83' Conti
20' Discepolo
85' Discepolo
SIGNA: Crisanto, Nencini S., Tesi, Baggiani S., Nocentini, Soldani, De Ferdinando, Dallai (90' Manetti), Cioni, Coppola, Flachi (65' Conti). A disp.: Landini, Dianda, Bianchi, Lombardi C., Lombardi L., Gianassi, Wolf . All.: Gambadori Alessandro
VALENTINO MAZZOLA: Chiarugi, Rocchetti, Gianassi, Campatelli, Saitta, Bonechi N., Scardigli (55' Puppato), Camilli, De Filippo (88' Capezzuoli), Discepolo (85' Gucci), Corsi T. (68' Turillazzi). A disp.: Sampieri, Guarino, Ghiozzi Pasqualetti, Zizzo, Guadagnoli. All.: Ghizzani Marco
ARBITRO: Isaia Testa di Bergamo
RETI: 20' Discepolo, 83' Conti, 85' Discepolo
NOTE: Ammoniti Tesi, Baggiani S., Conti, Capezzuoli.Il Mazzola bagna l'esordio in campionato con una bella vittoria sul campo del Signa, che coincide anche con la prima affermazione della storia in Eccellenza allo stadio del Bisenzio . Già al 3' angolo battuto dal Mazzola con la sfera che attraversa pericolosamente tutta l'area finendo dalla parte opposta del campo. Il Signa risponde al 7' con il colpo di testa di Nencini, nato dagli sviluppi di un calcio di punizione, che termina alto sopra la traversa. Al 20' la partita si sblocca: azione ben orchestrata dai biancocelesti, Corsi appoggia per Discepolo che, nonostante il pallone sul piede debole, pesca una traiettoria clamorosa che si insacca all'incrocio dei pali. Il Signa tenta di reagire affidandosi al piede di Coppola, troppo scordinata la sua volee che finisce a lato. Alla mezz'ora nuova opportunità per gli ospiti, Scardigli riceve un filtrante da Camilli scaricando la conclusione addosso a Cristanto, il gioco viene poi fermato per una carica sullo stesso numero 1 gialloblu. Al 35' ancora Mazzola, il perfetto dialogo tra Discepolo e Rocchetti permette a quest'ultimo di sfondare in area e calciare verso la porta da posizione defilata, la conclusione colpisce il palo esterno terminando la sua traiettoria in fallo di fondo. Locali che si rivedono con un tiro piuttosto velleitario di Soldani (37') abbondantemente a lato mentre sul fronte opposto ci prova De Filippo, abile a smarcarsi sulla sinistra, con una staffilata che colpisce l'esterno della rete. L'ultima occasione del primo tempo è sui piede di Flachi, conclusione al volo completamente sballata. La prima opportunità della ripresa è per il Signa ed è piuttosto importante: Baggiani riceve una corta respinta su azione d'angolo, il suo diagonale finisce di poco fuori dopo una provvidenziale deviazione di Saitta. Al 58' occasione colossale per il Mazzola, De Filippo decolla per colpire di testa un pallone che si infrange sulla traversa. I biancocelesti controllano bene il campo ma all'82' ecco la doccia fredda: angolo per il Signa, la traiettoria di Coppola è perfetta per l'incornata di Conti che piega le mani di un attento Chiarugi per la rete dell'1 a 1. Il Mazzola è però duro a morire: passano appena due minuti e Turillazzi, appena entrato, serve Discepolo che, come il più grande discepolo di Giotto, disegna l'ennesima parabola strepitosa che Crisanto può solo osservare. Il Signa si riversa in area di rigore avversaria senza però creare pericoli, i biancocelesti sfiorano il tris con la conclusione ravvicinata di Gucci respinta con il corpo dall'ex portiere del Siena. Al triplice fischio esplode la gioia del popolo senese, il Mazzola torna alla vittoria alla prima gara di campionato dopo quattro stagioni: l'ultima volta, infatti, era successo nell'estate del 2022 quando l'allora squadra di Argilli sconfitte in rimonta il Foiano per 2 a 1. A fine gara bellissima dedica della squadra al compagno di squadra Cristiano Zanaj, colpito da un grave lutto durante la settimana.