• EccellenzaB
  • 21/09/2025 15.00.00
  • RONDINELLA MARZOCCO
    14' Mazzolli
  • 1 - 0 21/09/2025 15.00.00
  • AFFRICO

Commento


RONDINELLA MARZOCCO: Dainelli, Tomberli, Ricchi, Mazzolli, Ciardini, Cellai, Nannelli, Baldesi, Polo, Bencini (77' Travaglini), Vezzi (63' Saccardi). A disp.: Masini, Noviello, Bartolini F., Bianchini, Nannucci, Ademollo, Massai . All.: Tronconi Stefano
AFFRICO: Pecorai, Guarducci, Stella (84' Casati), Nuti (74' Iasparrone), Longo, Benvenuti (65' Vaccari), Rocchini, Fantechi (59' Tamburini G.), Gigli, Papini (21' Bigozzi), Sidibe. A disp.: Virgili, Vaggioli, Biba, Palazzini. All.: Bertini Andrea
ARBITRO: Sara Foresi di Livorno
RETI: 14' Mazzolli
NOTE: Espulso Rocchini al 55' per doppia ammonizione. Ammoniti Ciardini, Polo, Guarducci, Longo.Basta un volo di Rondine a far sanguinare i Leoni. In una derby vibrante e spigoloso, con poche occasioni nitide ma condotto a gran ritmo, nonostante il gran caldo, la Rondinella costruisce una vittoria di corto muso intorno al tiro a mezz'altezza su calcio di punizione che aggira la barriera con cui Mazzolli, al 14', punisce da una ventina di metri l'ex compagno Pecorai. L'Affrico perde poco dopo Papini per infortunio, rimane in dieci in avvio di ripresa per la doppia ammonizione di Rocchini (molto discussa la prima - come tutto l'arbitraggio di Sara Foresi - per una gamba tesa su Ricchi che però abbassa molto la testa), e nel finale - esaurite le sostituzioni - addirittura in 9 per il forfait muscolare di Gigli. Guai pesanti, anche in prospettiva. Eppure la squadra di Marco Villagatti, molto su di giri al termine, ha la supremazia del possesso palla e termina protesa e riversata nella metà campo avversaria. La Rondinella era partita bene, poi la pressione alta e il continuo movimento dell'avversario ha creato qualche difficoltà, costringendo l'allenatore Stefano Tronconi ad aggiustare tatticamente la squadra, abbassando gli esterni e sistemando Vezzi dietro alla prima punta Polo. Nella ripresa, in superiorità numerica, la squadra poteva gestire meglio alcune ripartenze, sfumate per la scelta di giocate precipitose. La gara si accende subito al 4' con l'accelerazione di Nannelli sulla destra, il tiro cross dal fondo è deviato col corpo da Fantechi, si grida al rigore ma per l'arbitro è solo corner. L'Affrico risponde con una debole girata al volo di Rocchini su cross di Sidibe, facile preda di Dainelli. Al 13' si sbracciano Longo e Polo, punizione che il capitano ospite - ammonito - contesta vivacemente, quasi avvertendo il presagio che possa essere decisiva. Lo diventa, infatti, quando Mazzolli aggira la barriera e infila l'angolo basso sulla sinistra di Pecorai: 1-0. Nannelli è di nuovo irresistibile sulla fascia, pallone sul palo lungo che trova Bencini in ritardo di un soffio per la deviazione. Al 23' - dopo l'ingresso di Bigozzi per Papini - uscita bassa di Dainelli su tiro cross di Fantechi, Mazzolli allontana, riprende Sidibe che crossa per lo stacco di Gigli che manda il pallone in rete, ma la posizione di fuorigioco del centravanti ex Fiesole vanifica tutto. Lo stesso Gigli al 28' accarezza l'incrocio dei pali con un pallonetto carico d'effetto, quindi al 31' Longo al volo spedisce di poco sopra la traversa. Poco dopo arriva l'ammonizione di Rocchini, destinata a indirizzare la partita. L'Affrico insiste, Sidibe da lontano sollecita i riflessi di Dainelli, efficace nella deviazione; quindi Longo di testa, su cross di Rocchini, trova ancora ben piazzato il portiere di casa. Nella ripresa parte bene la Rondinella con Vezzi che non sfonda su invito di Bencini e poi Nannelli rimpallato al tiro. L'espulsione di Rocchini arriva al 55': in ritardo su un contrasto sulla mediana, commette un fallo più per eccesso di foga che cattivo, stavolta il giallo ci può stare, ma è il secondo. La Rondinella, dopo un corner di Ricchi smanacciato lontano da Pecorai in uscita, rimane guardinga col baricentro basso. Dainelli è in allerta prima su Bigozzi e poi sul subentrato Tamburini, ma il rischio è minimo. Al 28' ci pensa Nannelli ad anticipare Gigli su cross di Sidibe, mentre al 32' si perde di poco alta una sventola di Gigli. Saccardi, su cross di Ricci manda fuori di testa al 35', stessa sorte per il rasoterra a fil di palo di Bigozzi due minuti dopo. Lo sforzo finale dell'Affrico subisce un altro duro colpo quando Gigli si blocca sull'ennesimo scatto. Mancano due minuti, diventeranno sette con il recupero, ma il risultato non cambierà, sebbene l'Affrico le provi tutte fino al termine. .
.
Calciatoripiù
per la Rondinella Nannelli, Mazzolli e Cellai (2008!); per l'Affrico Fantechi, Nuti e Longo .
Edoardo Novelli