata anche dal vento mancava di poco lo specchio della porta. In seguito era Santucci a deviare a ridosso della linea di porta alzando incredibilmente la mira, quindi la difesa sbrogliava un'altra palla gol capitata a Cecchi. Per il resto la retroguardia del Figline sorvegliava senza grossi affanni i lunghi lanci avversari, anche quando - a 10' dal termine - doveva soffrire con un uomo in meno a a seguito dell'espulsione di Hagbe per doppia ammonizione. Il Lanciotto Campi non riusciva a sfruttare la superiorità numerica e il Figline portava a casa i tre punti e la terza vittoria consecutiva dopo le due in Coppa Italia, iniezione di fiducia per il percorso di crescita di un gruppo in gran parte rinnovato e per il suo allenatore Mocarelli. L'arbitraggio ha destato qualche perplessità nei padroni di casa, rimasti scontenti da alcune valutazioni (ne ha fatto le spese, tra l'altro, l'allenatore Secci, espulso nel primo tempo).