63' Iasparrone
43' Bandini G.
69' Taflaj
AFFRICO: Pecorai, Stella, Guarducci (77' Casati), Nuti (90' Palazzini), Longo, Vaccari, Rocchini (81' Bigozzi), Fantechi (58' Mazzoni), Iasparrone (77' Vaggioli), Papini, Sidibe. A disp.: Virgili, Barbieri, Tamburini G., Morelli . All.: Bertini Andrea
ASTA: Cefariello, Curcio, Migliorini, Hoxhaj, De Vitis, Manganelli, Baroni (63' Violante), Mussi (60' Taflaj), Bandini G., Neri (62' Galardi), Cavallini. A disp.: Lombardini, Piliu, Manenti, Amadori, Cocco, Dragoni. All.: Bartoli Stefano
ARBITRO: Margherita Calvani di Prato
RETI: 43' Bandini G., 63' Iasparrone, 69' Taflaj
NOTE: Ammoniti Longo, Vaccari, Papini, Curcio, De Vitis, Baroni, Taflaj.Una punizione malandrina di Taflaj consente all'Asta di sbancare il Lapenta, dopo che Iasparrone aveva raddrizzato l'iniziale vantaggio ospite con Bandini. In apertura le squadre si muovono piuttosto contratte, l'Affrico si fa preferire per palleggio, e crea un paio di situazioni pericolose. Su cross di Rocchini, Iasparrone arriva leggermente in ritardo; quindi, dopo una bella manovra in verticale, Sidibe mette al centro e Papini di testa manda alto. L'ispirazione dei padroni di casa si dissolve dopo la prima mezz'ora e l'Asta - già vicina al gol con una punizione di Manganelli deviata in tuffo da Pecorai - si fa più disinvolta, con Baroni e Cavallini in evidenza (saranno tra i migliori in campo), costringendo l'avversario ad abbassarsi. La gara si sblocca al 43' per merito di Bandini, che sfrutta l'assist di Baroni e la scarsa attenzione della difesa biancoceleste, mandando l'Asta in vantaggio al riposo. La reazione dell'Affrico nella ripresa è poco ordinata, per quanto il tecnico Villagatti cerchi di rimescolare le carte con Mazzoni al posto di Fantechi e altri cambi in corso d'opera. Si mettono in evidenza i portieri, con l'intervento provvidenziale di Pecorai su Cavallini, e quello successivo di Cefariello su tiro verso l'incrocio dei pali di Iasparrone. Intorno all'ora di gioco, Nuti - il migliore dei suoi - affonda il dribbling in area e indirizza un tiro cross teso verso Iasparrone, sull'uscita di Cefariello il pallone termina in rete per l'1-1. L'equilibrio si rompe di nuovo poco dopo, quando Taflaj - da poco entrato - batte d'astuzia una punizione defilata, mentre ancora Pecorai sta sistemando la barriera, con una parabola morbida e precisa che vale il 2-1. Irisian Taflaj cerca di incidere ancora sulla partita col suo estro, che prima sollecita la reattività di Pecorai e quindi ispira per i compagni altre situazioni che non si concretizzano. L'Affrico, dopo aver concesso molto nelle situazioni dei gol, non dimostra lucidità e brillantezza nel cercare di raddrizzare la gara. Così l'Asta conquista la terza vittoria su altrettante trasferte, confermandosi compatta e concreta.
Francio