VALENTINO MAZZOLA: Chiarugi, Rocchetti, Gianassi, Campatelli, Saitta, Bonechi N., Zanaj (73' Barducci), Camilli (79' Turillazzi), De Filippo (70' Corsi T.), Discepolo (83' Gucci), Capezzuoli (56' Scardigli). A disp.: Sampieri, Ghiozzi Pasqualetti, Pagliai, Puppato . All.: Ghizzani Marco
ANTELLA 99: Carcani N., Talenti (92' Capanni), Sdaigui (70' Petrioli), Frosali, Lunghi, Chiaramonti, Keqi (65' Paterno), Geraci (73' Palaj), Papalini, Rontini, Calamai. A disp.: Bruni, Virdis, Prati, Gjana, Liguori. All.: Sireno Alessio
ARBITRO: Lorenzo Danesi di Pistoia
NOTE: Ammoniti Chiarugi, Camilli, Lunghi.Finisce senza reti la sfida del quarto turno di campionato. Antella avanti al 4', Geraci crossa sul secondo palo per Sdaigui, Rocchetti anticipa e allontana. Al 6' prova la botta dalla distanza Calamai, palla alta. Occasionissima Mazzola un minuto dopo, la classica serpentina di Discepolo taglia fuori tutta la difesa, il tiro immediato finisce a lato di un soffio. Al 18' primo angolo per l'Antella, a volare più alto di tutti è Geraci che manda a lato. Al 24' ci ritrova ancora Calamai, la sfera finisce ancora altissima. Antella che si affida alle botte dalla distanza, è il turno di Lunghi tentare fortuna ma calciando a lato. Al trentacinquesimo, grandissimo lavoro di Capezzuoli che riesce ad incunearsi in mezzo a tre avversari, la conclusione di mancino è però centrale. Ancora Mazzola al 37', angolo di Discepolo per la testa di Campatelli, la palla resta pericolosamente in area prima di essere spazzata dalla retroguardia ospite. Al 44' De Filippo cerca la gloria su punizione, palla abbondantemente fuori. Un giro di orologio e i biancocelesti senesi ripartono in contropiede, Discepolo si crea lo spazio per la conclusione a giro che Carcani abbranca in presa. La prima frazione di gioco si chiude a reti bianche. Ad inizio ripresa, già al 50', clamorosa occasione per il Mazzola, Discepolo appoggia per De Filippo che stoppa e scarica a botta sicura verso la porta, Carcani compie un miracolo deviando in corner. Sul calcio d'angolo colpo di testa alto di Saitta. La partita si accende, risposta Antella con il tiro violento di Keqi, Chiarugi risponde presente. Al 57' altra incredibile occasione per il Mazzola, il traversone di Discepolo trova la deviazione di testa di Camilli sfiorando clamorosamente la traversa. Al 74' contropiede Mazzola, De Filippo si mette in proprio calciando dalla distanza, sfera alta sopra la traversa. Al 76' clamorosa svista del direttore di gara in area offensiva dei senese, Discepolo si presenta davanti a Carcani venendo nettamente trattenuto per la maglia da Frosali al momento della conclusione. Il direttore di gara esita per un momento lasciando incredibilmente correre. A causa di questa mancata decisione gli animi si innervosiscono e il calcio giocato lascia spazio a duri contrasti e lunghi spezzettamenti. Al settantasettesimo, angolo per il Mazzola, Gianassi sul secondo palo spedisce alto. L'Antella di rivedere all'82', Palaj recupera in pressione su Turillazzi sparando alle stelle. Ancora fiorentini sul finale, contropiede a cinque minuti dal novantesimo che permette a Chiaramonti di cercare il goal della domenica non andando particolarmente lontano dal bersaglio grosso. Nel recupero non succede praticamente nulla, al triplice fischio dell'arbitro il tabellino recita 0 a 0 e un punto a testa. Il Mazzola mantiene l'imbattibilità dopo quattro partite, uscendo però dal rettangolo verde con l'amarissimo sapore di incredibile calcio di rigore non assegnato. Prossimo appuntamento domenica 12 ottobre, il Mazzola sarà ospite dell'Asta Taverne per il terzo derby stagionale tra biancocelesti e arancioblè.