60' Dallai
8' Nannelli
31' Ricchi
36' Polo
SIGNA: Crisanto, Wolf (48' Lombardi C.), De Ferdinando (79' Flachi), Baggiani S. (46' Manetti), Nocentini, Soldani, Lombardi L., Dallai, Tempesti L., Coppola (46' Giuliani), Cioni (70' Costa). A disp.: Landini, Bianchi, Nencini S., Tesi . All.: Gambadori Alessandro
RONDINELLA MARZOCCO: Dainelli, Cellai, Ricchi (85' Noviello), Mazzolli (88' Bencini), Ciardini (35' Bartolini F.), Tomberli, Nannelli, Baldesi, Polo, Massai, Vezzi (62' Zellini). A disp.: Masini, Bianchini, Nannucci, Valeriani, Travaglini. All.: Tronconi Stefano
ARBITRO: Mattia Bragazzi di Carrara
RETI: 8' Nannelli, 31' Ricchi, 36' Polo, 60' Dallai
NOTE: Espulso Lombardi L. al 47'. Ammoniti Crisanto, Soldani, Lombardi L., Costa, Tomberli, Nannelli, Vezzi.La Rondinella di Stefano Tronconi veleggia a punteggio pieno, espugna il campo del Signa con un convincente 3-1, e mantiene la striscia positiva in attesa di confrontarsi con l'Antella, domenica prossima alle Due Strade. Per il Signa di Alessandro Gambadori terzo stop in cinque gare, con 2 soli punti all'attivo e una posizione in classifica che richiede una svolta di rendimento. La partita si mette subito sui binari giusti per i biancorossi. Dopo 8'il risultato si sblocca: Nannelli, dopo un'affondo perentorio sulla fascia di Ricchi, sigla di testa la rete del vantaggio e mette in discesa la gara per i suoi. La Rondinella non si accontenta e continua a macinare gioco. Il Signa reagisce e va vicino al pareggio con Dallai, imbucato da Tempesti, su cui è decisiva l'uscita di Dainelli. Un tiro al volo di Nannelli esalta i riflessi di Crisanto, quindi Polo ricama un pallone che Vezzi al volo spedisce fuori di un soffio. Dopo un'ottima risposta di Dainelli all'insidia portata da Dallai, al 32' arriva il raddoppio firmato da Ricchi, che con uno spunto personale in dribbling finalizza uno scambio con i compagni. Un minuto dopo Tronconi opera il primo cambio: esce Ciardini, entra Bartolini. Passsano 5'e Polo mette in ghiaccio la partita, sfruttando un errore in fase di costruzione da parte del Signa. La ripresa vede il Signa rimanere in dieci uomini al 55', espulso per proteste Lorenzo Lombardi. La circostanza sembrerebbe poter chiudere definitivamente i giochi, ma in realtà il Signa, complice un calo di ritmo avversario, cresce d'intensità e con una grande giocata di Dallai riduce le distanze sul 3-1. Lorenzo Tempesti su punizione trova pronto Dainelli, la Rondinella rimane guardinga e bada a non correre altri rischi, anche nel lungo recupero che si protrae fino al 96'. Una gestione attenta e intelligente che testimonia la crescita mentale del gruppo.